Visualizzazione post con etichetta Lara Manni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lara Manni. Mostra tutti i post

domenica 18 marzo 2012

Recensione:Tanit -La bambina nera- di Lara Manni

Tanit -La bambina nera- di Lara Manni
La trilogia unisce le leggende orientali ai miti mediterranei della Grande Madre, e li innesta nel racconto della contemporaneità. Questa volta è lo smarrimento degli uomini alle prese con le bancarotte mondiali e la povertà imminente a fare da cornice a un evento fatale: una nascita divina che segnerà la fine dei tempi.


Casa Editrice: Fazi
Collana: Lain
Pagine: 370
Prezzo: 18.50 Euro
Data di pubblicazione: 17 Febbraio 2012

Trama:

Italia, 2008. In un paese dove inizia a colpire la grande crisi economica, fa la sua comparsa Axieros, l'oscura dea che ha tramato affinché mondi separati venissero in contatto. Cerca una donna umana piena di rabbia e odio, che possa partorire sua figlia Tanit, la bambina nera destinata a essere fatale per il genere umano. Sul cammino di morte che Axieros sta disegnando si incontreranno due demoni: Hyoutsuki, in cerca del suo destino, e Yobai, in cerca della vendetta. Ma sulla stessa strada cammina anche Ivy, che ha il potere di far diventare reale ciò che disegna e che rappresenta un pericolo per tutti: per la dea, per i demoni, per una coppia misteriosa che ha il compito di riequilibrare i due mondi. Solo Ivy può compiere la scelta definitiva: ma a un prezzo che forse non è disposta a pagare.

La mia recensione:

Tanit è il capitolo conclusivo della trilogia di Lara Manni.

Un trilogia questa dagli accenti orientali che non smette di stupire e fino all'ultima pagina regalerà emozioni fortissime ai suoi lettori.

Lara Manni mi ha veramente conquistata, la sua storia non è stata mai banale ed ha saputo distinguersi in un panorama fantasy sempre più ricercato.

Ma definire Tanit un libro fantasy sarebbe riduttivo, in esso c'è la vita, la sua concretezza e la sua forza.

La nostra quotidianutà è mescolata dall'autrice con elementi fantastici che perdono la loro irrealtà e diventando reali.

Nel precedente libro avevamo lasciato la protagonista Ivy che aveva rinunciato al suo amore pur di salvare l' amato Hyoutsuki.

E così per farlo ritornare forte aveva accettato di cancellargli la memoria, perdendolo per sempre.

Ma le forze del male sono in agguato in questa nuova avventura, infatti la dea Axieros ha concepito una bambina: Tanit.

Ma “la Bambina nera” è frutto del male, per cui la dea non può tenerla nel suo grembo ma cercarne un altro adatto.

E la sua ricerca si concentrerà sulla Mondo Umano.

La scelta cadrà su una donna tradita nel proprio intimo dal marito e rimasta senza la sua bambina, il suo cuore è colmo di odio verso chi le ha distrutto la vita e quindi è la destinataria perfetta per un frutto tanto letale.

La vita della bambina nera, Tanit, segnerà la fine del mondo umano, per cui dovrà essere distrutta...

Il bene trionferà sul male?

Un libro ricco di contenuti dove niente è scontato.

I fili della trama si intrecciano tra di loro e su loro stessi rendendo il lettore avido di conoscere sempre più.

Un romanzo dalle tematiche importanti, che fa riflettere sulla società d'oggi.

Malvagità, egoismo e cattiveria saranno un destino inevitabile per l'umanità?

E poi viene affrontato l'importante tema della creazione, dei figli e della loro “propria” identità unita ma al tempo stesso nettamente divisa da quella del genitore.

Un libro veramnete molto bello, una lettura completa.

Lo stile dell'autrice rispetto al primo romanzo della trilogia è migliorato moltissimo, ha raggiunto il suo apice, è maturo, fluido, ricercato e mai piatto.

Anche i personaggi sono caratterizzati molto bene, si distaccano fortemente dalle pagine acquisendo vita propria e diventando persone vere, reali.

Una trilogia “nazionale” tutta da assaporare e gustare!



La trilogia:
1) Esbat (2009)
2) Sopted (2011)
3) Tanit (2012)


A presto,

venerdì 27 gennaio 2012

Anteprima: "Tanit" di Lara Manni

Presto l'ultimo capitolo di questa affascnante saga sarà in tutte le librerie

Tanit -La bambina nera- di Lara Manni
La trilogia unisce le leggende orientali ai miti mediterranei della Grande Madre, e li innesta nel racconto della contemporaneità. Questa volta è lo smarrimento degli uomini alle prese con le bancarotte mondiali e la povertà imminente a fare da cornice a un evento fatale: una nascita divina che segnerà la fine dei tempi.


Casa Editrice: Fazi
Collana: Lain
Pagine: 370
Prezzo: 18.50 Euro
Data di pubblicazione: 17 Febbraio 2012

Trama:

Italia, 2008. In un paese dove inizia a colpire la grande crisi economica, fa la sua comparsa Axieros, l'oscura dea che ha tramato affinché mondi separati venissero in contatto. Cerca una donna umana piena di rabbia e odio, che possa partorire sua figlia Tanit, la bambina nera destinata a essere fatale per il genere umano. Sul cammino di morte che Axieros sta disegnando si incontreranno due demoni: Hyoutsuki, in cerca del suo destino, e Yobai, in cerca della vendetta. Ma sulla stessa strada cammina anche Ivy, che ha il potere di far diventare reale ciò che disegna e che rappresenta un pericolo per tutti: per la dea, per i demoni, per una coppia misteriosa che ha il compito di riequilibrare i due mondi. Solo Ivy può compiere la scelta definitiva: ma a un prezzo che forse non è disposta a pagare.

Tanit conclude la trilogia fantastica iniziata nel 2009 con Esbat e proseguita nel 2011 con Sopdet: una trilogia che unisce le leggende orientali ai miti mediterranei della Grande Madre, e li innesta nel racconto della contemporaneità. Stavolta, è lo smarrimento degli uomini alle prese con le bancarotte mondiali e la povertà imminente a fare da cornice a un evento fatale: una nascita divina che segnerà la fine dei tempi.

Vi consiglio di visitare il sito dedicato al libro dalla Casa Editrice!!
http://www.lainfazi.it/laramanni/

In più c'è un occasione veramente imperdibile!! Un originalissimo contest^^

Dei libri precedenti ne parlano così:

Hanno detto di Esbat:


«Un romanzo di formazione, un libro "fantastico" e attuale, fresco e giovane».
Valeria Parrella, Grazia

«Un romanzo intrigante». Ruggero Bianchi, Tuttolibri - La Stampa

«Complimenti a Lara Manni». Wu Ming 4

«Uno stile adulto, un romanzo ricco di riflessioni mai stancanti che costruiscono suspense con continui cambi di prospettiva». Horrror Magazine


Hanno detto di Sopdet:

«Un cortocircuito tra saga fantasy e ambientazione storica, che può richiamare le ambizioni tecniche della “New italian epic” ». Rosella Simone, Di di Repubblica

“Quando la storia degli uomini tocca picchi di follia, allora è il tempo dei demoni”. Chiara Palazzolo

"Lara Manni crea un regno popolato da demoni, manga e mondi paralleli, ma con un filo conduttore attuale: l’orrore per la crudeltà umana” Silvia Pingitore, Il Venerdì di Repubblica

La trilogia:
Esbat (Fazi 2009)
Sopdet (Fazi 2011)
Tanit (Fazi 2012)

L'autrice:
Lara Manni è nata e vive a Roma, dove traffica tra librerie e biblioteche. Dal 2006 scrive fan fiction su Efp con lo pseudonimo di Rosencrantz. Nel 2009 ha pubblicato il romanzo Esbat con Feltrinelli e nel febbraio 2011 Sopdet con Fazi Editore. Gestisce uno dei blog più seguiti in Italia: laramanni.wordpress.com

A presto!!

Premi del blog

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Ti piace il mio blog?