giovedì 27 ottobre 2011

Anteprima "Luce e tenebra" di Ombretta Clapiz

Buongiorno a tutti =)
oggi sono qui con voi per parlarvi di un romanzo fantasy d'esordio dell'autrice Ombretta Clapiz.

LUCE E TENEBRA di Ombretta Clapiz

Casa Editrice: EdìGiò
Pagine: 278
Prezzo: 17,00€
Data di pubblicazione: Settembre 2011
Codice ISBN: 978-88-6205-413-3

Trama:
Nel giorno del suo sedicesimo compleanno, Kris ha due sorprese inaspettate: la sua prima macchina, e una rivelazione. Le due persone che l’han-no cresciuta non sono i suoi genitori naturali, ma l’hanno adottata dopo la morte del figlio. La notizia è sconvolgente, sembra che la sua vita sia andata in frantumi, quando riceve un pacchetto regalo contenente una chiave e un indirizzo. Ed è qui che ha inizio l’avventura! Kris e l’inseparabile amica del cuore Clarissa si ritrovano nel regno di Sharidard. Il re, l’ha mandata a chiamare perché sventi con la forza del suo amore la minaccia del sovrano delle Terre Oscure, il cui regno è immerso nelle tenebre a causa di un sortilegio.

N.B il libro è acquistabile, per ora, solamente tramite il sito della casa editrice a questo link.

Per maggiori informazioni ecco qui il link di Facebook dell'autrice.

A presto

mercoledì 26 ottobre 2011

Recensione "Paranormal Kiss" di Valeria Bellenda

Buonasera a tutti =)
Oggi siamo qui per presentarvi la nostra recensione su un romanzo che ci è stato inviato dall'autrice stessa da recensire sul blog...

Stiamo per parlarvi di...

PARANORMAL KISS di Valeria Bellenda

Casa Editrice: Linee Infinite
Pagine: 352
Prezzo: 15,00€
Data di pubblicazione: 2011
Codice ISBN: 978-88-6247-057-5

Aggiungi la scheda del libro alla tua libreria/wish list su aNobii.com

Trama:
Nel giorno del suo diciottesimo compleanno, Oriana riceve un inaspettato e misterioso regalo: un biglietto aereo per Rodi, un voucher e una cospicua somma di denaro. Al villaggio turistico, conosce Beppe, un animatore allegro ed estroverso, capace di farle battere il cuore con un semplice sorriso e Jess, un ballerino che cattura il pubblico con i suoi movimenti perfetti e fluenti. I due ragazzi sono amici d’infanzia e hanno caratteri molto differenti: Beppe è esuberante, dinamico, gentile con tutti; Jess è introverso, scontroso, un solitario. Oriana ammira Beppe, ma allo stesso tempo è attratta da Jess. Man mano che diventa intima con loro, capisce che non tutto è come sembra e che anche le persone meno sospette possono nascondere inimmaginabili segreti… Scopre l’esistenza dei paranormali, persone in grado di leggere il pensiero al contatto fisico, far volare gli oggetti con la mente, piegare cucchiai attraverso lo sguardo e risanare ferite. Viene involontariamente indebolita da uno di loro, acquisendo il Senso, una sensibilità che le permette di essere in contatto con i morti che non hanno ancora accettato la loro fine e che vagano sotto forma di spettri dalla tunica rossa, nera e bianca. Poteri paranormali, sogni premonitori, poltergeist, sensitivi e spettri, carte parlanti, farfalle magiche sono solo alcuni degli speciali ingredienti del romanzo. Originalità e innovazione, per un trama intrisa di fantasia, sentimento e magia.

Recensione di Arimi
Per quanto riguarda la mia recensione voglio subito precisare una cosa.

Mi sono trovata molto in difficoltà per farla in quanto non riuscivo a decidere quale metodo di giudizio applicare al libro.

Alla fine però ho scelto di essere sincera ed esprimere libramente la mia opinione senza falsarla in positivo perchè credo sia giusto così nei confronti di tutti quelli che ci seguono e dell'autrice stessa.

Essendo quest'ultima un'emergente, quindi al suo primo libro, non voglio essere troppo intransigente, ma purtroppo il romanzo presenta dei problemi di fondo sui quali non si può sorvolare.

Primo di tutti il registro lessicale: la scrittura è semplice, la padronanza della lingua buona ma la punteggiatura lascia a desiderare... ci sono secondo me veramente troppi punti che costringono a frequenti pause più adatte ad un libro thriller che ad un paranormal fantasy e la lettura risulta, soprattutto nella prima parte, un po' faticosa.

Ed ora passiamo alla storia: tutto inizia con un biglietto aereo che Oriana riceve per il suo compleanno.

Fin qui tutto normale ma il mittente del regalo è una persona molto speciale, è la nonna della nostra protagonista che creduta morta da anni fa la sua ricomparsa in questo modo.

Sicuramente un inizio d'impatto anche se forse rimaniamo più stupiti noi lettori alla notizia della buona salute della nonna di Oriana piuttosto che la nipote ma alla fine lei è una ragazzina e per tutto il libro si comporterà come tale.

Non aspettatevi una protagonista forte, combattiva e soprattutto decisa...la giovane Oriana è esattamente l'opposto, è una ragazza abbastanza superficiale e soprattutto insicura che data la giovane età ancora deve formare il suo carattere che la porterà avanti.

Intorno alla protagonista ed ai suoi tre amici è costruita l'intera storia che a tratti racconta le semplici avventure di ragazzi in vacanza in un villaggio ed a tratti si tinge di paranormale.

L'ambientazione, a Rodi, è molto suggestiva e leggendo il libro mi è tornata voglia di estate, sole e spiaggia....

Per il resto la trama scorre abbastanza anche se a volte i continui dubbi della protagonista forse sono eccessivi, alcune parti le avrei tagliate in modo da avere un romanzo magari più corto ma sinceramente più incisivo, da lasciare il segno nel cuore dei lettori.

Purtroppo oggi il mercato è sovraffollato di romanzi young adult ed emergere è veramente difficile, ci vuole quel tocco di originalità in più che ultimamente è difficilissimo trovare ma sono sicura che anche questi giudizi non proprio positivi costituiranno esperienza per la nostra autrice e magari proprio riflettendo sulle critiche partorirà un nuovo romanzo che ci lascerà tutti a bocca aperta.

Sicuramente un libro che potrà piacere a chi si avvicina al mondo del fantasy per la prima volta o comunque non ha letto molto sull'argomento!



Recensione di Arianna:
Romanzo d'esordio dell'autrice e devo dire che si nota parecchio questo fatto...

La trama che vi abbiamo riportato all'inizio del romanzo è già abbastanza dettagliata e quindi non mi sembra il caso di parlarvene ulteriormente...
Passiamo direttamente al pensiero e alle sensazioni che ho percepito durante la lettura e cosa mi è rimasto alla fine...

Una grande confusione!!

Ebbene si... La trama è interessante, la copertina accattivante e, devo dire in questo caso, cattiva consigliera su come poi si è rivelato il romanzo...

Per correttezza verso tutti io dico le cose come stanno... non cerco di raccontarla in modo da armonizzare meglio il tutto... Se un libro è bello è bello... ma se un libro è una ciofega non si può far molto...

Il personaggio principale della storia, Oriana è un personaggio che non sono riuscita a sopportare per buona parte del romanzo... Paranoica, superficiale e decisamente poco sicura di se stessa e tale insicurezza la porta a fare scelte più con il cuore e il c***o (pardon... fondoschiena) che con il cervello...

Prendiamo qualche esempio??

All'inizio del romanzo vediamo Oriana ricevere una misteriosa lettera che scopre esserle stata mandata dalla nonna che tutti credevano morta da chissà quanto dove le manda una somma ingente di denaro e il biglietto aereo per andare a Rodi in vacanza per il suo compleanno...

Le reazioni della protagonista...

Riceve la busta...

Scopre chi gliela manda

(Io a questo punto sarei talmente scioccata dallo scoprire che la nonna è viva che non penserei ad altro)...

Tempo 1 minuto...

Oh che bello!! Si va in vacanza a Rodi!!

Direi che per il personaggio di Oriana ho detto abbastanza...

In questo romanzo sono presenti molti altri personaggi che l'autrice è stata in grado di descrivere in modo adeguato senza trascurare totalmente i personaggi secondari o di sfondo...

I personaggi che troveremo nel romanzo al fianco di Oriana sono: Maya, una ragazza conosciuta a Rodi, Beppe e Jess, rispettivamente un animatore e un ballerino.

In particolar modo mi vorrei soffermare sul comportamento di Beppe e Jess...

Il primo dei due, Beppe, è un personaggio solare, simpatico, coinvolgente e dinamico fino all'esasperazione mentre Jess è l'esatto opposto ovvero scontroso, chiuso in se stesso ed è molto difficile credere che sia tanto disponibile o quanto meno interessato a far sapere a tutti i fatti suoi e i segreti più oscuri di sé.

Infatti a Beppe, Jess non rivela mai niente di importante, e da come sono descritti, sono amici da tantissimi anni...

Oriana e Jess invece si conosceranno da circa 4-5 giorni massimo una settimana ed ecco che li ritroviamo insieme e Jess si confida con lei rivelando tutte le sue paure e segreti più intimi...

Scusatemi ma prima di dire una cosa del genere ad una persona la vorrei conoscere maggiormente...

Nel complesso un romanzo che ti lascia poco... una scrittura di una correttezza ortografica e la conoscenza della lingua italiana dell'autrice è encomiabile... ho letto romanzi con un italiano talmente scadente da farti venire l'esaurimento. Poco scorrevole e parecchio sforzato, a mio parere nei comportamenti dei personaggi

Però non trovo che ci sia qualcosa di particolarmente interessante da lasciare una voglia nel lettore di leggere nuovamente questa opera.



L'autrice

Valeria Bellenda nasce a Finale Ligure (Sv) nell’agosto del 1987 da madre tedesca e padre italiano. Da sempre appassionata di lettura fantastica, si divide tra urban fantasy, paranormal romance e horror. Vive a Genova, adora il mare, l’estate, i viaggi, la musica, gli anime e i manga. Ha giocato due anni a pallavolo in una squadra, seguito un corso di violino e ballato tre anni la danza del ventre. Diplomata al liceo linguistico con il massimo dei voti, si è da poco laureata in economia aziendale. Paranormal Kiss è il suo primo romanzo e ha scritto un racconto intitolato LE BESTIE che si è posizionato 12esimo su 66 racconti in gara al concorso Buonanotte e Sogni d’Horror IV edizione 2010. Il racconto è attualmente disponibile online in versione cartacea accompagnata da audioracconto sul sito www.suonamiunapoesia.it alla sezione nuovi autori. Di seguito l’ebook che potete leggere facilmente:

Le Bestie

A presto

Un Arcobaleno di parole su..."L'ultima volta che ho visto Parigi" Prima puntata

Buon pomeriggio a tutti!!
Torna la nostra rubrica dedicata agli speciali.
Questa volta il libro del quale vi parlerò è una pubblicazione della Leggere Editore che troverete in libreria fra pochi giorni.
Iniziamo quindi la nostra prima puntata di

L'ultima volta che ho visto Parigi

Ed ecco per Voi alcune poesie dedicate a questa romantica città"!!

Paris di notte

Tre fiammiferi accesi uno per uno nella notte
Il primo per vederti tutto il viso
Il secondo per vederti gli occhi
L’ ultimo per vedere la tua bocca
E tutto il buio per ricordarmi queste cose
Mentre ti stringo fra le braccia.


Jacques Prèvert (Neuilly – sur – Seine 1900 – Omonville-la-Petite 1977)




Prima che bruci Parigi

Finché ancora tempo,mio amore
e prima che bruci Parigi
finché ancora tempo, mio amore
finché il mio cuore è sul suo ramo
vorrei una notte di maggio
una di queste notti
sul lungosenna Voltaire
baciarti sulla bocca
e andando poi a Notre-Dame
contempleremmo il suo rosone
e a un tratto serrandoti a me
di gioia paura stupore
piangeresti silenziosamente
e le stelle piangerebbero
mischiate alla pioggia fine.

Finché ancora tempo, mio amore
e prima che bruci Parigi
finché ancora tempo, mio amore
finché il mio cuore è sul suo ramo
in questa notte di maggio sul lungosenna
sotto i salici, mia rosa, con te
sotto i salici piangenti molli di pioggia
ti direi due parole le più ripetute a Parigi
le più ripetute, le più sincere
scoppierei di felicità
fischietterei una canzone
e crederemmo negli uomini.

In alto, le case di pietra
senza incavi né gobbe
appiccicate
coi loro muri al chiar di luna
e le loro finestre diritte che dormono in piedi
e sulla riva di fronte il Louvre
illuminato dai proiettori
illuminato da noi due
il nostro splendido palazzo
di cristallo.

Finché ancora tempo, mio amore
e prima che bruci Parigi
finché ancora tempo, mio amore
finché il mio cuore è sul suo ramo

in questa notte di maggio, lungo la Senna, nei depositi
ci siederemmo sui barili rossi
di fronte al fiume scuro nella notte
per salutare la chiatta dalla cabina gialla che passa
- verso il Belgio o verso l’Olanda? -
davanti alla cabina una donna
con un grembiule bianco
sorride dolcemente.

Finché ancora tempo, mio amore
e prima che bruci Parigi
finché ancora tempo, mio amore.



Nazim Hikmet (Salonicco 1902 – Mosca 1963)

A presto con la seconda puntata dello speciale dedicato a questo romanzo!!

martedì 25 ottobre 2011

Anteprima: Mani calde di Giovanna Zucca

Buonasera a tutti!!
Ecco per Voi un bellissimo libro edito dalla Fazi che vi farà commuovere vivendo la storia del dolce Davide.
Una formidabile coppia di protagonisti per un romanzo d’esordio sorprendente.


Mani calde di Giovanna Zucca
Una storia intensa e commovente con la più positiva delle morali: “chi guarisce il prossimo guarisce se stesso”.


Casa Editrice: Fazi Editore
Pagine: 256
Prezzo: 16.50 Euro

Trama:

Davide ha nove anni e proprio non ne vuole sapere di andare a comprare le cose per la scuola, la mamma insiste e quel banale tragitto tra l’abitazione e il negozio si rivelerà fatale.

In coma, tra il sonno e la veglia in cui è costretto, Davide sente e “vede” le persone, distraendosi con le storie degli altri: storie di ospedale, di chiacchiere in corsia, di infermiere e lotte fra medici, come quel “dottore antipatico” che tenterà l’impossibile per salvarlo. Un legame speciale fatto di empatia e sensazioni destinate a durare si creerà fra il medico e il ragazzino: eppure il primo è un uomo schivo, scorbutico, un dio nel proprio lavoro ma incapace di gestire ogni genere di rapporti umani; l’altro è pieno di vita ma immobile su un letto.

I librai ne parlano così:

"È un libro che non ti molla un attimo, capace di regalare emozioni inaspettate. La sua forza sta nel rapporto toccante ed emozionale che si crea tra il bambino e il primario: piu' andavo avanti e più mi sembrava di essere diventata quella mamma disperata fuori dalla porta con la scritta angosciante "VIETATO ENTRARE". Volevo togliermi dalla mente quel bambino e invece la sua voce mi ha accompagnato in tutti questi giorni, adesso mi dispiace averlo finito! Non credevo davvero di emozionarmi tanto leggendolo".

Piera Montroni, Librerie Coop, Bologna

"Una storia forte di un bambino e di una mamma che si affidano a un 
dottore per la loro salvezza. Mi è piacuto moltissimo”

Anna Maria Regazzoni, Libreria Cattaneo di Lecco

Una storia intensa, che dimostra come "la ferita dei non amati" crea nell'individuo lo stato di "dolore freddo". Il disgelo emotivo accade come per miracolo e il lettore è invaso dal 
calore della guarigione. Il libro ti prende perchè tocca i punti del dolore e alla fine guarisce"

Daniela Bonanzinga, Libreria Bonanzinga di Messina

Bellissima lettura. Un libro sensibile, a volte fragile come il filo sottilissimo e tenero che unisce il bambino al chirurgo, filo che diventa di ora in ora, nell’angoscia dell’attesa di segnali positivi, sempre più forte e tenace. Questa testimonianza scritta (anzi pensata) con la semplicità disarmante e commovente del piccolo Davide (si sorride tra le lacrime) ci fa capire quanto siano importanti nella vita “mani calde” che alimentano il linguaggio del cuore, come illustra la bellissima copertina. Intorno a Davide e il primario detto “cafone” personaggi umani, tutti azzeccati e variopinti, assistono e partecipano a questo miracolo dell’amore e fanno diventare questo piccolo capolavoro un romanzo a più voci.

Mariella e Roberto, Libreria “Pagina 272”, Roma

L'autrice:
Giovanna Zucca piemontese di nascita ma veneta d’adozione, presta servizio come infermiera strumentista e aiuto-anestesia in sala operatoria. Fra un turno e l’altro, si è laureata in Filosofia, una disciplina che coltiva con grande interesse e passione.

A presto,


lunedì 24 ottobre 2011

Nasce...Book Import!!

Buon pomeriggo a tutti!!

Vi comunico che oggi è ufficilmente nato....

Book Import è un blog collettivo dedicato a libri in lingua straniera non ancora pubblicati.
Lo scopo è quello di farli conoscere a tutti, di diffonderli e magari riuscire a contribuire alla loro pubblicazione anche in Italia.

Ecco qui informazioni più dettagliate:

Books Import è un punto informazioni.
Avete presente che nelle città turistiche ci sono quegli uffici aperti ogni giorno dell'anno, in cui il visitatore curioso può andare a chiedere informazioni sul luogo che sta visitando? Bene, questo è Books Import: un punto informazioni nella città dei libri non ancora pubblicati in Italia. Informazioni per i turisti-lettori e per i turisti-editori. Ma incominciamo dall'inizio.

Tutto nasce dall'incontro/scontro di idee tra vari blogger letterari che, stanchi delle proposte editoriali sempre più omologate e sempre meno originali e ben costruite, hanno pensato di esprimere il loro parere su cosa sarebbe interessante poter leggere nella nostra lingua, ossia quali libri stranieri dovrebbero avere la possibilità di essere tradotti in italiano.
Ma come stabilire quali titoli sono i più meritevoli? E come si può spingere per una loro pubblicazione?
La nostra idea è semplice.
Su http://booksimport.blogspot.com/ segnaleremo e/o recensiremo libri in lingua straniera che, per vari motivi, riterremo interessanti. Servendoci di quanto più materiale possibile, cercheremo di scovare letture che possano rivelarsi delle piacevoli scoperte e ve ne parleremo il più esaustivamente possibile, in modo che anche voi possiate farvi un'idea del romanzo trattato

Ogni due mesi, poi, la palla passerà ai lettori.
Sì, abbiamo bisogno del loro aiuto, perché è proprio ai lettori che le case editrici guardano per capire quanto un progetto meriti la pubblicazione.
Che cosa dovranno fare? Anche qui, semplice!
Gli amministratori del blog apriranno un sondaggio dove si dovrà votare il testo che, tra quelli da noi presentati e recensiti, più gli piacerebbe poter leggere in italiano. Mi raccomando! Bisognerà votare in tanti!
Perché? Beh, perché le case editrici non sono certo delle associazioni di beneficenza e ci sono sicuramente più probabilità di veder pubblicato un titolo già molto atteso, che un titolo desiderato da solo una manciata di persone.
Ci penseremo noi, poi, a far pervenire i risultati agli editori. Il resto sarà nelle loro mani.

Sperando che il nostro progetto possa essere apprezzato, vi invitiamo a seguirci e a spargere la voce.

Lo staff

Secondo me è una bellissima iniziativa!!

A presto,

domenica 23 ottobre 2011

Anteprima : "Warm Bodies" di Isaac Marion

Buona domenica a tutti!!

Warm Bodies di Isaac Marion
Il primo romanzo che vi farà innamorare di uno zombie.


Casa Editrice: Fazi
Collana: Lain
pagine: 270
Prezzo: euro 14,50
Data di pubblicazione: 28 ottobre 2011

Trama:
R è un ragazzo in piena crisi esistenziale: è uno zombie. Non ha ricordi né identità, non gli
batte più il cuore e non sente il sapore dei cibi, ma nutre molti sogni. La sua capacità di
comunicare col mondo è ridotta a poche, stentate sillabe, ma dentro di lui sopravvive un
intero universo di emozioni. Un universo pieno di stupore, di nostalgia. Un giorno, mentre
ne divora il cervello, R assaggia i ricordi di un ragazzo. Di lì a poco, per lui cambierà ogni
cosa; intreccia una relazione con la ragazza della sua vittima, Julie, e sarà per lui
un’esplosione di colori nel paesaggio grigio e monotono che lo circonda. Perché l’amore per
lei lo trasformerà in un uomo (e in un morto) diverso, più combattivo e consapevole. Di qui
avrà inizio una guerra feroce contro i suoi compagni d’un tempo, e una rinascita, le cui
conseguenze saranno del tutto inimmaginabili… Divertente, dark, forte di una scrittura
acuminata e intelligente, Warm Bodies esplora cosa accade quando il freddo cuore di uno
zombie viene tentato dal calore dell'amore umano.

Divertente, dark, Warm Bodies esplora cosa accade quando il freddo cuore di
uno zombie viene tentato dal calore dell'amore umano. Romanzo d'esordio
acclamato in America e nel Regno Unito, arriva in Italia Ia storia di uno
zombie atipico, amato da autori come Stephenie Meyer, Josh Bazell e Audrey
Niffenegger. I diritti di traduzione sono stati già acquisiti da 18 paesi.
Stephenie Meyer è la più grande supporter di questo romanzo, tanto da
averne fatto acquisire i diritti alla Summit Entertainment, la stessa casa di
produzione cinematografica della saga di Twilight. Il film, già in lavorazione,
avrà come protagonisti John Malkovich e Nicholas Hoult (New Moon, About a
Boy, A Single Man, X-Men - L'inizio).


Ne parlano così:
«Mai avrei pensato di potermi innamorare così tanto di uno zombie».
Stephenie Meyer


«Marion è un autore disarmante, forte di un amaro senso dell’umorismo e di una scrittura
vivida e cinematografica. Questo romanzo sugli zombie ha davvero un cuore».
The
Guardian

«C’è mai stato un mostro più simpatico dopo Frankenstein?».
The Financial Times


«Warm Bodies è un libro meraviglioso, scritto con grande eleganza, toccante, divertente».
Audrey Niffenegger, autrice bestseller de La moglie dell’uomo che viaggiava
nel tempo

«Warm Bodies è una lettura grandiosa».
Josh Bazell, autore del bestseller Vedi di

non morire

L'autore:
Isaac Marion è nato nel 1981 in una remota cittadina dello Stato di Washington, vive da
sempre a Seattle. Per sopravvivere ha svolto decine di lavori (per lo più improbabili) fino a
quando un suo racconto, I Am a Zombie Filled with Love, non è diventato la short story
più cliccata d’America dando vita al progetto di Warm Bodies. Personaggio eclettico,
Marion è pittore e musicista per passione, www.burninbuiliding.com è il sito su cui si
possono seguire le sue evoluzioni artistiche.



sabato 22 ottobre 2011

In My Mailbox (39)

Ciao a tutti!!
Eccomi qui con la mia puntata della rubrica "In my mailbox".



Indovinate chi ha creato il banner?? Esatto!!! La maghetta Methos :D
Come tutti voi sapete la rubrica è stata creata da Kristi del blog The Story Siren e di solito postata il sabato... ma noi siamo ribelli e andiamo controcorrente postandola di venerdì ^_^

In cosa consiste questa rubrica? Semplicissimo :)

In questa rubrica vi parleremo dei libri che abbiamo trovato nella nostra cassetta delle lettere, che posso essere stati mandati da case editrici, da autori/autrici, comprati, scambiati, catena di lettura, regali ricevuti, presi in biblioteca...

Questa puntata è molto ricca ma sono libri che si sono aggiunti alla mia libreria nelle ultime due-tre settimane!!

Libri vinti in giveaway, ricevuti dalle disponibili Case Editrici che ringrazio! Ed anche qualche acquisto e ovviamente gli scambi!!




A presto!!

Premi del blog

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Ti piace il mio blog?