Visualizzazione post con etichetta Sara Aldegheri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sara Aldegheri. Mostra tutti i post

giovedì 21 aprile 2011

Recensione "La collina più alta" di Sara Aldegheri + intervista

Giorno a tutti,
oggi sono qui per proporvi la mia recensione del libro di una scrittrice emergente che ci ha contattate per farci conoscere la sua opera :)
Oltre alla mia recensione ci sarà anche un'intervista all'autrice.

Cominciamo...

Il libro di cui vi voglio parlare è...

LA COLLINA PIU' ALTA di Sara Aldegheri

Casa Editrice: 0111 Editore
Collana: Selezione
Genere: Sentimentale storico
Pagine: 224
Prezzo: 15€ (7,49€ per il formato ebook)
Data di pubblicazione: 25 Marzo 2011
Codice ISBN: 9788863071016

Trama:
Inghilterra, XVIII secolo.
Jane ha vent’anni, una famiglia, una casa, una buona amica e un pretendente. Da un giorno all’altro, però, tutto le viene sottratto. Costretta a prendere servizio presso la dimora del signor Hench, uomo enigmatico e scontroso che sembra vivere con l’unico scopo di tormentarla, capirà che ci sono alcune cose a cui non può davvero rinunciare: la libertà, l’indipendenza e l’amore.

Recensione di Arianna:
Protagonista di questo libro è Jane Leighton, una giovane donna figlia di un borghese.
Una ragazza comune con un sogno nel cassetto... riuscire a lasciare la sua casa dove non riesce ad avere la libertà da lei sempre agognata... quella libertà che le viene negata dagli stessi genitori che la vogliono veder sposata e accasata con un uomo approvato da loro.

Jane è una ragazza coraggiosa, caparbia, non ha peli sulla lingua e non ha paura di confrontarsi con altre persone, insicura solo con se stessa e le sue emozioni più forti.

Un personaggio altrettanto forte e scorbutico che ritroviamo in questo romanzo è il signor Hench, il padrone di un terreno confinante con quello di Jane che fin dalle prime pagine troveremo in disaccordo e in contrasto tra di loro.

Purtroppo la buona sorte non sembra tener di buon conto la famiglia di Jane, infatti dopo la morte del padre, la madre, Jane e la sorellina Emma verranno a scoprire che la casa dove abitano è stata data ad un signore di Londra in cambio di una perdita del signor Leighton giocando d'azzardo.

Da quel momento in poi la vita diventa davvero dura per la famiglia, ma un giorno inaspettatamente Jane troverà un possibilità di allontanarsi dalla casa e dalla madre, grazie al signor Hench che le offre un lavoro di cameriera.

Da qui in poi vedremo come il personaggio di Jane inizierà a crescere, a vedere la vita in modo diverso, a dover lavorare per poter aiutare la madre e la sorellina a vivere in modo dignitoso.

Un romanzo scorrevole, lo si legge con una velocità incredibile, data anche dalla bravura dell'autrice nel saper descrivere in maniera molto suggestiva gli avvenimenti e grazie anche allo studio approfondito fatto da lei per riuscire a ricreare situazioni e discorsi adatti al periodo di cui questo libro tratta.

Un romanzo da non perdere per gli amanti dei romanzi ambientati nel XVIII secolo.

e 1/2

E ora ecco a voi l'intervista all'autrice...

A e A: Ciao Sara e grazie per essere stata così gentile ad accettare di fare un’intervista sul nostro blog. Quindi per prima cosa… Benvenuta su Romance e non solo ^.^… ti va di presentarti ai nostri lettori?
Sara: Ciao ragazze, grazie a voi per avermi invitata qui. Con le presentazioni sono terribile, ma ci provo.
Sono Sara Aldegheri, scrittrice dilettante ed editor per vocazione, come tanti altri scrittori svolgo una doppia vita: di giorno ho un lavoro "normale" e di sera mi dedico alla scrittura. Ho una folle passione per l'arte e per la storia, e sono sempre più convinta di aver sbagliato secolo in cui nascere. Da 25 anni cerco di esorcizzare il mio debole per il romanticismo in tutti i modi, e scrivere un libro che è essenzialmente una storia d'amore mi è sembrata una buona terapia; soprattutto perché, da brava veronese, le storie d'amore tormentate sono proprio nel mio dna, non posso farne a meno. Comunque, per inciso, la terapia non ha funzionato.

A e A: La tua passione per la scrittura è nata da poco o è una passione che hai coltivato nel corso degli anni?
Sara:
Scrivo da anni, anche se le prime cose che scrivevo erano delle vere schifezze. Per fortuna con la pratica si migliora. "La collina più alta" è il mio primo romanzo serio e l'ho scritto quando ho iniziato l'Università, a 19 anni. Poi l'ho abbandonato nel classico "cassetto" e mi sono dedicata completamente all'editing, a livello professionale e non. Un annetto fa ho pensato di risistemare il mio vecchio romanzo e così... eccomi qua :-)

A e A: Cosa ti ha indotto a scegliere di scrivere romanzi storici e non iniziare, magari, la carriera scrivendo romanzi gialli o altro?
Sara:
Essendo appassionata di storia, ma soprattutto di storia culturale (quindi usi, costumi, vita quotidiana, mentalità, cultura, arte...del passato) mi sono gettata a capofitto sui romanzi storici fin dalle mie prime letture. Perciò, quando ho deciso che avrei scritto un romanzo di carattere sentimentale mi è venuto naturale ambientarlo in un'epoca passata, e il tardo Settecento inglese mi è sembrato il periodo più adatto per la storia che volevo narrare.

A e A: In questi anni si è particolarmente diffusa la pubblicazione di libri riguardante il paranormale (vampiri, licantropi, demoni, angeli…). Non hai mai pensato di scrivere, magari in futuro, un libro di questo genere?
Sara:
Non ci avevo mai pensato ma ora che me lo dici... perchè no? Mi piace sperimentare, e poi nulla mi vieterebbe di collocare i miei vampiri in un'epoca storica ben precisa, ambientando il romanzo nel passato. Potrebbe essere una bella sfida, ci farò un pensierino!

A e A: Durante la scrittura dei tuoi romanzi, il luogo dove ti rifugi a scrivere deve essere silenzioso? O preferisci un sottofondo di musica? Hai un’atmosfera particolare che ti aiuta a rilassarti durante la scrittura?
Sara:
Ho bisogno del silenzio per concentrarmi ma poi, quando sono in fase creativa, potrebbero bombardare casa mia e non me ne accorgerei nemmeno. Tendo a isolarmi completamente dal resto del mondo quando scrivo. Ovviamente, la cosa mi crea spesso qualche problemino (gente che suona venti volte il campanello e, non vedendomi arrivare, pensa che io sia affogata in vasca, ad esempio).

A e A: Quali sono i tuoi progetti futuri o idee in cantiere? Naturalmente solo se puoi e vuoi renderlo noto ai lettori ^^
Sara:
Ho diverse idee ma, al momento, nessuna che mi convinca del tutto. Per fortuna, aggiungerei, perchè quando inizio un progetto mi ci dedico completamente trascurando tutto il resto e in questo momento ho molti impegni da non trascurare. Ho anche diversi progetti lasciati incompiuti che mi piacerebbe poter portare a termine (ma in questo caso manca proprio il tempo per farlo): tutte storie con ambientazione d'epoca, ovviamente.


A e A: Bene con questo è tutto… Ti ringraziamo di cuore per la tua disponibilità Sara. In bocca al lupo per il tuo lavoro. C’è qualcosa che vorresti ancora aggiungere?
Sara:
Sì, invito chiunque abbia letto "La collina più alta" (o abbia in mente di farlo) a lasciarmi un commento, anche telegrafico, sul mio blog (www.saraldegheri.blogspot.com) o via mail. Sono sempre entusiasta di conoscere nuovi lettori. Quindi per valutazioni, consigli, richieste, insulti e quant'altro scrivete liberamente a saraldegheri@gmail.com!
A voi ragazze faccio i complimenti per il blog, che ormai leggo sempre, e rinnovo il mio grande grazie per lo spazio che mi avete concesso.
Buone letture a tutti!


Grazie mille ancora a Sara per averci dato la possibilità di leggere il suo libro e parlare con lei :)

A presto lettori e lettrici del blog :)
Buone letture!!!


&

mercoledì 23 marzo 2011

W... W... W... Wednesdays (26)

Ciao a tutti :D
eccomi qui con la 26° puntata della rubrica W... W... W... Wednesdays :)


Il banner è stato ricreato da Nasreen, non è il banner originario del blog inglese.
Proviene da un blog inglese di cui trovate il titolo anche all’interno del bannerino che parla dell’iniziativa. In cosa consiste? Sostanzialmente basta rispondere a tre domande.

1) What are you currently reading? Cosa stai leggendo?
2) What did you recently finish reading? Quale libro hai finito di recente?
3) What do you think you’ll read next? Quale libro sarà la tua prossima lettura?

Niente di troppo complicato come potete notare ;)

Cominciamo...

1) What are you currently reading? Cosa stai leggendo? Sto leggendo "La collina più alta" di Sara Aldegheri

Inghilterra, XVIII secolo.
Jane ha vent’anni, una famiglia, una casa, una buona amica e un pretendente. Da un giorno all’altro, però, tutto le viene sottratto. Costretta a prendere servizio presso la dimora del signor Hench, uomo enigmatico e scontroso che sembra vivere con l’unico scopo di tormentarla, capirà che ci sono alcune cose a cui non può davvero rinunciare: la libertà, l’indipendenza e l’amore.

e "Gens Arcana" di Cecilia Randall

Firenze, 1478.
Valiano de' Nieri è discendente di una delle più antiche e nobili famiglie italiane di Arcani. Essere Arcano significa poter invocare la quinta essentia, il quinto elemento di Natura capace di combinarsi con gli altri quattro - Aria, Acqua, Terra e Fuoco - e di governarli. Il potere arcano è immenso e può determinare le sorti dell'umanità intera: per questo si tramanda solo attraverso il lignaggio del sangue e va protetto e tenuto segreto. Ma Valiano ha rifiutato i suoi poteri e la sua "predestinazione", è fuggito e cerca di vivere normalmente lavorando come apprendista liutaio. Quando però suo padre Bonconte muore in circostanze misteriose e il suo amato fratello Angelo viene rapito, Valiano capisce di non potersi più sottrarre al proprio destino: il machiavellico cugino Folco de' Nieri sta scalando il potere all'interno della famiglia e, pur di realizzare la sua ambizione, è pronto a sfruttare una conoscenza proibita - e Valiano deve fermarlo. Sullo sfondo della magnifica Firenze di Lorenzo de' Medici, le gesta arcane si mescolano a quelle della congiura dei Pazzi in un vortice a cui nulla e nessuno potrà sottrarsi...

2) What did you recently finish reading? Quale libro hai finito di recente?
Ho finito di leggere "Il bacio perduto" di Lara Adrian

Serie Midnight Breed vol. 3
La bellissima Elise Chase si aggira senza tregua per le strade di Boston. Armata di un'antica daga e spinta da un violento desiderio di vendetta, sa ciò che vuole e non si fermerà finché non lo avrà ottenuto. Dà la caccia a colo che le hanno strappato l'amore più grande della sua vita: il figlio. Finora ha utilizzato incredibili poteri psichici, ma adesso è giunto il momento di imparare a controllarli, perché la stanno lentamente uccidendo. La sua ultima speranza è rappresentata dall'incontro con l'affascinante e tenebroso Tegan il vampiro...
Presto fra i due nascerà un'insolita alleanza, un legame che andrà ben oltre il mero interesse personale, e che esploderà in un'orda incontenibile di desiderio. Perché persino un cuore di ghiaccio, che per secoli ha resistito a qualunque tentazione, può vacillare di fronte alla passione.

3) What do you think you’ll read next? Quale libro sarà la tua prossima lettura?


Penso che inizierò a leggere "The Summoning - Il richiamo delle ombre" di Kelley Armstrong.

Chloe Saunders, una teenager come tante. Pochi sogni nel cassetto, ancora nessuna particolare aspirazione, se non quella di diplomarsi con un voto decente, avere molti amici, magari trovare un ragazzo da amare. Sebbene le sue aspettative siano basse nei confronti della vita, mai avrebbe potuto immaginare che nel bagno della scuola, invece di ragazze che si rifanno il trucco, o parlano del giocatore di football che le ha invitate al ballo, le sarebbe apparso il bidello della scuola, il bidello morto. Chloe infatti può vedere i fantasmi, e loro possono vedere lei. La sua vita non sarà mai più la stessa. Molto presto gli spettri sono ovunque, le richiedono attenzione, invocano il suo aiuto. È troppo per lei: la ragazza ha un crollo nervoso, tanto da essere internata in una casa per ragazzi disturbati. Lyle House, "un posto per ritrovare la serenità", reciterebbe una brochure, se ne esistesse una. Purtroppo la realtà si rivela presto meno patinata e tranquilla, quando Chloe conoscerà meglio gli altri pazienti - le due compagne di stanza: la detestabile Tori, una persona sin troppo elettrica, e Rae, che ha un "problemino" col fuoco, l'affascinante Simon e l'ombroso fratello Derek, la cui ostilità nei suoi confronti si stempererà lentamente, sbocciando in un affetto che nessuno dei due avrebbe previsto - la ragazza inizierà a realizzare che c'è qualcosa di sinistro che lega tutti loro, che c'è una vena molto più oscura che si cela nelle fondamenta di Lyle House...

A presto

martedì 22 marzo 2011

Teaser Tuesdays (16)

Ciao a tutti :),
eccoci con la sedicesima puntata della rubrica del martedi!

Teaser Tuesdays è una rubrica creata da MizB del blog Should Be Reading... La creatrice della rubrica W... W... W... Wednesdays ^_^

Il banner che vedete qui sopra non è l'originale ^_^ l'ha ricreato Ary!Come funziona?
Semplice, basta seguire queste semplici regole:

1. Prendi il libro che stai leggendo
2. Aprilo a una pagina a caso
3. Condividi un breve spezzone di quella pagina ("Teaser")
4. Fai attenzione a non scrivere spoilers!
5. Riporta anche il titolo e l'autore così che i tuoi lettori possano aggiungere il libro alla loro wishlist se sono rimasti colpiti dall'estratto
Incominciamo??

Ecco la lettura di Arimi...

Tre cose della sua nuova vita sconcertavano Robert Morgan. La prima, era che nessuno gli avesse mai chiesto nulla del suo passato. La gente di Aberdeen sembrava considerarlo soltanto il nuovo marito di Tabitha, e una sua precedente esistenza non passava per la mente né interessava loro. La seconda cosa che lo irritava era che, sebbene fosse un medico, non aveva ancora guarito un solo paziente in città. I suoi rimedi fallivano oppure le persone gettavano le sue polverine nel mangime dei polli. Si toglievano i suoi bendaggi e li rimpiazzavano con gli impiastri di Tabitha, ottenuti da aconito napello pestato e urina di maiale. L’ultimo motivo di stupore per lui era, naturalmente, sua moglie stessa. 

pag. 25 - "La ragazza gigante della Contea di Aberdeen" di Tiffany Baker

Ed ecco a voi il teaser di Arianna

Primrose Cobbet era la sua migliore amica. Nonché unica.
Abitava nella tenuta vicino alla loro, a Harewood. Fin dall’infanzia le due ragazze erano state abituate a giocare insieme e crescendo, per il naturale corso degli eventi, avevano stretto un forte ed esclusivo legame
di amicizia che, pur unendole, metteva spesso in risalto i loro differenti caratteri.
Primrose rimproverava a Jane di essere troppo viziosa nelle sue abitudini, di non pensare abbastanza alla felicità della propria famiglia e di non tenere mai in considerazione il parere delle persone care quando doveva prendere una decisione.
Jane rimproverava a Primrose di preoccuparsi troppo di quello che dicevano i suoi genitori, di non ascoltarla abbastanza e di non darle mai ragione.

pag.7 - "La collina più alta" di Sara Aldegheri

A presto

e

domenica 20 marzo 2011

Anteprima "La collina più alta" di Sara Aldegheri

Buongiorno a tutti :)
oggi sono qui per parlarvi di un libro che uscirà nelle nostre librerie il 25 Marzo 2011.
Un libro sentimentale, il primo libro di una scrittrice, iniziato all'età di 19 anni e portato ora a compimento :)

Ecco a voi il libro di cui vi sto parlando...

LA COLLINA PIÙ ALTA di Sara Aldegheri

Casa Editrice: Zerounoundici Edizioni
Collana: Selezione
Genere: Sentimentale storico
Pagine: 224
Prezzo: 15€ (prezzo ebook 7,49€)
Data di pubblicazione: 25 marzo 2011 (eventualmente su ordinazione)
Codice ISBN: 9788863071016

Trama:
Inghilterra, XVIII secolo.
Jane ha vent’anni, una famiglia, una casa, una buona amica e un pretendente. Da un giorno all’altro, però, tutto le viene sottratto. Costretta a prendere servizio presso la dimora del signor Hench, uomo enigmatico e scontroso che sembra vivere con l’unico scopo di tormentarla, capirà che ci sono alcune cose a cui non può davvero rinunciare: la libertà, l’indipendenza e l’amore.

A QUESTO link potrete leggere le prime 60 pagine del libro.

Ecco come l'autrice si è presentata :)

Sono nata nel 1985, vivo e lavoro a Verona. Sono appassionata di storia culturale e dopo la laurea sono stata redattrice ed editor. Poi sono stata costretta a cercarmi un lavoro che mi permettesse di pagare l'affitto, visto che rimanendo nell'editoria è molto difficile riuscirci ;-) e quindi ho cambiato settore, rispolverando al contempo la mia passione per la scrittura. Questo è il mio primo romanzo, la prima stesura l'ho scritta a 19 anni e negli ultimi due anni l'ho risistemato. Ho appena aperto un blog, ti trascrivo l'indirizzo: http://www.saraldegheri.blogspot.com/


L'autrice ha anche creato un video amatoriale del suo libro ;)



Un libro secondo me da non perdere :D è già tra le mie manine pronto per essere letto e recensito qui sul blog :)

Quindi restate qui con noi :D

A presto

Premi del blog

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Ti piace il mio blog?