Visualizzazione post con etichetta Melissa Marr. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Melissa Marr. Mostra tutti i post

martedì 17 dicembre 2013

Recensione:La custode degli spiriti di Melissa Marr

Buonasera a tutti!!
Eccomi qui con una recensione ad un libro molto particolare, dalle atmosfere gotiche....

La custode degli spiriti di Melissa Marr

Casa editrice: Fazi Editore
Pagine: 365
Prezzo: 9,90 euro
Data di pubblicazione: Novembre 2013
ISBN:9788864115610

Trama:
Claysville è una piccola città di nessuna importanza. Rebecca è cresciuta qui, insieme alla nonna e da quando ha lasciato questo luogo noioso e familiare sono passati dieci anni. Ora la nonna è morta e Beck ritorna. Per scoprire che Claysville non è semplicemente quella piccola città sonnolenta che ricorda. Lì il mondo dei vivi e quello dei morti sono pericolosamente collegati; al di sotto della città si trova una terra ombrosa e senza legge. Tra i due mondi: esiste un patto: se i morti non vengono trattati con cura, torneranno indietro per saziarsi con cibo, bevande e storie della terra dei vivi. Ed è Beek l’unica persona che sa cosa va fatto, perché la soluzione è nel segreto che custodisce. 

La mia recensione

La custode degli spiriti” di Melissa Marr è il primo volume di una nuova saga adult.

Avendo amato questa autrice per la sua prima saga dedicata alle fate non potevo perdermi questa sua nuova pubblicazione e devo ammettere di esserne rimasta abbastanza soddisfatta.

Il romanzo per quanto appartenga ad una saga ha un finale ben delineato che non lascia troppe domande in sospeso.

Ciò che mi ha colpito è stata l'originalità del tema trattato, niente vampiri, fate o sirene ma con la Marr esplorerete il mondo dell'Aldilà.

La protagonista infatti erediterà dalla nonna il suo potere di custode degli spiriti.
Il libro inizia appunto con la morte di Maylene, la nonna di Rebekkah, e la ragazza sarà costretta a tornare nel paesino da cui ha cercato sempre di allontanarsi, Claysville.

Strani omicidi accadranno in questo piccolo paese e Rebekkah sarà aiutata dal suo migliore amico di sempre, Byron a scoprire la verità ed intraprendere il suo destino.

Nel corso della lettura scopriremo che i rapporti tra Bek e Byron sono tutt'altro d'amicizia ma il loro sembra un amore impossibile quanto predestinato.
Scopriremo tante verità che ruotano attorno alla famiglia di Rebekkah e alla città intera.
Tutti nel romanzo hanno un ruolo ben preciso, anche i personaggi non vengono approfonditi per chi sono in realtà ma per chi rappresentano, e così abbiamo il capo della polizia, il sacerdote, l'impresario funebre, Byron appunto e la custode degli spiriti.

Non troverete descrizioni dettagliate sull'aspetto fisico dei personaggi né sulle loro vite, e questo soprattutto all'inizio mi ha lasciata un po' perplessa ma poi ho capito che è proprio intenzione dell'autrice definire molto bene i ruoli di ogni personaggio, ruolo che si tramanderà di generazione in generazione, tralasciando il suo vissuto.

E' come se il lettore si trovasse coinvolto nella lettura e possa interagire con i personaggi immaginandoli come meglio crede, ovviamente questa caratteristica potrà piacere come non piacere, io l'ho apprezzata ma non totalmente perchè non sono riuscita a provare empatia con nessuno di loro.

L'intreccio è molto complesso,soprattutto all'inizio, ben costruito e dopo aver preso confidenza con i vari nomi e nomignoli dei vari personaggi la lettura scorre fluida fino alla fine.
Il mondo creato da Melissa Marr è molto interessante e ben fatto.
Il Mondo sotterraneo poi è reso particolarmente accativante rendendo perfettamente l'idea di come il suo aspetto cambi a seconda dei diversi personaggi.
E così attraverso gli occhi di rebekkah scopriremo un mondo affascinante, variopinto e senza tempo che attrae irresistibilmente mentre tutto questo per Byron non è che un posto pericoloso, senza sfumature e in bianco e nero.

Un libro veramente interessante!

 e mezza!


L'autrice:
Melissa Marr È nata nel 1972. Autrice della serie young adult Wicked Lovely, pubblicata interamente da Fazi Editore, vive vicino a Washington D.C. Questo è il suo primo romanzo per lettori adulti. 

A presto!



giovedì 25 agosto 2011

Recensione graphic novel "Un rifugio sicuro" di Melissa Marr

Ciao a tutti!!
Ecco per Voi in anteprima la recensione della graphic novel di Melissa Marr che troverete in tutte le librerie a partire da domani!!

Wicked Lovely di Melissa Marr "I racconti del deserto"
Volume I – Un rifugio sicuro


Casa Editrice: Fazi
Collana: Lain
Traduzione di: Lucia Olivieri
Illustrazioni di: Xian Nu Studio
Pagine: 100 C.ca
Prezzo: 9.90 Euro
Data di pubblicazione: 26 Agosto 2011

Trama:
Il deserto è lontano dai giochi di potere delle Corti Fatate, e Rika non potrebbe esserne più felice. Prima mortale, ora un essere fatato, Rika vive in solitudine e rifugge il contatto con gli esseri umani, sfruttando la dote di rendersi invisibile. Poi incontra Jayce, d’animo creativo e gentile, l’ultima persona da cui Rika vorrebbe nascondersi. Ma a dispetto di qualsiasi aspettativa, la solitudine confortante in cui vive verrà turbata dall’arrivo inatteso di altri esseri fatati, che imporranno a Rika nuove e faticose rivoluzioni.

La mia recensione:


“Wicked Lovely - I racconti del deserto” è il primo di una trilogia di graphic novel di Melissa Marr ispirata alla sua famosa saga Wicked Lovely.

L'adattamento è di Barbara Randall Kesel mentre i meravigliosi disegni sono di Xian Nu Studio.

Non serve aver letto la saga per assaporare questo fumetto,certo non guasterebbe aver letto almeno il primo volume, infatti la protagonista è Rika, personaggio conosciuto in Wicked Lovely.

Leggeremo di come Rika riuscirà ad innamorarsi di nuovo, pur avendo dovuto subire atroci sofferenze, come il gelo dell'inverno nelle vene, quando lo fece la prima volta.

La graphic novel si legge in pochissimo tempo, dialoghi concisi sono accompagnati da disegni espressivi.

Non bisogna essere esperti di manga, “I racconti del deserto” si leggono all' ”occidentale”, come un normale libro ed anche i disegni ricordano molto il tratto del fumetto americano piuttosto che quello giapponese.

Se leggendo un libro le parole sono l'elemento dominante che fa accendere il motore della nostra fantasia per immaginare i luoghi, i personaggi ecc... della storia, in questo fumetto accade il contrario.

I bellissimi disegni “mostrano” i personaggi mentre i dialoghi, le parole, sono ridotte al minimo perchè le emozioni, i pensieri dei personaggi sono dato dai loro occhi, dalle espressioni e dai piccoli gesti molto curati.

Insomma una pubblicazione da non perdere !!

Una “chicca” per tutti gli appassionati della Marr e un buon modo per entrare nel mondo fatato dell' autrice per chi ancora non ha avuto modo di conoscerla.




La trilogia de "i racconti del deserto è così composta:













A presto,


martedì 19 luglio 2011

Anteprima graphic novel "Un rifugio sicuro" di Melissa Marr

Ciao a tutti!!
Eccomi qui di nuovo sul blog e sono felice di presentarVi questa bella anteprima che soprattutto gli amanti della saga di Melissa Marr, me inclusa, adoreranno!!

Sono lieta di annunciarVi che a partire dal 26 Agosto 2011 sarà disponibile la graphic novel di Melissa Marr ispirata alla serie "Whicked Lovely" a cura della Casa Editrice Fazi.

Wicked Lovely di Melissa Marr "I racconti del deserto"
Volume I – Un rifugio sicuro


Casa Editrice: Fazi
Collana: Lain
Traduzione di: Lucia Olivieri
Illustrazioni di: Xian Nu Studio
Pagine: 100 C.ca
Prezzo: 9.90 Euro
Data di pubbliazione: 26 Agosto 2011

Trama:
Il deserto è lontano dai giochi di potere delle Corti Fatate, e Rika non potrebbe esserne più felice. Prima mortale, ora un essere fatato, Rika vive in solitudine e rifugge il contatto con gli esseri umani, sfruttando la dote di rendersi invisibile. Poi incontra Jayce, d’animo creativo e gentile, l’ultima persona da cui Rika vorrebbe nascondersi. Ma a dispetto di qualsiasi aspettativa, la solitudine confortante in cui vive verrà turbata dall’arrivo inatteso di altri esseri fatati, che imporranno a Rika nuove e faticose rivoluzioni.


La graphic novel ispirata alla serie di “Wicked Lovely” ha già conquistato più di 60.000 lettori ed è stata considerata tra i migliori libri per ragazzi dalla ABC (Associazione di librai per ragazzi) e dall’American Library Association. I racconti del deserto, primo volume di una trilogia, presenta in versione illustrata un mondo ricco di riferimenti alle leggende della tradizione celtica sul Piccolo Popolo. L’attrazione che lega una fata al suo amato mortale alimenta una danza d’amore tra due mondi distanti. Questa graphic novel riporta nelle ambientazioni e nei luoghi che hanno fatto innamorare i lettori di Melissa Marr.

Ne parlano così:
"Complesso e coinvolgente".
The New York Times Book Review


"Le fan del mondo fatato divoreranno anche questo romanzo. Melissa Marr ha creato un universo duro, lussureggiante, metropolitano".
School Library Journal


L'autrice:
Melissa Marr, nata nel 1972, vive con il marito e i due figli vicino la città di Washington DC. Prima di dedicarsi completamente alla scrittura ha insegnato gender studies e ha tenuto corsi sul folklore e sulla tradizione del Piccolo Popolo. Dopo il suo romanzo d'esordio Wicked Lovely, Fazi Editore ha pubblicato Ink Exchange (2008), Fragile Eternity (2009) e Radiant Shadows (2011).






A presto!!

martedì 26 ottobre 2010

ScopriScambiaScarta (4)

Ciao a tutti voi,
eccomi qui con la quarta puntata della rubrica “ScopriScambiaScarta”.

Mi scuso subito dall'inizio per il ritardo dato che è già martedì xD... solo da 1 ora e 33 minuti però U_U... ma la connessione stasera non voleva proprio accennare a stare attiva per un tempo decente per poter scrivere la rubrica...

Una rubrica in cooperazione con l'admin del blog SOGNANDO LEGGENDO, Nasreen che saluto :D
L’idea è partita dalla rubrica W…W…W…Wednesdays che entrambe puntualmente ogni mercoledì proponiamo nei nostri blog.
Ci sembrava carino e interessante creare una rubrica interamente italiana e da questa idea è nata la rubrica


Il bel bannerino che vedete qui sopra e rappresenta la nuova rubrica è stato fatto da Methos, una vera artista ^^ grazie mille tesoro =)

In cosa consiste questa rubrica?

Allora… in questa rubrica riguarda le tre parole che compongono il titolo della rubrica.

Scopri: parleremo di libri che abbiamo scoperto durante la settimana, pubblicati in questi anni o nel passato, possono essere anche delle anteprime di libri di prossima uscita.

Scambia: qui parleremo dei libri che abbiamo scambiato con altre persone, di libri che ci sono stati prestati, di libri presi in biblioteca (io ne ho una sfilza XD) oppure in caso non ci siano di libri comprati durante la settimana ^^

Scarta: in questa parte invece parleremo di libri che, dopo averli letti, abbiamo deciso di scartare o sconsigliare ai nostri lettori e lettrici e spiegandone le ragioni. (Perfette malelingue e molte volte le più belle anche da scrivere :D naturalmente potremo sconsigliare anche libri già recensiti e quindi vi lasceremo i link dove poter vedere nel dettaglio la recensione).

Incominciamo.

Per leggere le trame dei libri vi invito a cliccare sul titolo del libro e verrete indirizzati al link della scheda/libro su aNobii^^ Per vedere le copertine dei libri citati andate infondo all'articolo ^^

Scopri: questa settimana ho scoperto due libri interessanti grazie agli autori stessi che mi hanno parlato di loro ^_^ i libri, purtroppo, non li ho e quindi non posso dirvi le mie impressioni però chi lo sa che in un momento di buone finanze non riesca a prenderli xD... i libri sono: "Racconti bonsai" di Laura Sberna e "Un sorriso in una lacrima" di Eros Otto.

Scambia: questa settimana mui sono arrivati 3 libri... uno richiesto da me su Bookmooch e due in regalo da due ragazze per un'iniziativa a cui partecipiamo su aNobii ^_^... i libri sono: "La settima strega" di Paola Zannoner, "Wicked Lovely" di Melissa Marr e "Voglio un mondo rosa shokking" di Rossella Cannevari e Virginia Fiume.

Scarta: come per la puntata precedente non ho letto libri che io scarterei (che fortuna che ho xD) quindi vi dirò che scarto i primi due libri della serie "Master of Time" di Brenda Joyce... "Dark seduction" e "Dark destiny"... gli altri della serie non so se scartarli o meno dato che avendo avuto questa delusione con i primi due mi sono fermata a comprare i libri per questa serie... non commento ulteriormente i libri... posso dirvi che ho fatto una fatica enorme a finirli... mi sono impuntata nel dire non voglio lasciare il libro così ma è stata una tortura... A questo link potrete leggere le recensioni di entrambi i libri ^_^ Cliccate QUI

Come sempre vi metto qui sotto tutte le copertine dei libri...
Buone letture a tutti... vi invito a commentare il mio post o quello di Nasreen per farci sapere le vostre impressioni ^_^
A presto
Arianna


Premi del blog

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Ti piace il mio blog?