Visualizzazione post con etichetta Casa editrice TEA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Casa editrice TEA. Mostra tutti i post

domenica 24 giugno 2012

recensione:La vita secondo Jane Austen di William Deresiewicz

Buon Domenica a tutti!!
Cominciamo con la recensione di un libro che mi sta molto a cuore, l'ho letto con calma perchè ho voluto "gustarmelo" ed ora ho ecco la mia recensione per Voi^^
La vita secondo Jane Austen di William Deresiewicz

Casa Editrice: Tea
Pagine: 207
Prezzo: 13.00 €
ISBN:978-8850227082

Trama:
Quando William Deresiewicz, all'età di ventisette anni, scopre Jane Austen, è un giovane presuntuoso, sentimentalmente immaturo e persuaso che quei "romanzetti da femmine" non facciano di certo per lui. Pochi mesi dopo è un uomo trasformato: nelle pagine dei romanzi austeniani, infatti, scopre un mondo di verità e valori universali e impara a considerare la vita e i rapporti con le persone che lo circondano in chiave completamente diversa; impara a vivere intensamente e veramente, "Emma" gli insegna a "prestare attenzione alle piccole cose di ogni giorno"; grazie a "Orgoglio e pregiudizio" si accorge che, ebbene sì, "nessuno nasce perfetto"; "L'abbazia di Northanger" lo mette in guardia dal rischio di "dare per scontato ciò che si ha"; seguendo le peripezie dei protagonisti di Mansfield Park capisce che divertimento non è sinonimo di felicità; scopre il vero valore dell'amicizia leggendo "Persuasione"; e infine, accompagnato da "Ragione e sentimento", impara che amare significa crescere insieme. Questa è la commovente storia di un uomo che scopre Jane Austen, se ne innamora perdutamente e, grazie a lei, incontra la donna della sua vita. Storia di un'educazione sentimentale; percorso di crescita e di scoperta di sé e degli altri, attraverso le pagine dei sei romanzi austeniani; testimonianza dello straordinario potere della letteratura.

La mia recensione:
La vita secondo Jane Austen di William Deresiewicz è un romanzo-saggio che mi ha appassionato moltissimo.
Io amo Jane Austen e tutti i suoi romanzi e grazie a questo libro ho potuto approfondire le moltissime tematiche trattate dall'autrice.
E così mi sono ritrovata a rielaborare tutte le mie certezze e le idee che mi ero fatta leggendo i sei famosi romanzi della Austen e ho potuto condividere o meno le mie conclusioni con William Deresiewicz.
Il bello di questo libro è che può essere letto da tutti, ovviamenete aver letto le opere della Austen renderà la lettura più critica ma anche non conoscendo Orgoglio e pregiudizio, Ragione e Sentimento e così via si potrà trovare questo libro interessante e sicuramente la sua lettura invoglierà a leggere le opere complete da cui prende spunto.
Il libro è suddiviso in sei parti, una per ogni opera Austeniana.
Un romanzo di formazione, di crescita.
Seguiremo l'autore da giovane, poco incline alla lettura di romanzi “al femminile” e di poco spessore, come considerava lui inizialmente Jane Austen.

“Emma confutava il concetto che la grande letteratura deve essere difficile e biasimava anche gli atteggiamenti umani che quell'idea si proponeva di giustificare.”

Poi la svolta, la conoscenza dell'autrice e il suo conseguente innamoramento, ciò che William legge ed impara dai romanzi si riflette nel suo comportamento e contribuirà a farlo diventare un uomo migliore.

Se infatti la Austen non parla di battaglie epiche, passaggi cruciali della storia o pensieri filosofici profondi lei fa molto di più.
Parla al nostro cuore, alla nostra anima, ci insegna a non fidarsi delle apparenze, a non trarre un giudizio affrettato sulle persone.

“Si rendeva conto che ciò che riempe le nostre giornate dovrebbe riempire i nostri cuori, e quello che riempe i nostri cuori dovrebbe riempire i nostri romanzi”

Ci insegna ad osservare ciò che accade intorno a noi, ad essere innanzitutto giudici di noi stessi.
La Austen insegna e vivere, e non semplicemente a trascorrere la vita.
Un romanzo veramente affascinante, che mette a nudo le varie opere citate, raccontando la trama ma soprattutto analizzandola, mettendo a fuoco gli obiettivi dei protagonisti e la loro crescita dalle prime fino alle ultime pagine.
E così vedremo come Emma imparerà ad apprezzare le piccole cose, perchè anche se a prima vista un romanzo ambientato in un piccolo paese dove tutto ruota attorno alle chiacchiere che poche persone fanno davanti ad un tè può sembrare noioso e superficiale in realtà è esattamente l'opposto.

“Non importa quanto sia piccola la cornice, perchè in essa è racchiuso un mondo intero.”

E come non citare Elizabeth Bennet, sicura di se stessa e pronta a giudicare, inizialmente, al primo impatto si renderà conto di aver sbagliato e rimetterà in discussione tutta la sua vita e le sue verità.
Sbagliando si cresce, bisogna imparare dagli errori fatti e non subirli come un atroce sconfitta.

“Amore e amare non sono la stessa cosa: il primo è un sentimento, il secondo un'azione, che implica uno sforzo.”

I miei passaggi preferiti sono stati quelli riguardanti i romanzi di Emma e Ragione e sentimento, dove l'autore e Jane Austen ci insegnaranno ad amare!
Un libro all'insegna della letteratura, perchè essa non sia rilegata solamente alle nostre letture, alle nostre ore di svago ma perchè sia maestra di vita e compagna di crescita.

  

A presto!



domenica 5 febbraio 2012

30 Days con il Giralibro - 5# Day

Salve a tutti ^___^
oggi sono qui con voi per proporvi di fare insieme a me un giochino che ho trovato su Facebook... è stato creato da Catherine e Daniela della pagina Facebook "Il Giralibro"

In cosa consiste questo gioco?

Ve lo spiego subito ^___^

Ogni giorno, per 30 giorni come dice il titolo, io scriverò un post dove vi risponderò alla domanda corrispondente che è stata data da Catherine e Daniela... infatti avrò ben 30 domande a cui rispondere ^^ speriamo che non siano difficili =P



Passiamo oggi la quinta domanda =)


Bella domanda... di libri che parlano d'amore ne ho letti a bizzeffe... praticamente metà della mia libreria è concentrata su questo argomento... che poi sia solo amore oppure amore misto paranormale, la base è sempre quella...

Un libro in particolare che esprime di più la tematica dell'amore è difficile trovarlo perchè come sappiamo tutti l'amore ha diverse sfumature... però un romanzo che ho adorato, sia per la tematica della scoperta di un nuovo amore dopo averne perso uno per sempre nel giro di pochi giorni, sia per i viaggi nel tempo è...

LA STRANIERA di Diana Gabaldon

Casa Editrice: TEA (io metto questa edizione perchè è quella in mio possesso)
Pagine: 840
Prezzo: 11,00€
Data di pubblicazione: 2004
Codice ISBN: 978-88-502-0643-8

Aggiungi la scheda del romanzo su aNobii.com oppure su Goodreads.com

Trama:
È il 1945. La seconda guerra mondiale finalmente è terminata, e Claire Randall, un’infermiera militare inglese, si riunisce al marito, dopo sette anni di lontananza, in una sorta di seconda luna di miele nelle Highlands scozzesi. Ma durante una passeggiata solitaria, visitando un antico circolo di pietre, la giovane donna si ritrova improvvisamente catapultata in un’altra epoca, in una Scozia settecentesca, dilaniata dalla guerra e dai conflitti tra clan. Nelle Highlands più selvagge e desolate, tra streghe e inquisitori, intrighi e passioni, Claire dovrà affrontare un susseguirsi di vicende che metteranno a rischio non soltanto la sua vita ma anche il suo cuore: l’incontro con un giovane e carismatico cavaliere scozzese la costringerà a una scelta radicale, tra due uomini e… due destini.

*Outlander Series*
1. La straniera
2. L'amuleto d'ambra
3. Il ritorno
4. Il cerchio di pietre
5. La collina delle fate
6. Tamburi d'autunno
7. Passione oltre il tempo
8. La croce di fuoco
9. Vessilli di guerra
10. Neve infuocate
11. Cannoni per la libertà
12. Destini incrociati
13. Il prezzo della vittoria

Un estratto del romanzo...

"La pietra più alta del cerchio aveva al centro una spaccatura verticale che la divideva in due massicci pezzi, i quali erano stranamente stati scostati in qualche modo. Benché evidentemente combaciassero, le due superfici erano separate da un interstizio di quasi un metro.
Udii un profondo ronzio proveniente da un punto lì vicino. Pensando che forse c’era un alveare in qualche fenditura della roccia, appoggiai la mano alla pietra per guardare meglio.
La pietra urlò.
Non avevo mai udito un suono simile provenire da una creatura vivente. Non so descriverlo, se non dicendo che è il genere di suono che uno si aspetta da una pietra. Fu orribile.
Anche le altre pietre si misero a gridare: rumori di battaglia, grida di uomini moribondi e di cavalli rovinati a terra.
Scossi la testa con violenza come per schiarirmi la mente, ma i suoni continuarono. Mi tirai su e barcollai verso il bordo del cerchio. Ora ero circondata dai rumori, che mi facevano girare la testa dolorante. Mi si annebbiò la vista."
Alla prossima domanda ^^

mercoledì 18 gennaio 2012

Anteprima "Romancing Miss Bronte" di Juliet Gael

Buongiorno ^__^
eccomi qui con un'interessante anteprima che la TEA ha portato in Italia e che troveremo a partire dal 26 Gennaio 2012 nelle nostre librerie...

«Un libro da non perdere per tutti i fan delle Brontë e per chiunque sia interessato alla condizione femminile nel periodo vittoriano.»
Kirkus Review

ROMANCING MISS BRONTE di Juliet Gael

Casa Editrice: TEA
Collana: Narrativa TEA
Pagine: 414
Prezzo: 14,00€
Data di pubblicazione: 26 Gennaio 2012
Codice ISBN: 978-8850225132

Aggiungi la scheda del romanzo su aNobii.com oppure su Goodreads.com

Trama:
Jane Eyre, Cime tempestose, L’inquilino di palazzo Wildfell: capolavori della letteratura di tutti i tempi, romanzi che tutti abbiamo sentito nominare. Eppure pochi conoscono la straordinaria storia delle tre donne che li hanno scritti. Una storia drammatica e appassionata, costellata di dolori, privazioni, rinunce, povertà, solitudine, morte, ma anche di passioni, sogni, speranze, ambizioni, coraggio e talento. Nascere donna nell’Inghilterra dell’Ottocento significava non avere quasi alcuna possibilità di fama e successo. Nascere donna in uno sperduto villaggio di campagna dello Yorkshire, in una famiglia numerosa, rendeva le cose ancora più difficili. Ma Charlotte, Emily e Anne Brontë erano donne dotate di un talento letterario fuori dal comune, e ne erano ben consapevoli. Fu così che non si fermarono davanti ai pregiudizi dell’epoca e sfidarono il mondo. Fu così che, nel 1847, i tre fratelli Ellis, Acton e Currer Bell, pseudonimi dietro i quali si nascondevano le tre sorelle, pubblicarono presso due note case editrici londinesi i loro romanzi, che scossero il mondo editoriale e culturale del Paese. Eppure questo evento così importante non cambiò la vita delle Brontë, che, nascoste dietro un anonimato tenacemente difeso, continuarono a vivere nell’isolamento e nella dolorosa solitudine di Haworth, sognando e scrivendo meravigliose avventure. In un perfetto mélange di realtà storica e di finzione narrativa, questo romanzo ricostruisce la vita, le passioni, le delusioni, le glorie, i sogni, le difficoltà e gli amori di Charlotte e, accanto a lei, di Emily e Anne, regalandoci un ritratto del tutto inedito e indimenticabile delle più famose sorelle della storia della letteratura di tutti i tempi.

L'autrice

Juliet Gael, originaria del Midwest e laureata in letteratura francese all'Università del Kansas, dopo aver lavorato a lungo per il cinema come sceneggiatrice, ha lasciato il suo paese per trsferirsi a Parigi, dove ha vissuto quindici anni dedicandosi alla carriera di scrittrice. Vive attualmente a Firenze.

A presto

Premi del blog

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Ti piace il mio blog?