domenica 29 gennaio 2017

Recensione "Sui passi di Elizabeth Gaskell" di Mara Barbuni

Buona domenica a tutti!
Oggi vi parlo di un libro edito dalla Casa Editrice Jo March che ho apprezzato davvero tanto:




Recensione:

Sui passi di Elizabeth Gaskell è un’opera che ripercorre, tramite le armoniose parole di Mara Barbuni, la vita della grande autrice attraverso i luoghi frequentati, le case abitate e gli incontri avuti con grandi personalità dell’epoca e persone comuni.

Mara Barbuni ha saputo regalare a noi lettori un romanzo minuzioso, attento ai particolari e davvero interessante rendendo ogni pagina ricca di emozioni.

Quattordici brevi capitoli, accompagnati da altrettante foto
evocative, compongono la biografia.

La donna che emerge dalle pagine del libro è una scrittrice sempre in movimento, dall’infanzia a Knutsford al trasferimento a Manchester, i frequenti viaggi in Francia, ad Heidelberg, Roma e numerose altre mete europee.

Come afferma Franco Moretti, < la geografia è un aspetto decisivo dello sviluppo e dell’invenzione letteraria >.

Ed infatti i luoghi visitati dalla Gaskell si rifletteranno nella sua produzione letteraria, un aspetto interessantissimo approfondito da Mara Barbuni con la quale oltre ai numerosi viaggi dell’autrice inglese ripercorreremo anche la sua produzione letteraria, elemento imprescindibile nella vita di Elizabeth.


Ma Elizabeth Gaskell non è solo una talentuosa scrittrice, è anche moglie devota e soprattutto mamma attenta ai bisogni delle figlie nonché membro attivo della comunità.

Una vita piena quella dell’autrice e apparentemente felice anche se spesso l’animo di Elizabeth cadeva in momenti oscuri risentendone anche fisicamente.

Importanti amicizie hanno segnato i passaggi fondamentali della sua vita, prima fra tutte quella con Charlotte Bronte, a cui nel libro è dedicato un intero capitolo e il rapporto controverso ma solido con Charles Dickens.

Ho apprezzato moltissimo l’inserimento nella biografia di numerose lettere della Gaskell, indirizzate soprattutto ad amiche che rivelano appieno la sua personalità.

Una donna pragmatica, attiva ed energica ma anche fragile rispetto all’opinione del suo pubblico che le procurerà non poche sofferenze.

Un libro che consiglio non solo agli appassionati come me dell’autrice ma anche a chi vuole scoprirla e conoscere le sue opere prima di leggerle.

Ne rimarrete ammaliati!

Come sempre la casa editrice Jo March ci regala una perla letteraria e la passione e dedizione di Mara Barbuni sanno rendere pienamente giustizia alla scrittrice inglese troppo spesso dimenticata.



A presto,





Nessun commento:

Posta un commento

I tuoi commenti arrichiscono il nostro blog... Se vuoi rimanere anonimo, però, metti almeno il tuo nome così sappiamo a chi rivolgerci nel rispondere ^^