SACRÉ 
BLEU di Christopher 
Moore 
Lo spirito 
della Parigi fin de siècle e dell’Impressionismo in una storia di intrighi, 
passione, arte, ragazze can-can e assenzio nel nuovo romanzo di Christopher 
Moore.
Collana: Scatti
Pagine:320 
Prezzo:Euro 
18,50
Data di pubblicazione: Maggio 2012 
Trama:
Il titolo del 
romanzo si ispira al preziosissimo color azzurro, ricavato dai lapislazzuli 
d’Oriente e utilizzato nell’arte sacra per ornare gli abiti della Madonna. 
Ambientato a Parigi nel 1880, ne è protagonista Lucien, fornaio e figlio di 
fornai, ma deciso ad abbandonare farine e impasti per diventare pittore – il 
sogno di suo padre, amico e protettore di artisti poveri e affamati di nome 
Renoir, Monet, Pissarro, Cézanne… Anche Lucien dipinge – e ha come “spalla” 
d’eccezione nel romanzo niente meno che un certo Toulouse-Lautrec – e la sua 
musa è la bella Juliette dagli occhi color del cielo, che lo pianta in asso 
salvo ricomparire dopo due anni e mezzo di misteriosa assenza dalla sua vita. Al 
fianco della ragazza, un venditore di colori, dietro la cui misteriosa 
apparizione si celano enigmi e retroscena sconvolgenti: la sparizione 
dell’azzurro da certi capolavori rinascimentali, o il misterioso suicidio – o 
forse omicidio? – di Vincent Van Gogh…
Dopo il Vangelo 
e Re Lear, Christopher Moore ci regala la sua rilettura di un momento 
fondamentale della storia dell’arte e della modernità nel suo complesso, frutto 
di tre anni di ricerche che lo hanno portato in Francia e in Italia, in un 
capolavoro di umorismo e riflessioni su quanto di più profondo muove gli esseri 
umani: la passione, sotto qualsiasi forma essa si manifesti.  
L'autore:
CHRISTOPHER 
MOORE
Nato a Toledo 
in Ohio, vive a San Francisco. È autore di dodici romanzi, molti dei quali sono 
best seller negli Stati Uniti, in Inghilterra, Francia, Germania e Giappone. In 
Italia sono usciti Un lavoro 
sporco, Il Vangelo secondo 
Biff, Suck!, Fool, Sesso e lucertole a Melancholy Cove e 
Demoni. Istruzioni per l’uso, 
tutti pubblicati da Elliot Edizioni. Ha vinto numerosi premi tra cui il 
prestigioso Quill Award per due volte consecutive. 
Il suo sito internet è 
chrismoore.com. 
A presto,
 


Nessun commento:
Posta un commento
I tuoi commenti arrichiscono il nostro blog... Se vuoi rimanere anonimo, però, metti almeno il tuo nome così sappiamo a chi rivolgerci nel rispondere ^^