venerdì 28 ottobre 2016

Nuove uscite Bao Publishing.

Buon pomeriggio a tutti!
Oggi vi presento delle interessantissime uscite per la Casa Editrice Bao Publishing.
Restate sintonizzati perchè presto arriveranno anche le recensioni!




Sky Doll : 4 Sudra di Alessandro Barbucci e Barbara Canepa


Pagine: 54
Prezzo: 15 €
Data di pubblicazione: 20 Ottobre 2016

Trama:


Sudra è il pianeta-circo sul quale coesistono tutte le religioni, tutti i pantheon. Noa ci vive nascosta, insieme ai suoi amici, ma di tanto in tanto compie piccoli miracoli davanti a un pubblico affamto di prodigi, come un fenomeno da baraccone. Ma il suo reale destino, il suo ruolo nella lotta contro la Papessa Ludovica, è legato al luogo in cui si nasconde lo spirito di Agape. I misteri si sveleranno, e l'esistenza dei protagonisti di questa storia non potrà più essere la stessa. Un magistrale capolavoro di Barbara Canepa e Alessandro Barbucci, in un'edizione identica all'originale francese.   



Ekhö. Mondo specchio. Hollywood. Barcellona di Christophe Arleston e Alessandro Barbucci

Tornano Formicola Grattuglia e il povero Yuri, in due avventure divertenti e misteriose magistralmente scritte da Christophe Arleston e disegnate dall'immenso Alessandro Barbucci con i colori di Nolwenn Lebreton. Monitorati da un Preshaun sempre più trafelato (e i cui segreti presto dovranno essere affrontati), Formicola e Yuri vivranno la magia del cinema in uno studio la cui star è improvvisamente scomparsa e poi si sposteranno in Spagna, dove la nostra eroina verrà posseduta da un... gatto!
  
Pagine:102
Prezzo: 18 €
Data di pubblicazione:
13 Ottobre 2016

Trama: 
Ekhö e un mondo speculare alla terra. Ci sono le nostre città, i nostri paesi, Ma leggermente diversi. Non c'è elettricità, i draghi sostituiscono gli aerei di linea, i vagoni della metropolitana sono sul dorso di grandi millepiedi. Ma la cosa più stupefacente sono i Preshaun che, a dispetto dell'aria dolce e coccolosa, sembrano tenere le redini di questo mondo. Formicola Grattuglia e Yuri Podrov si sono ritrovati proiettati su Ekhö e devono trovare il loro posto in quel mondo. Purtroppo Formicola viene regolarmente posseduta dagli spiriti di creature morte di recente. Dopo New York e Parigi, li aspettano Hollywood per risolvere il mistero dell'attrice-icona Norma Jean e Barcellona dove Formicola si troverà invasa da un'entità decisamente insolita.


Diciottovoltevirgolatre  di Stefano Simeone
( il tonno, la tigre, il tempo)


Cover Image
Pagine: 314
Prezzo: 22 €
Data di pubblicazione: 28 Settembre 2016

Trama:

Giunto al suo terzo romanzo grafico, Stefano Simeone ha sviluppato un linguaggio i cui stilemi, i cui topos sono ormai familiari ai lettori. Facendosi beffe del manuale di sceneggiatura, per raccontare la vita di Francesca, tutta la vita di Francesca, e i suoi diciotto amori virgola tre, Simeone intesse un discorso corale, ma fortemente incentrato sull'atmosfera immediatamente circostante Francesca, realizzando un ambizioso racconto intimista in cui i personaggi recitano consapevolmente il ruolo di personaggi, in attesa di crescere abbastanza da diventare realmente loro stessi. E i flussi di coscienza con i quali di tanto in tanto l'insofferenza della protagonista sgabbia dalle incombenze e le ingiustizie della vita valgono da soli il prezzo del biglietto.  

A presto,



martedì 25 ottobre 2016

Rubrica: un arcobaleno di parole su...L'albero delle bugie di Frances Hardinge

Buonasera a tutti lettori e lettrici di Romance e non solo,
Oggi vi voglio presentare una nuova rubrica: un arcobaleno di parole su...





In questa rubrica vi mostrerò il libro che sto leggendo, il suo incipit e qualche frase scelta a caso per darvi un'idea dello stile narrativo.

Ovviamente tutto spoiler free :-)

La cadenza della rubrica seguirà le mie letture, ad ogni nuovo libro posterò un nuovo articolo!

Bene non ci resta che iniziare è spero che questa nuova rubrica vi piaccia!


Il libro che sto leggendo in questi giorni è:

L'albero delle bugie di Frances Hardinge




Incipit:

Il battello ondeggiava ad un ritmo incessante, nauseabondo, come qualcuno che ruminasse un dente marcio.
Le isole appena visibili attraverso la foschia, anche quelle parevano denti, decise Faith.
Non denti perfetti e bianchi di Dover, ma denti consumati, spezzati, che sbucavano storti dal mare grigio e increspato.

Alcuni passi che mi hanno colpito:

C’era una vera e propria fame in lei, e alle ragazze non si confaceva essere fameliche. Le ragazze dovevano sbocconcellare con parsimonia a tavola, e le loro menti dovevano accontentarsi di una dieta morigerata. Poche lezioni stantie da parte di una istitutrice stanca, passeggiate monotone, passatempi vacui. Ma tutto questo a lei non bastava. Tutta la conoscenza – ogni genere di conoscenza – attirava Faith, e c’era un piacere delizioso, pernicioso, nel carpirla senza essere scoperta.


Una menzogna era come un incendio, stava scoprendo Faith. Sulle prime occorreva attizzarla e accudirla, con cura e delicatezza. Un alito gentile avrebbe ravvivato le fiamme neonate, ma un soffio troppo vigoroso le avrebbe spente. Certe menzogne attecchivano e si propagavano, scoppiettando d’eccitazione, e non occorreva più alimentarle. Ma a quel punto non erano più le tue menzogne. Avevano una vita e una forma propria, non c’era verso di controllarle.


A presto,




venerdì 21 ottobre 2016

Quarta tappa blogtour "The siren" di Kiera Cass

Buongiorno a tutti!!


QUARTA TAPPA BLOGTOUR THE SIREN



Oggi il nostro blog ospita la quarta e ultima tappa del blogtour dedicato al nuovo libro di Kiera Cass


"The siren"  

thesiren_300x__exactCasa editrice: Sperling & Kupfer
Pagine: 300c.ca
Prezzo: 17.90 cartaceo 6.99 ebook
Data di pubblicazione 18 Ottobre 2016
ISBN:9788820061074

Trama:

Kahlen è una sirena, una meravigliosa e pericolosa creatura al servizio dell’Oceano. Ma non è sempre stato così. C’è stato un tempo in cui Kahlen era soltanto una ragazza come tutte le altre. Poi, un giorno, mentre stava annegando, l’Oceano l’ha salvata e le ha regalato una seconda possibilità. Anche se a un prezzo terribile. Per ripagare il suo debito, Kahlen infatti ha dovuto rinunciare a una vita normale e ai suoi sogni, primo fra tutti quello di amare ed essere amata, per attirare in acque mortali, con il suo canto letale e ammaliatore, altri esseri umani. Per cento anni. Solo allo scadere di questo tempo, potrà finalmente tornare a parlare, ridere e vivere liberamente. Fino ad allora una sua parola sarà sufficiente a uccidere un uomo. Così, quando un giorno incontra Akinli, Kahlen sa bene che legarsi a lui è l’errore peggiore che possa fare. Innamorarsi di un essere umano infrange tutte le regole dell’Oceano. Ma Akinli, gentile, premuroso e bellissimo, è il ragazzo che ha sempre sognato. Quanto sarà disposta a rischiare per seguire il suo cuore? Dopo il successo della serie The Selection, con oltre cinque milioni e mezzo di copie vendute nel mondo e un film in arrivo per la Warner Bros., Kiera Cass torna alle origini pubblicando in una versione nuova e completamente riscritta il suo romanzo d’esordio, The Siren, finora inedito in Italia: una straordinaria storia d’amore che saprà far volare il cuore e la fantasia delle sue tantissime lettrici.  


La nostra tappa prevede un fantastico Dream cast^^ 
Spero vi piaccia!
Ho cercato di scegliere dei personaggi che, in base alle descrizioni fatte dall'autrice nel romanzo, assomigliassero il più possibile ai protagonisti di The siren.


DREAM CAST



Evangeline Lilly in Kahlen.

Kahlen, la protagonista del romanzo è la sirena più ubbidiente a "Madre Oceano" ma, anche se è stata trasformata da 80 anni, conserva viva in sè la fiamma umana.
Kahlen è molto sensibile, ama davvero Madre Oceano, pur odiando la sua natura assassina e ciò che la obbliga a fare riesce a capire nel profondo l'inevitabilità di Oceano, della sua natura e del suo destino e non si ribella ad esso.
Almeno finchè non incontra Akinli che rappresenta il suo più grande sogno, il vero amore, l'anima gemella che si incontra solo una volta nella vita.





Chace Crawford in Akinli

Akinli è un bravo ragazzo, solare e profondo che riesce a vedere oltre la bellezza di Kahlen, riesce a leggere il suo cuore.
Con radicati valori familiari, il protagonista di questo romanzo è davvero un ragazzo dolcissimo da amare.





Katherine Heigl in Aisling

Aisling è la sirena più "anziana". Vive per lo più isolata ma è un punto di riferimento per la nostra protagonista.
Aisling riuscirà a nascondere in sè un importantissimo segreto.





Jamie Chung in Miaka

Miaka è la migliore amica di Kahlen, un'artista dalle mille sfaccettature.




Emma Stone in Elizabeth

Elizabeth è la ragazza più frizzante nel gruppetto di sirene, bellissima e vivace ama la sua vita da immortale ed è intenzionata a viverla fino in fondo provando tutte le esperienze possibili.





Shay Mitchell

Padma, l'ultima arrivata è una ragazza che in vita ha sofferto moltissimo a causa della famiglia.
Dimenticare sarà quasi impossibile per lei.





Meryl Streep in Madre Oceano

Infine Oceano, una figura predominante nel romanzo e nella vita delle protagoniste.
Un personaggio ambiguo la cui natura complessa è stata resa ottimamente dall'autrice.


Spero vi sia piaciuto!
Questa è l'ultima tappa del blogtour per cui vi ricordo di compilare il Form per partecipare all'estrazione di una copia del libro che trovate a fine articolo!!
Se vi siete persi le altre tappe potete leggerle:


Per il giveaway clicca qui!



A presto,


giovedì 29 settembre 2016

Sui passi di Elizabeth Gaskell di Mara Barbuni

Buon pomeriggio a tutti!
E' con grande piacere che accogliamo una nuova uscita per la Casa Editrice Jo March che inaugura una nuova collana: "Christopher Columbus"


Sui passi di Elizabeth Gaskell di Mara Barbuni

Mara Barbuni ha messo a punto un avvincente racconto biografico che, tra echi del passato e suggestioni del presente, ripercorre le stagioni più significative dell’affascinante vita di Elizabeth Gaskell.



Casa Editrice: Jo March

Pagine: 144
Prezzo: 15,00 €
Data di pubblicazione: 29 Settembre 2016
ISBN:978-8894142822

Mara Barbuni, studiosa anglista e traduttrice di opere gaskelliane come Gli innamorati di Sylvia (Jo March, 2014) e Mogli e figlie (Jo March, 2015), ha messo a punto un avvincente racconto biografico che, tra echi del passato e suggestioni del presente, ripercorre le stagioni più significative dell’affascinante vita di Elizabeth Gaskell. Tracciando un minuzioso itinerario tra i luoghi geografici e dell’anima della scrittrice vittoriana, la Barbuni ricostruisce gli eventi e le tappe di un lungo e fecondo viaggio artistico ed esistenziale (in lungo e in largo per l’Europa) che ha dato origine a ogni personaggio e ogni storia del prezioso mondo letterario dell’autrice inglese. Dalle placide campagne di Knutsford, dove trascorse un’infanzia idilliaca grazie alle amorevoli cure della zia Lumb, alla frenetica e grigia Manchester, dove conobbe il marito e vide da vicino l’estrema indigenza della classe operaia; dalle boscose curve di Heidelberg, sulle rive del Neckar, dove trascorse momenti di serenità, confortata dai magici scenari tedeschi, alla vivace Londra, dove ebbe inizio il suo tormentato sodalizio letterario con Charles Dickens; dalle «alte, desolate e selvagge brughiere» di Haworth, godendo della complicità e dell’amicizia dell’amatissima Charlotte Brontë, ai soggiorni mondani di Parigi; dai cieli limpidi e azzurri della primavera romana, ai ruderi dell’abbazia di Whitby: per tutto l’arco della vita, Elizabeth Gaskell fece del viaggiare un imprescindibile ragione di realtà e di scrittura. Pagine di diario, lettere e romanzi si sono “mossi” insieme alla loro creatrice e alle sue esperienze, traendone linfa vitale.


Un libro imperdibile per gli amanti dell'autrice (come la sottoscritta!) o per chi vuole conoscere una scrittrice straordinaria.

A presto,




martedì 27 settembre 2016

Recensione:I ricordi di Mamette 3: la buona stella

Buongiorno a tutti!
Oggi vi parlo di:

I ricordi di Mamette 3: la buona stella


Casa Editrice: Tunué
Pagine: 96
Prezzo: 14.90 €
Collana: Tipitondi
Data di pubblicazione: Settembre 2016


La mia recensione:

Oggi vi voglio parlare di una graphic novel che ho letto recentemente e mi ha scaldato il cuore: Mamette, la buona stella.

Si tratta della terza graphic novel dedicata a questa dolcissima bimba ma ogni libro può essere letto a sé anche se vi consiglio di leggerli tutti per seguire meglio lo sviluppo narrativo.

Ma chi è Mamette?

Per chi ancora non la conoscesse in questa graphic novel vengono narrati i ricordi di infanzia di questa dolce nonna ed ad ogni nuovo capitolo ci aspetta un pezzettino della sua infanzia.

In questo terzo volume la storia è ambientata durante le vacanze di Natale del 1935, in un piccolo villaggio di campagna popolato da persone semplici.

Oltre a Mamette faremo la conoscenza di due simpatici ragazzini che si contendono il suo cuore.

Entrambi hanno alle spalle problemi familiari ed economici, la vita che emerge da quest'opera è infatti tutt'altro che semplice per ognuno dei personaggi ma nonostante le condizioni difficili prevalgono i buoni sentimenti, l'amicizia, l'amore, l'umiltà e soprattutto il perdono.

Personaggi dal grande cuore ed altri in cerca di riscatto popolano questa storia dolce amara che mi ha emozionato tantissimo e mi ha fatto pensare molto ai miei nonni.

Una graphic novel da leggere per riscoprire che i sentimenti più semplici e puri sono i più forti.

Un ottimo regalo per i più piccini per accompagnarli durante le difficoltà di ogni giorno.

I disegni nati dalla penna di Nob hanno tratti morbidi ma ben definiti e caratterizzazioni buffe ma sanno anche esprimere tantissima dolcezza attraverso il visino di Mamette.

I colori usati creano molti contrasti visivi e l'autore sa rendere pienamente l'atmosfera raccolta in una casa modesta, davanti ad un camino, dai colori caldi per poi passare al bosco innevato caratterizzato da toni freddi.

I dialoghi sono essenziali e, il più delle volte, delle semplici esclamazioni bastano per far esprimere i personaggi più di mille parole.

Consigliato!

I due precedenti volumi:





















A presto,





sabato 17 settembre 2016

Recensione: Il mondo dell'altrove di Sabrina Biancu

Buon pomeriggio lettori!
Oggi vi propongo il mio pensiero su una raccolta di racconti di un'autrice emergente che ho letto quest'estate =)

Il mondo dell'altrove di Sabrina Biancu

Casa Editrice: Marco del Burchia Editore
Pagine:116
Prezzo: 12.00 €
Data di pubblicazione: Gennaio 2015
ISBN:9788847107854

Trama:
Cinque racconti - in cui fantasia e realtà si mescolano - capaci di trasportare il lettore in un altro mondo, in un luogo magico. Capaci di farlo sognare. Ogni cosa è viva e insegna qualcosa d'importante. E ciascuna storia si trasforma nella tappa di un viaggio in cui si cresce e si matura a fianco di Elia, Rosy, Tea, Pietro, Desideria, André e della stellina Irina. 


Il mio pensiero:

 Il mondo dell'altrove di Sabrina Biancu è un piccolo libricino contenente cinque racconti che scaldano il cuore.
Ogni racconto ha personaggi differenti ma tutti sono legati da un filo conduttore, un messaggio morale che l'autrice sottolinea più e più volte, ovvero quello della speranza.
Non bisogna mai abbattersi, a tutto c'è una soluzione e dobbiamo lasciare il nostro cuore aperto al prossimo, infatti oltre l'oscurità troveremo la nostra luce, il nostro cammino.
Bisogna solo saper leggere i segnali, fidarci di guide inaspettate, di piccoli gesti che nell'insieme faranno la differenza.
Ogni protagonista di questi racconti, per un motivo o per un altro sta affrontando una crisi, un momento difficile, ma nella sua vita irrompe un personaggio, una sorta di deus ex machina, che rimetterà le cose apposto o meglio guiderà il nostro personaggio verso una riscoperta di se stesso, verso una risoluzione dei problemi.
Un romanzo sicuramente malinconico ma positivo, una lettura che farà riscoprire l'essenziale.
Lo stile di scrittura è molto semplice, acerbo e a volte la lettura ne risente rallentando il ritmo.
Però dobbiamo ricordarci che si tratta di una seconda opera di un'autrice molto giovane che ha tutta la strada davanti per migliorare da un punto d vista stilistico.
Il mio consiglio è di osare un pochino di più, di pensare meno alla forma e più al carattere della sua scrittura.


A presto,


domenica 4 settembre 2016

Recensione: Tra due mondi di Jennifer L.Armentrout

Buona domenica a tutti!!
Ecco qui la mia recensione ad un romanzo appartenente ad una trilogia che mi ha letteralmente catturata....se continua così diventerà sicuramente una delle mie letture preferite^^


Tra due mondi di Jennifer L.Armentrout

Casa Editrice: HarperCollins Italia
Pagine:332
Prezzo:16,00 cartaceo
Data di pubblicazione: Giugno 2016

Secondo volume "Cuore Puro" previsto per novembre 2016

Trama:
Gli Hematoi discendono dall'unione di dei e mortali, e i figli di due Hematoi di sangue puro hanno poteri di origine divina. I nati dall'unione tra i figli degli Hematoi e i mortali, invece... be', non proprio. I Mezzosangue hanno solo due possibilità: venire addestrati per diventare Sentinelle con il compito di combattere e uccidere i daimon o diventare servitori nelle dimore dei Puri. La diciassettenne Alexandria preferirebbe rischiare la vita lottando che sprecarla pulendo i pavimenti, ma non è detto che ci riesca. La sua condotta, infatti, è tutt'altro che irreprensibile. Ci sono diverse regole che gli studenti del Covenant, come lei, devono seguire e Alex ha dei problemi con tutte, ma soprattutto con la numero 1: le relazioni tra i Puri e i Mezzosangue sono proibite. Sfortunatamente, lei è attratta da Aiden, bellissimo e... Puro. Comunque innamorarsi di Aiden non è il suo più grande problema, rimanere in vita abbastanza a lungo e diventare una Sentinella invece sì. Se fallirà nel suo compito, dovrà fronteggiare un futuro più terribile della morte o della schiavitù: diventerà un daimon, e Aiden le darà la caccia. E quella sarebbe una vera disgrazia.  


La mia recensione:

“Tra due mondi” di Jennifer L. Armentrout è il primo volume della serie Covenant.

Dire che questo romanzo mi ha stregata è poco, la storia mi ha catturata fin dalle prime pagine e sono stata completamente risucchiata dal mondo di Alex, dove i Puri, celandosi agli occhi degli umani, dominano la loro società e combattono al fianco dei Mezzosangue gli spietati Daimon, Puri trasformati in esseri voraci di etere, l'elemento che predomina nel corpo dei Puri.

Alex, la nostra protagonista, è una mezzosangue e questo comporta obblighi e doveri nei confronti dei Puri.

All'inizio del romanzo incontriamo la nostra protagonista intenta a combattere dei Daimon che la inseguono e salvata da un gruppo di Puri che la riportano al Covenant.

Il Covenant è una scuola per giovani Puri e Mezzosangue dalla quale, tre anni prima, la mamma di Alex è scappata portando sua figlia con sé a causa di un oscuro segreto rivelatogli dall'Oracolo.

Gran parte di questo primo romanzo infatti riguarderà la scoperta di questo segreto che ovviamente non vi dirò per non fare un grosso spoiler^^

Alex sarà riammessa al Covenant ma la sua estate sarà regolata da continui allenamenti per rimettersi in pari con i suoi coetanei.

Un'estate ricca di eventi positivi e negativi per la giovane che dovrà accettare la morte della mamma, una nuova se stessa e soprattutto i suoi sentimenti per Aiden, il Puro assegnatole per l'addestramento.

Un amore vietato quello tra Mezzosangue e Puri...
pena la schiavitù per i primi.

Un romanzo veramente ben strutturato.

Ciò che ho apprezzato moltissimo è stata la costruzione di questo regno fantastico che l'autrice ci descrive molto bene in modo da renderci pienamente consapevoli dell'organizzazione interna.

Inoltre la penna dell'amata autrice si distingue benissimo nella caratterizzazione dei personaggi, mai banali.

Alex è una ragazza tenace, spontanea e forse, proprio per la sua giovane età, a volte troppo istintiva.

Aiden invece è il ragazzo perfetto, dolce paziente e premuroso, infine abbiamo Seth, di cui non vi ho parlato per non rilevare troppo ma ho trovato questo personaggio particolarmente interessante anche se sicuramente lo conosceremo meglio nel prossimo volume.

Inoltre ci sono diversi personaggi secondari ed anche loro si incastonano perfettamente nel gioiello che è Tra due Mondi.

Un fantasy young adult originale che non posso che consigliare a tutti gli amanti del genere!


Ora attendiamo con ansia Novembre per l'uscita del secondo capitolo della serie!! “Cuore Puro”



A presto,








Premi del blog

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Ti piace il mio blog?