eccomi qui con la 39° puntata della rubrica “ScopriScambiaScarta”.
Una rubrica in cooperazione con l'admin del blog SOGNANDO LEGGENDO, Nasreen che saluto :D
L’idea è partita dalla rubrica W…W…W…Wednesdays che entrambe puntualmente ogni mercoledì proponiamo nei nostri blog.
Ci sembrava carino e interessante creare una rubrica interamente italiana e da questa idea è nata la rubrica

Il bel bannerino che vedete qui sopra e rappresenta la nuova rubrica è stato fatto da Methos, una vera artista ^^ grazie mille tesoro =)
Allora… in questa rubrica riguarda le tre parole che compongono il titolo della rubrica.
Scopri: parleremo di libri che abbiamo scoperto durante la settimana, pubblicati in questi anni o nel passato, possono essere anche delle anteprime di libri di prossima uscita.
Scambia: qui parleremo dei libri che abbiamo scambiato con altre persone, di libri che ci sono stati prestati, di libri presi in biblioteca (io ne ho una sfilza XD) oppure in caso non ci siano di libri comprati durante la settimana ^^
Scarta: in questa parte invece parleremo di libri che, dopo averli letti, abbiamo deciso di scartare o sconsigliare ai nostri lettori e lettrici e spiegandone le ragioni. (Perfette malelingue e molte volte le più belle anche da scrivere :D naturalmente potremo sconsigliare anche libri già recensiti e quindi vi lasceremo i link dove poter vedere nel dettaglio la recensione).
Incominciamo:
Scopri: di recente ho scoperto questo libro:
Sissi: la regina delle Dolomiti di Licia Campi Pezzi
 "Sulle cime più alte e solitarie io riesco a  respirare più liberamente, mentre altri si sentirebbero perduti". In  queste parole, c'è molto del carattere di Elisabetta d'Austria, che  tutti ricordano come Sissi: la fuga dal mondo, l'inquietudine,  l'insopprimibile bisogno di sentirsi diversa dagli altri. I soggiorni  meranesi del 1870-72 videro protagonista una donna sportiva e al culmine  della sua bellezza, che già sentiva come una minaccia l'avanzare del  tempo. Tra i monti del Trentino-Alto Adige Sissi cercava innanzitutto la  quiete. La trovò, ma il suo desiderio di evadere si dimostrò più forte e  per diciassette anni rimase lontana da questa regione. Ricomparve solo  nel 1889, dopo aver visitato quasi tutta l'Europa, invecchiata, ammalata  e distrutta dal più grande dei dolori: il suicidio del figlio Rodolfo.  Il Tirolo si rivelò ancora una volta un rifugio accogliente e Sissi  decide di tornarvi in altre due occasioni, nel 1894 e nel 1897,  soggiornando a Madonna di Campiglio e al lago di Carezza, località  turistiche che devono in parte a lei la loro fama successiva. Un anno  dopo, venne uccisa a Ginevra da un anarchico italiano e per lei, che  desiderava diventare invisibile agli occhi del mondo, si prepara  l'immortalità. Questo libro accompagna il lettore in un affascinante  viaggio nel tempo, seguendo le "tracce" di Sissi in Trentino Alto Adige e  in tutta Europa e analizza le ragioni del perdurare di un mito che pare  destinato a non morire mai.
"Sulle cime più alte e solitarie io riesco a  respirare più liberamente, mentre altri si sentirebbero perduti". In  queste parole, c'è molto del carattere di Elisabetta d'Austria, che  tutti ricordano come Sissi: la fuga dal mondo, l'inquietudine,  l'insopprimibile bisogno di sentirsi diversa dagli altri. I soggiorni  meranesi del 1870-72 videro protagonista una donna sportiva e al culmine  della sua bellezza, che già sentiva come una minaccia l'avanzare del  tempo. Tra i monti del Trentino-Alto Adige Sissi cercava innanzitutto la  quiete. La trovò, ma il suo desiderio di evadere si dimostrò più forte e  per diciassette anni rimase lontana da questa regione. Ricomparve solo  nel 1889, dopo aver visitato quasi tutta l'Europa, invecchiata, ammalata  e distrutta dal più grande dei dolori: il suicidio del figlio Rodolfo.  Il Tirolo si rivelò ancora una volta un rifugio accogliente e Sissi  decide di tornarvi in altre due occasioni, nel 1894 e nel 1897,  soggiornando a Madonna di Campiglio e al lago di Carezza, località  turistiche che devono in parte a lei la loro fama successiva. Un anno  dopo, venne uccisa a Ginevra da un anarchico italiano e per lei, che  desiderava diventare invisibile agli occhi del mondo, si prepara  l'immortalità. Questo libro accompagna il lettore in un affascinante  viaggio nel tempo, seguendo le "tracce" di Sissi in Trentino Alto Adige e  in tutta Europa e analizza le ragioni del perdurare di un mito che pare  destinato a non morire mai.Scambia e scarta: Nulla questa settimana^^
A presto,
 
 
Nessun commento:
Posta un commento
I tuoi commenti arrichiscono il nostro blog... Se vuoi rimanere anonimo, però, metti almeno il tuo nome così sappiamo a chi rivolgerci nel rispondere ^^