giovedì 6 aprile 2017

Recensione Passenger di Alexandra Bracken

Buongiorno a tutti!
Oggi vi parlo di una nuova uscita nel panorama fantasy-Young adult davvero imperdibile!!




Trama:
In una terribile notte, la giovanissima Etta Spencer perde tutto quello che conosce e ama. Catapultata all'improvviso in un mondo sconosciuto, ha un'unica certezza: non ha viaggiato per chilometri, bensì per secoli. La sua famiglia, infatti, possiede la capacità di viaggiare nel tempo. Un'abilità di cui lei ha sempre ignorato l'esistenza. Fino a ora. Passeggera a sorpresa su una nave nel bel mezzo dell'oceano, e disposta a tutto per ritornare alla propria epoca, Etta inizia una straordinaria avventura attraverso secoli e continenti, in compagnia di Nicholas, giovane capitano della nave, alla disperata ricerca di un oggetto misterioso e di inestimabile valore, in grado salvare il suo futuro. Ma i tentativi di Etta trovare la strada di casa non fanno che trascinarla sempre più a fondo. Per sopravvivere dovrà imparare a navigare tra spazio e tempo, tradimento e amore.

La mia recensione:


Attendevo la traduzione italiana di questo romanzo dalla sua uscita in America e finalmente è arrivato!!

Passenger di Alexandra Bracken è un romanzo eccezionale, la storia si basa sul time travel e ciò che mi ha conquistato è stata proprio la caratterizzazione di questo elemento.

L’autrice ha curato nel dettaglio le ricostruzioni storiche di ogni salto temporale compiuto dalla nostra protagonista, le immagini descritte sono vivide, reali, coinvolgenti e rendono perfettamente l’idea del luogo visitato, acquarellando con le parole un perfetto dipinto.


E così, tra le pagine del romanzo salperemo i mari con i pirati, ci troveremo a Londra tra i bombardamenti della seconda guerra mondiale, ammireremo una fiabesca Damasco di fine 1500, faremo un salto in una Parigi ottocentesca e sfuggiremo alle insidie di una selvaggia giungla.

La protagonista del romanzo Etta, è una ragazza newyorkese come tante ma possiede un talento come pochi, quello di suonare il violino.

La vita di Etta è scandita dal ritmo delle note e sua madre, insieme alla fidata insegnante di musica Alice, l’ha disegnata lineare e tranquilla quanto le righe di uno spartito.

Questo fino alla rocambolesca scoperta di poter viaggiare attraverso le linee temporali.

Durante un’esibizione al Metropolitan Museum of Art di New York infatti Etta si imbatte in una misteriosa ragazza, Sophia, che la trascinerà letteralmente…su una nave dei pirati del XVIII secolo.

Da questo momento in poi la vita di Etta cambierà per sempre e scoprirà una verità su sua madre e sulla sua intera famiglia che la sconvolgerà.

Etta si ritroverà ad essere una pedina nelle mani di un perfido “tiranno” che vuole sfruttare i viaggi nel tempo per un suo personale profitto a rischio di sconvolgere l’intero mondo conosciuto.

Ma Etta non sarà sola in questa battaglia, infatti un affascinante ragazzo di altri tempi, Nicholas, farà breccia nel cuore della ragazza.

La storia che nascerà tra Etta e Nicholas è dolce e delicata, sicuramente non è il perno centrale della narrazione ma è un elemento essenziale di crescita dei personaggi.

E questo l’ho veramente apprezzato, infatti Passenger non è il classico young adult tutto baci e cuoricini ma è un romanzo di crescita personale e di riflessione su moltissimi temi importanti.

Prima fra tutti la questione raziale, Nicholas è un ragazzo di colore e attraverso la sua storia l’autrice affronterà l’argomento attraverso i vari secoli.

Un altro tema trattato, seppur a tinte leggere, è quello della condizione della donna, troppo spesso relegata ad avere un ruolo marginale nelle decisioni importanti.

Un romanzo davvero ben scritto, curato e approfondito che si distingue sicuramente dalla massa.

Il finale aperto e carico di tensione vi farà anelare di avere fra le mani il secondo volume della serie…. ma state tranquilli, non dovremo aspettare molto fra pochi giorni sarà già in libreria!

E per questo vorrei davvero ringraziare la Casa Editrice, oltre ovviamente al fatto di aver mantenuto la cover originale, a dir poco fantastica!


A presto,



Nessun commento:

Posta un commento

I tuoi commenti arrichiscono il nostro blog... Se vuoi rimanere anonimo, però, metti almeno il tuo nome così sappiamo a chi rivolgerci nel rispondere ^^