domenica 8 ottobre 2017

Letture di Settembre 2017

Buongiorno a tutti!
Stamattina vi porto le letture del mese di Settembre.


Questo mese sono riuscita a leggere ben sei romanzi, tra questi un' e-book e un libro della biblioteca.Le letture hanno avuto altissimi e bassissimi^^ Ma andiamo a vedere nel dettaglio!

Il primo libro letto è stato:
"La fidanzata inopportuna" di Natasha Solomons

Trama:
È la primavera del 1938 quando Elise Landau arriva a Tyneford House, sulla costa del Dorset. È in fuga dall'Austria, e dal nazismo ormai al potere. Tra le stanze in penombra dell'antica dimora inglese, dove prende servizio come cameriera, solo un filo di perle della madre, indossato sotto la divisa, le ricorda la vita scintillante di Vienna, e l'ambiente vivace e mondano della ricca borghesia ebraica cui appartiene. Aggrappata al ricordo, e a un'immagine di se stessa che non c'è più, Elise vaga come uno spettro in una casa dove non ha un posto: a disagio con il resto della servitù, subalterna al padrone l'affascinante vedovo Christopher Rivers -, la giovane donna impara presto a dimenticare il passato, o a nasconderlo. Finché un giorno a Tyneford House giunge Kit, il figlio di Mr Rivers. Tra lui ed Elise sboccia un amore limpido e intenso, e la vita sembra tornare piena di gioia. Ma la guerra sta per raggiungere l'Inghilterra, pronta a spazzare via le certezze di tutti, incurante dei destini dei singoli. Kit viene chiamato al fronte e i due giovani amanti sono costretti a separarsi, senza sapere cosa ne sarà del loro futuro. Perché il mondo come lo conoscevano è sul punto di cambiare irrimediabilmente: ed Elise sarà costretta, per sopravvivere, a cambiare anche lei. A diventare un'altra. Imparando che, nel corso di una vita, si può essere più di una persona. E, forse, si può amare più di una volta.

Commento:
Devo dire che l'ambientazione di questo romanzo e la ricostruzione storica è ottima, anche la scrittura dell'autrice e fluida e scorrevole, il mio problema sono stati i personaggi, troppo irreali e poi la protagonista...insopportabile!

Poi ho letto:
"Luce d'estate ed è subito notte" di Stefànsson

Di questo romanzo vi ho fatto una recensione per cui vi lascio il link:
http://romance-e-non-solo.blogspot.it/2017/09/recensione-luce-destate-ed-e-subito.html

Ti vedo per la prima volta di Diego Galdino

Trama:
Josephine ha grandi occhi verdi e un sorriso contagioso, nonostante la vita l'abbia presto messa alla prova costringendola a convivere con una malattia che le rende difficili anche le azioni più semplici, e che lei esorcizza tramite la fotografia, grazie a una vecchia polaroid appartenuta a sua madre. Anche se lei, in realtà, sua madre non l'ha mai conosciuta. Anzi, l'ha creduta morta per anni e, quando ha scoperto la verità, ormai era troppo tardi. In compenso però ha trovato una nuova famiglia: tre fratellastri di cui non ha mai sospettato l'esistenza. Carlotta, Emilia e Lorenzo. Arrivata a Roma per scoprire qualcosa di più del suo passato e del suo inaspettato presente, Josephine è subito stregata dal romanticismo della città eterna. Abituata a guardarne le immagini in televisione o al cinema o sui libri, vedere dal vivo tanta meraviglia le dà quasi alla testa. Così, mentre il suo cicerone d'eccezione, Lorenzo, la guida attraverso i luoghi preferiti dalla madre e alla scoperta di incantevoli angoli nascosti, Josephine deve ammettere a se stessa che è pressoché inevitabile innamorarsi di Roma, così come di quel ragazzo dagli occhi gentili...

Commento:
Galdino è uno dei miei scrittori contemporanei preferiti, le sue storie fresche mi mettono sempre di buon umore e poi le sue descrizioni degli angolini più nascosti e magici di Roma sono uniche.
Devo ammettere però che in questo suo ultimo libro mi ha un po' delusa, la storia infatti mi è piaciuta fino a 50 pagine dalle fine, poi non so cosa sia successo ma è come se tutto fosse descritto in modo superficiale e frettoloso togliendo la magia che i romanzi di Galdino regalano.
Forse mi aveva abituato troppo bene nei suoi romanzi precedenti ma spero vivamente di ritrovare quella marcia in più in un suo prossimo romanzo.

Il castello blu di Lucy Maud Mongomery


Lettura imperdibile! 
Vi lascio la mia recensione:
http://romance-e-non-solo.blogspot.it/2017/09/buon-pomeriggio-tutti-oggi-nuova.html

Il mio nemico mortale di Willa Cather


Trama:
Una notte, la giovane Myra Driscoll scappa di casa portando con sé solamente un manicotto e un portamonete. A passo svelto e testa alta, sene va per sempre. Raggiunge Oswald Henshawe, giovane spiantato di cui è innamorata, e lo sposa in gran segreto, rinunciando così alla cospicua eredità che le spetterebbe. Un gesto audacemente romantico, che in famiglia diventa una leggenda. Quando, molti anni dopo, una giovane amica le chiede se lei e Oswald sono stati felici, la risposta è glaciale: «Felici? Oh, sì! Come la maggior parte della gente». E allora a che cosa è servito quel sacrificio? Che senso ha avuto barattare grandi fortune per una vita banalmente normale? Quelle che emergono, in questo romanzo breve ma stratificato, sono le mille sfumature di una figura ambigua e tormentata, una donna tanto risoluta nelle sue clamorose rinunce, quanto incapace di godere di una felicità che di clamoroso non ha nulla. Uno spirito libero che si trova a combattere contro i limiti della quotidianità e la crescente, esasperante consapevolezza di essere una donna totalmente diversa da quella che pensava di essere in giovane età.

Commento:
Un romanzo breve che ci racconta due episodi che coinvolgono Myra Driscoll, donna misteriosa e piena di fascino.
Ottimo per conoscere l'autrice prima di affrontare un romanzo più corposo.
Il suo stile narrativo mi è piaciuto molto e credo proprio che leggerò altro di suo.

La prossima parola che dirai di Chiara Bottini


Vi lascio il link alla mia recensione:
http://romance-e-non-solo.blogspot.it/2017/10/recensione-la-prossima-parola-che-dirai.html

E voi cosa avete letto??
A presto!!




venerdì 6 ottobre 2017

Rubrica "Leggere Risparmiando" #3

Buongiorno a tutti,
oggi nuova puntata della rubrica Leggere Risparmiando


Tutto il catalogo Fazi è scontato del 25% fino al 14 Ottobre

Libri Economica Laterza al 25% di sconto fino all' 8 Ottobre

Tutti i capolavori Disney della Giunti Editore sono al 25% di conto fino al 9 Ottobre

Libri per piccoli lettori La Coccinella scontati del 25% fino al 7 Ottobre

Libri Utet, classici e saggi del pensiero scontati del 25% fino all'8 Ottobre

Collana "Il contesto" della Sellerio editore scontata del 25% fino al 31 Ottobre

I Bestseller della Newton Compton in sconto al 25% fino al 31 Ottobre

Salani: sconto del 25% su tutti i libri per bambini e ragazzi fino al 5 Novembre

2 libri a soli 12.90 per la collana SuperBeat della Beat Edizioni fino ad esaurimento scorte ( e questa offerta è davvero succosa!) 

2 libri a soli 9.90 della Newton Compton per la collana Super Insuperabili fino ad esaurimento scorte


2 romanzi a soli 15 € per le collane Garzanti Like e Tea Tandem  fino ad esaurimento scorte.



2 libri a soli 15€ per la collana Wow Collection disponibile sul sito Mondadori store fino al 31/12

Questi tutti gli sconti che ho scovato negli store online,in particolare Ibs, Feltrinelli e Mondadori Store visto che ultimamente Amazon non sta più aderendo a queste campagne promozionali.
Per quanto riguarda gli store fisici dipende da chi aderisce o meno all'iniziativa.

Spero di esservi stata utile!

A presto,




mercoledì 4 ottobre 2017

Rubrica Www Wednesday Arimi #20

Buon pomeriggio a tutti!
Eccoci qui con la nuova puntata della rubrica Www Wednesday


In questa rubrica risponderò a tre semplici domande:


  • Cosa stai leggendo?
  • Quale libro hai finito di recente?
  • Quale sarà la tua prossima lettura?


Cosa stai leggendo?


Questo interessante saggio lo alterno tra un libro e l'altro perché passare da una storia di un romanzo ad un altra a volte mi crea il blocco del lettore, in questo modo credo di aver risolto^^

Come romanzo invece sto leggendo:


Quale libro hai finito di recente?

Ho avuto l'opportunità di leggere in anteprima questo dolcissimo romanzo e a breve ve ne parlerò!

Quale sarà la tua prossima lettura?
Per entrare nel mood di Halloween leggerò questa raccolta di racconti:

E voi cosa state leggendo?

A presto,

martedì 3 ottobre 2017

CESARE IL CONQUISTATORE di Franco Forte

Buongiorno a tutti,
in uscita oggi questo interessante romanzo storico, secondo libro della saga dedicata a Giulio Cesare



CESARE IL CONQUISTATORE di Franco Forte

Casa Editrice: Mondadori
Collana: Omnibus
Pagine:324
Prezzo: 19,50 €

Trama:
Giulio Cesare non è morto, durante la congiura delle Idi di marzo. Stanco della vita fatta di intrighi politici, corruzione e continui scontri con i senatori della Curia, ha inscenato la propria morte insieme a Bruto. E dopo essere scomparso dalla vita politica di Roma, è tornato al comando di un manipolo di uomini ben addestrati e pronti a tutto, la Legio Caesaris, con l'intento di esplorare le terre oltre i confini dell'impero per scoprire ricchezze e tesori, sottomettere le popolazioni barbare e, soprattutto, carpire il segreto della vita eterna.  
Perché Cesare ha uno scopo ben preciso in mente, ed è deciso a raggiungerlo: vuole tornare trionfalmente a Roma per fare piazza pulita dei suoi nemici e regnare come imperatore assoluto. Per sempre. 
Dopo la sua finta morte, perciò, si è imbarcato con la Legio Caesaris verso i regni degli dei del nord, alla ricerca della mitica isola di Thule, per confrontarsi con le creature eterne che governano il segreto dell'immortalità e strapparglielo con la forza. Lo scontro epico che lo ha visto impegnato insieme a Cicerone, Bruto, Spartaco e gli altri coraggiosi che hanno voluto seguirlo in quell'avventura, si è risolto in una cocente sconfitta. 
Ma Cesare non è uomo che si arrende tanto facilmente. Capisce che l'unico modo per conquistare la vita eterna è scendere nell'Averno, il regno delle tenebre, e tuffarsi nelle acque del fiume Stige, che rendono immortali. Ma come raggiungerlo? Secondo le più antiche credenze, lo Stige non è altro che il nome con cui un tempo si indicava il Nilo.  
Decide così di intraprendere, sotto la guida esperta e ammaliante della regina Cleopatra, una difficile spedizione per risalire le acque del grande fiume, arrivare fino alla sorgente, individuare l'ingresso all'Averno e conquistarsi il diritto di immergersi nello Stige, combattendo contro gli dei e le terribili creature che popolano il regno degli inferi.


 L'autore


Franco Forte nasce a Milano nel 1962. Giornalista, traduttore, sceneggiatore, editor delle collane edicola Mondadori (Gialli Mondadori, Urania e Segretissimo), ha pubblicato i romanzi Cesare l'immortale, Caligola – Impero e Follia, Il segno dell’untore, Roma in fiamme, I bastioni del coraggio, Carthago, La Compagnia della Morte, Operazione Copernico, Il figlio del cielo, L’orda d’oro – da cui ha tratto per Mediaset uno sceneggiato tv su Gengis Khan –, tutti editi da Mondadori, e La stretta del Pitone e China killer (Mursia e Tropea). Per Mediaset ha scritto la sceneggiatura di un film tv su Giulio Cesare e ha collaborato alle serie “RIS – Delitti imperfetti” e “Distretto di polizia”. Direttore della rivista Writers Magazine Italia (www.writersmagazine.it), ha pubblicato con Delos Books Il prontuario dello scrittore, un manuale di scrittura creativa per esordienti. Il suo sito: www.franco-forte.it

A presto,




lunedì 2 ottobre 2017

Recensione: La prossima parola che dirai di Chiara Bottini


Buongiorno a tutti!
Oggi iniziamo la settimana parlando di un libro che purtroppo non mi è piaciuto...ma vi spiego meglio nella recensione.



Trama: 
Livia ha perso la testa per Mattia, un collega più giovane. Giulia Maria è ossessionata da Riccardo, conosciuto online. Entrambe sono sposate. Entrambe sono abituate a esprimere su Twitter i loro pensieri profondi, leggeri, ironici o provocatori. Si leggono, si intuiscono, si scoprono. Poi iniziano a scriversi e la quotidianità di Livia si popola delle romanzesche mail di Giulia Maria, mentre le storie si complicano e dare fondo alle contorsioni del cuore diventa condizione della sopravvivenza. Non sanno bene quanto le esperienze che stanno vivendo siano simili. Sanno solo che quel sentire che ti spacca in due ha bisogno di venir fuori.
In una sinfonia di voci autentiche e appassionate, conversazioni virtuali ed eventi reali si intrecciano in un vortice che mette tutto in discussione. È più vero l’amore con una persona che puoi toccare, senza mai afferrarla, o quello con un’entità fatta soprattutto di parole, che però possiedi e ti possiedono fino in fondo? È più fedele chi nega la passione e tradisce con la mente, sul crinale sicuro del rifiuto, o chi vive la limpida crudeltà del sesso clandestino? Quale delle due realtà è più fittizia, più volatile: quella di carne o quella di byte? Difficile rispondere, perché l’amore è ovunque. Anche se non è detto che, alla fine, trionfi.

 Recensione:
La prossima parola che dirai è il secondo romanzo di Chiara Bottini edito dalla Centauria Edizioni.

Il romanzo è costituito dalla corrispondenza elettronica tra due donne, Livia e Giulia Maria, entrambe sposate senza figli, che si conoscono per caso attraverso un tweet e cominciano un dialogo circa i loro tradimenti.

La colonna principale del romanzo è Giulia Maria che racconta la sua storia con l’amante Riccardo e la sua fine, sviscerando dal loro primo messaggio tutto ciò che ha portato alla nascita di questo amore malato.

Malato non solo perché extraconiugale ma perché le entrerà dentro e la sconvolgerà per sempre facendole perdere se stessa e la propria dignità.

Livia invece ama il suo collega Mattia ma non riesce a decidersi a portare la loro relazione da un piano mentale ad uno fisico.

Purtroppo non sono riuscita ad entrare pienamente nella storia come avrei voluto.
Mi aspettavo un romanzo abbastanza ironico ed invece di divertente non c’è nulla, la corrispondenza tra Livia e Giulia Maria risulta reale, forte, ossessiva quasi.
Devo ammettere che entrambe le protagoniste non mi sono piaciute e soprattutto non sono riuscita a capire il senso del romanzo.
Non c’è redenzione alla fine, anzi per tutto il libro, soprattutto attraverso le parole di Giulia Maria, il tradimento risulta sì una cosa sbagliata, ma inevitabile per la donna che si giustifica dando la colpa alla “sua cosa” interiore.
Sinceramente ho trovato questo modo di ragionare inammissibile, per quanto depressa, stressata e tutto ciò che vogliamo il tradimento è sbagliato, non ha scusanti.
Se non ami più tuo marito tanto da amare un'altra persona e cercare sicurezza in una terza come nel caso di Giulia Maria mi domando perché non lasci tuo marito. 
Sarebbe meno umiliante per tutti.
I mariti nella corrispondenza sono poco più che citati, se i matrimoni di queste due donne fanno acqua da tutte le parti andrebbe spiegata la ragione.
Livia un pochino prova a spiegarlo nel raccontare a Giulia Maria che il suo rapporto con il marito è più un’amicizia simbiotica ma questo è sufficiente per tradire, anche se nel caso di Livia non fisicamente ma mentalmente un uomo? Forse il suo tradimento è ancora più grave…
L’unica conclusione a cui sono giunta è che l’autrice volesse proprio questo, ridicolizzare i suoi personaggi, lanciare una sorta di provocazione al lettore.
La scrittura della Bottini è stato un altro elemento che non ha contribuito a rendere piacevole la lettura, l’ho trovata poco elegante, cruda in alcuni punti sfiorando quasi il volgare. Chiaramente per i miei gusti.



"Iniziai rasandomi il pube completamente.
Il rasoio era viola e non particolarmente affilato: l’avevo già usato per le gambe più volte e le lame sembravano anche arrugginite sui bordi. Non mi importava. Entrai nella doccia come una combattente, strofinai e insaponai le parti intime, come a volerle asportare, poi andai giù di netto. I peli erano ostinati e spessi.
Gli piaceva leccarli e stavano così da mesi, da anni, da secoli, da ere geologiche.
Non c’era possibilità di metterli in ordine: li voleva così.
Ne apprezzava la naturalezza diceva, l’assenza di uno sforzo per apparire.
Io li avevo lasciati diventare un bosco perché ogni nostro incontro fosse perfetto.
Cercavo di dare una direzione poco dolorosa al mio passaggio di falce, ma mi tagliai in due punti.
Il rosso del sangue, il bianco del sapone e il nero della peluria mi scivolarono sulle cosce, poi, disordinatamente verso lo scarico.
Fissavo la scena dall’alto e cercavo di ponderare la pazzia del gesto."



Le uniche note positive del libro sono che scorre e si legge in poche ore, ma ovviamente questo non è sufficiente e poi l’edizione veramente ben curata e maneggevole.

 

A presto,

domenica 1 ottobre 2017

Anteprima "Sei dove sussulta il cuore" di Simona Giorgino

Buongiorno a tutti e buona domenica!
Oggi sono qui per presentarvi il romanzo di un'autrice esordiente per il mondo della autopubblicazione ;)

SEI DOVE SUSSULTA IL CUORE di Simona Giorgino

Casa Editrice: Autopubblicazione
Pagine ebook: 357
Data di pubblicazione: Settembre 2017
Link Amazon

Trama:
Alla fine della storica relazione con il suo ex ragazzo, Tessa si trasferisce a Milano per svolgere la professione per cui ha studiato: traduttrice e mediatrice culturale. Assunta presso una comunità di accoglienza, Tessa si dedica totalmente al lavoro dimenticandosi di vivere la vita, fino a quando, a partire da quello che sembrava essere solo un temporale passeggero in un normalissimo lunedì pomeriggio, le cose per lei cominciano inaspettatamente a cambiare. L’incontro fortuito con un fascinoso quanto sfuggente commercialista, l’arrivo in comunità di un ospite ribelle e dal passato misterioso e un impegnativo trasloco in un nuovo appartamento nella periferia milanese saranno la chiave che aprirà nuovamente la porta del suo cuore, tenuta chiusa per troppo tempo. Così, tra segreti scoperti casualmente, serate trascorse presso antiche osterie dall’aspetto pittoresco e un viaggio in Puglia dal sapore tutto familiare, Tessa si troverà a dover fare i conti con i suoi tormenti sentimentali e a prendere delle decisioni che cambieranno il corso della sua vita.

L'autrice

Simona Giorgino è Nata in provincia di Lecce nel 1986, insegna inglese nella scuola secondaria ed è da sempre appassionata di scrittura. Negli anni ha accumulato un numero imprecisato di poesie e racconti, e nel 2012 ha esordito con il suo primo romanzo, “Jeans e cioccolato”, seguito, l’anno successivo, da “Quel ridicolo pensiero”, entrambi pubblicati dalla 0111 Edizioni. Con la stessa casa editrice ha pubblicato l’e-book “Shaila”, mentre “Mille vie fino a te” è un racconto apparso nel 2015 sulla rivista letteraria “La Fornace” di Galatina. "Sei dove sussulta il cuore” è il suo nuovo romanzo.

Che ne pensate?
Vi attira?
Buone letture!

sabato 30 settembre 2017

Prossime uscite Ottobre "Prima parte"

Buongiorno a tutti!
Oggi vi presento alcune delle novità libresche che troveremo in libreria nei primi giorni di Ottobre 2017


 3 Ottobre
Origin di Dan Brown
Mondadori, 25,00 €

Robert Langdon, professore di simbologia e iconologia religiosa a Harvard, è stato invitato all'avveniristico museo Guggenheim di Bilbao per assistere a un evento unico: la rivelazione che cambierà per sempre la storia dell'umanità e rimetterà in discussione dogmi e principi dati ormai come acquisiti, aprendo la via a un futuro tanto imminente quanto inimmaginabile. Protagonista della serata è Edmond Kirsch, quarantenne miliardario e futurologo, famoso in tutto il mondo per le sbalorditive invenzioni high-tech, le audaci previsioni e l'ateismo corrosivo. Kirsch, che è stato uno dei primi studenti di Langdon e ha con lui un'amicizia ormai ventennale, sta per svelare una stupefacente scoperta che risponderà alle due fondamentali domande: da dove veniamo? E, soprattutto, dove andiamo? Mentre Langdon e centinaia di altri ospiti sono ipnotizzati dall'eclatante e spregiudicata presentazione del futurologo, all'improvviso la serata sfocia nel caos. La preziosa scoperta di Kirsch, prima ancora di essere rivelata, rischia di andare perduta per sempre. Scosso e incalzato da una minaccia incombente, Langdon è costretto a un disperato tentativo di fuga da Bilbao con Ambra Vidal, l'affascinante direttrice del museo che ha collaborato con Kirsch alla preparazione del provocatorio evento. In gioco non ci sono solo le loro vite, ma anche l'inestimabile patrimonio di conoscenza a cui il futurologo ha dedicato tutte le sue energie, ora sull'orlo di un oblio irreversibile. Percorrendo i corridoi più oscuri della storia e della religione, tra forze occulte, crimini mai sepolti e fanatismi incontrollabili, Langdon e Vidal devono sfuggire a un nemico letale il cui onnisciente potere pare emanare dal Palazzo reale di Spagna, e che non si fermerà davanti a nulla pur di ridurre al silenzio Edmond Kirsch. In una corsa mozzafiato contro il tempo, i due protagonisti decifrano gli indizi che li porteranno faccia a faccia con la scioccante scoperta di Kirsch... e con la sconvolgente verità che da sempre ci sfugge.

 5 Ottobre 
Il giardino di Elizabeth Von Arnim 
Fazi, 16,50€

In fuga dall’opprimente vita di città, l’aristocratica Elizabeth si stabilisce nell’ex convento di proprietà del marito, un luogo isolato e carico di storia in Pomerania. A vivacizzare le giornate della signora ci sono le tre figlie – la bimba di aprile, la bimba di maggio e la bimba di giugno –, le amiche Irais e Minora, ospiti più o meno gradite con le quali intrattiene conversazioni brillanti e conflittuali, sempre in bilico fra solidarietà e rivalità femminile, e poi c’è lui, l’Uomo della collera, «colui che detiene il diritto di manifestarsi quando e come più gli piace». Ma soprattutto c’è il giardino, una vera e propria oasi di cui Elizabeth si innamora perdutamente. Estasiata dalla pace e dalla tranquillità del luogo, trascorre le ore da sola con un libro in mano, immersa nei colori, nei profumi e nei silenzi, cibandosi soltanto di insalata e tè consumati all’ombra dei lillà. Mentre le stagioni si susseguono, Elizabeth ritrova se stessa, i suoi spazi, i suoi ricordi e la sua libertà. Una storia che ha molto di autobiografico narrata da una donna più avanti del suo tempo: una donna di mondo coraggiosa e irriverente che parla a tutte le donne di oggi. Uscito per la prima volta nel 1898 in forma anonima, Il giardino di Elizabeth, primo romanzo di Elizabeth von Arnim, ebbe da subito un successo clamoroso. Presentato qui in una versione integrale fino a ora inedita in Italia, è un romanzo del passato che colpisce per la sua modernità.

 5 Ottobre:
Il tuo anno perfetto inizia qui di Charlotte Lucas
Garzanti, 17,60€

Tutti, almeno una volta, abbiamo iniziato l'anno con una lista di buoni propositi. Ma non Jonathan. Intrappolato in una vita monotona, ha perso la fiducia in un futuro diverso. Fino a quando, il primo gennaio, trova un'agenda piena di appuntamenti per tutto l'anno. Per lui sono impegni troppo stravaganti: camminare a piedi nudi sull'erba, dormire sotto le stelle, fare un giro in mongolfiera. Eppure decide di presentarsi al primo appuntamento, senza sapere chi l'abbia fissato. E qui, inaspettatamente, riceve una piccola grande lezione: bisogna imparare a dare oltre che ricevere ed essere sempre grati per quello che si ha. Seguendo l'agenda, giorno dopo giorno, Jonathan riprende a gustare sensazioni ed emozioni che credeva non potessero tornare. Ma quelle pagine hanno in serbo altri segreti. Perché chi le ha riempite l'ha fatto per amore, come un ultimo regalo alla persona più importante della sua vita.

10 Ottobre 
A 15 anni sei troppo vecchio di Markus Zusak
Frassinelli, 14,90€

In «A 15 anni sei troppo vecchio» incontriamo per la prima volta i fratelli Cameron e Ruben Wolfe. I due sono tanto uniti quanto diversi, visto che mentre Ruben, il più vecchio, è forte, bello e brillante, Cameron è invece il più classico degli sfigati. I due ragazzi passano la maggior parte del loro tempo litigando con i genitori e i fratelli maggiori, combattendo tra di loro incontri di boxe «a una mano» (possiedono un solo paio di guantoni), e progettando piani semidelinquenziali, come derubare il dentista del quartiere, che falliscono miseramente. Ma quello che Cameron, come tutti gli adolescenti, desidera veramente, è incontrare una ragazza - una ragazza vera, non una di quelle delle riviste che guarda il fratello. Ma la domanda che lo attanaglia è: chi può innamorarsi di un perdente come me?

 12 Ottobre 
La rilegatrice di storie perdute di Cristina Caboni 
Garzanti, 16,90€

La copertina finemente lavorata avvolge le pagine ingiallite dal tempo. Sofia con gesti delicati ed esperti sfiora la pelle e la carta per restaurare il libro e riportarlo al suo antico splendore. La legatoria è la sua passione. Solo così riesce a non pensare alla sua vita che le sta scivolando di mano giorno dopo giorno. Quando arriva il momento di lavorare sulle controguardie, il respiro di Sofia si ferma: al loro interno nascondono una sorpresa. Nascondono una pagina scritta a mano: è la storia di una donna, Clarice, appassionata di arte e di libri. Un’abile rilegatrice vissuta in nel primo Ottocento, quando alle donne era proibito esercitare quella professione. Una donna che ha lottato per la sua indipendenza. Alla luce fioca di una candela ha affidato a quel libro un messaggio lanciato nel mare del tempo, e una sfida che può condurre a uno straordinario ritrovamento chi la raccoglierà. Sofia non può credere al tesoro che ha tra le mani. Quella donna sembra parlare al suo cuore, ai suoi desideri traditi. È decisa a scoprire chi sia, e quale sia il suo segreto. Ad aiutarla a far luce su questo mistero sarà Tomaso Leoni, un famoso cacciatore di libri antichi ed esperto di grafologia. Insieme seguono gli indizi che trovano pagina dopo pagina, riga dopo riga, città dopo città. Sono i libri a sceglierci, e quel libro ha scelto Sofia. Dopo più di duecento anni, solo lei può ridare voce a Clarice. E solo la storia di Clarice può ridare a Sofia la speranza che aveva perduto. Perché la strada per la libertà di una donna è piena di ostacoli, ma non bisogna mai smettere di mirare all’orizzonte.

14 Ottobre
Fiabe svedesi di B.Berni 
Iperborea, 16,50€


La serie dedicata alle fiabe del Nord continua con una raccolta di fiabe e leggende svedesi. Tramandate oralmente per generazioni, narrate attorno al focolare domestico o in occasioni speciali dai sagoberättaren – narratori professionisti di favole durante riti e feste religiose del Nord Europa – le fiabe hanno sempre portato con sé un bagaglio di credenze, miti e tradizioni che si perdono nella notte dei tempi. Storie di metamorfosi e di incantesimi, di locande e di foreste, di re, regine e contadini, di giganti e folletti, di troll e animali dai poteri fatati, di fanciulle scaltre e streghe malefiche. Storie colme di saggezza popolare che raccontano un mondo magico, spesso crudele, in cui gioca un ruolo fondamentale il legame dell’uomo con la natura, con i ritmi delle stagioni e con la quotidianità. Tratte dalle prime raccolte scritte dell’Ottocento, quando la tradizione orale, viva da secoli, stava scomparendo e anche la Svezia, sulla scia dei fratelli Grimm, ha riscoperto questo prezioso patrimonio popolare, molte fiabe contengono le versioni originali di storie che hanno continuato ad affascinare e ispirare scrittori fino a diventare dei classici.

Vi incuriosisce qualcosa??
A presto,



Premi del blog

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Ti piace il mio blog?