sabato 31 gennaio 2015

Rubrica: Smaltimento libri! Gennaio

Salve a tutti!!
Eccoci qui con la prima puntata della nuova rubrica Smaltimento libri!!

Come vi avevo già detto nella presentazione in questa rubrica vi mostreremo sia io che Arianna i libri letti nel mese appena trascorso ed entrati nelle nostre librerie entro Dicembre 2014.
In questo modo cercheremo di leggere quanti più libri possibili che ci attendono in libreria^^
Ovviamente vi invito come sempre a chiederci se siete interessati alla recensione di qualcuno in particolare perchè non riusciamo a recensire tutti i libri letti!

Qui potete trovare il post di presentazione: 
http://romance-e-non-solo.blogspot.it/2015/01/rubrica-smaltimento-libri.html

Pronti.......Via!!!






Arimi:

Questo mese ho letto molto, ben 7 libri, 6 cartacei ed uno ebook.

Tra questi due sono delle nuove entrate, gli ebook non li contiamo in quanto non occupano spazio mentre per lo "smaltimento" ho letto ben 4 libri!!

Eccoli qui!






Arianna:

Questo mese ho fatto anche io la brava bimba e ho letto un bel po' di libri xD infatti mi sono sorpresa di averne già letti così tanti...

Ho letto ben 12 libri tutti cartacei, tranne 3 ebook...

Solo che 3 dei cartacei li ho presi in biblioteca, quindi non contano e degli altri solo 3 li ho da prima di Dicembre ;)

Eccoli...



A presto!!


giovedì 29 gennaio 2015

Recensione: Mary Mapple e la spezieria della morte di K.B.Wingard

Buon pomeriggio a tutti!!
Oggi vi parlo di una mia recente lettura che mi è piaciuta molto =)
Chi mi segue su fb sicuramente avrà capito di cosa sto parlando perchè la copertina di questo libro non è passata inosservata!
Sto parlando di.....

Mary Mapple e la spezieria della morte di K.B.Wingard

Casa editrice: OPHIERE/ Mamma Editori
Pagine: 225
Prezzo cartaceo: 9.80 € ebook 4.99 €
Data di pubblicazione: 10 Dicembre 2014
ISBN: 9788890995491

Trama:
A Schnorr, nella Foresta Nera, le tre socie della bottega “Spezie&Delizie”
avevano il sacro terrore di cose misteriose tipo spettri, fate, e fantasmi.
Disapprovavano la morte e detestavano i bambini.
Non amavano marmocchi ad eccezione della bambina assaggiatrice
della televisione del tutto simile a una foca per via di tutte quelle ca-
ramelle.
Ma alle tre socie non importava, la ritenevano la più bella del
mondo, completamente diversa da una sventurata come Mary Mapple,
trovata in un cassonetto. Figurarsi!!!
Mapple lo sapeva, era strana con tutti quei lividi, le occhiaie, la faccia
pallidissima. E il fatto di essere nata il giorno dei morti, poi, era un
segno di sventura certa.
Ma, come il professor Appleby avrebbe detto: «...Nel cielo, sopra le nu-
vole. In posti di cui si favoleggiano meraviglie, e stranezze, e dove dar

battaglia alla morte, accadono fatti inimmaginabili!»

La mia recensione:

Mary Mapple e la spezieria della morte di K.B.Wingard è un romanzo delizioso che incanta dall'inizio alla fine.

Adatto da un pubblico più giovane fino agli adulti la storia raccontata in questo romanzo è una metafora della vita.

Non dobbiamo arrenderci di fronte ai problemi ma solamente affrontandoli riusciremo a superarli.
Ma chi è Mary Mapple?

Mary è una dolcissima bambina di sei anni, trovata in fasce in un secchione della spazzatura dal suo padre adottivo, per tutta la vita la bimba è stata inseguita dalla sfortuna e dalla morte che sotto l'aspetto di un gigante ragno tenterà in tutti i modi di farla cadere vittima di se stessa.

Un brutto giorno la bimba rimane orfana del papà a causa di un incidente e viene affidata alla zia che vive in un remoto paesino nella Foresta Nera e possiede una spezieria.

Helga, questo il nome della donna, gestisce il negozio insieme ad altre due signore, Rachel e Frida.
Il trio forma proprio un bel terzetto superstizioso che fa di tutto per tenere lontana da se la morte e tutto ciò che la ricorda.

E' uno spasso leggere delle loro congetture!

Le tre donne rimarranno scioccate alla notizia della bimba in arrivo e la loro non può essere definita certamente una calorosa accoglienza.

La povera bimba si sentirà sperduta e abbandonata da tutti tanto da scappare tutta sola lontano dal paese...e farà un incontro tutt'altro che comune.

Chi incontrerà??

Non vi voglio rovinare la sorpresa per cui non vi svelerò oltre la trama!!

Un libro che si fa leggere molto volentieri, uno stile di scrittura semplice, fluido e a tratti ironico.

La caratterizzazione dei personaggi è approfondita e curata nel dettaglio, da Mary alle zie a tutti gli altri personaggi reali e surreali niente è lasciato al caso e il lettore riesce ad avere una visione a tutto tondo.

Un'atmosfera da favola ci cullerà per tutta la lettura lasciandoci un dolce sorriso nel finale.

Una copertina molto carina come potete notare che senz'altro non passa inosservata.

Un libro più che consigliato!!

    


L'autrice:
Sotto lo pseudonimo di K.B. Wingard, si nasconde un’autrice prolifica di saggi e romanzi. Giornalista e ghost writer ha cominciato a scrivere storie fantastiche fin dall’adolescenza.
Vive attualmente in un paesino in montagna con marito, cane, gatti e un gallo molto aggressivo.

A presto!!


mercoledì 28 gennaio 2015

A tu per tu con... Elisa Sartarelli

Buongiorno a tutti,
in questa bella giornata (almeno qui da me xD) vi voglio presentare un'intervista fatta ad un'autrice di cui abbiamo parlato tempo fa in questo post...



A tu per tu con... ELISA SARTARELLI

Ciao Elisa, grazie per essere stata così gentile ad accettare di fare un’intervista sul nostro blog. Quindi per prima cosa… Benvenuta su Romance e non solo ^^… ti va di presentarti ai nostri lettori? 
Ciao a tutti e grazie per questa intervista! :) Vediamo... sono una giornalista e scrittrice di libri per bambini. Parlare di sé è sempre difficile... Diciamo che amo scrivere, comunicare, cantare e disegnare.

Come nasce la passione per la scrittura? 
Da piccolissima, non vedevo l'ora di cominciare a scrivere. Facevo con la penna una sorta di elettrocardiogramma con la penna su una piccola agenda rosa, in attesa del magico momento in cui anch'io avrei imparato a leggere e scrivere. Quindi, diciamo che per me scrivere è sempre stato un forte desiderio, avevo una vera e propria esigenza di comunicare con la parola scritta.

Come mai hai scelto questo genere narrativo per il tuo romanzo? 
Quando comincio a scrivere, sono le favole a venire da me. Appaiono personaggi che sanno già cosa devono fare e lo fanno davanti ai miei occhi. Scrivere favole per me è normale, è come un flusso che scorre e da qualche parte deve riversarsi: nel mio caso, lo fa in forma di parola scritta sullo schermo di un pc. :) In sostanza, non sono io a scegliere il genere, è il genere a venire da me, e sono sempre storie magiche per bambini. Per il mio ultimo libro, "Le avventure del Mago Xilofono" (Arduino Sacco Editore 2014), ho guardato il ciondolo che avevo al collo e che all'interno aveva un piccolo xilofono. Poi si è presentato alla mia fantasia il Mago Xilofono, seguito dalla sua banda di amici! :) 

Come hanno preso forma i tuoi racconti? Un sogno, pura fantasia, ricerche... 
Di solito, mi metto a scrivere e la storia viene da sola. Tutto può partire da un oggetto che ho accanto, da una giornata di pioggia, dal mare, o da qualcisasi altra cosa che attiri la mia attenzione prima che mi metta a scrivere. Altre volte, non c'è niente ad ispirarmi. Una volta che vedo il protagonista o la protagonista, devo soltanto continuare a scrivere e lasciarmi trasportare dalla storia che mi vuole raccontare. :)

Durante la scrittura dei tuoi romanzi, il luogo dove ti rifugi per scrivere deve essere silenzioso? O preferisci un sottofondo musicale? 
Di solito scrivo a casa, comodamente seduta sul divano. :) Preferisco il silenzio ma quando una storia ha preso il via, neanche i fuochi d'artificio potrebbero distrarmi e fermare il flusso che scorre dall'immaginazione alle dita.

Vi è un’atmosfera particolare che ti aiuta a rilassarti durante la scrittura? 
Direi di no. Il silenzio aiuta ma l'atmosfera che mi avvolge quando scrivo è quella in cui è ambientata la storia che mi vedo davanti, poco importa quello che ho intorno.

Quali sono i tuoi prossimi progetti o idee in cantiere? Naturalmente solo se puoi e vuoi renderlo noto ai lettori... 
Ho sempre qualche libro in cantiere, finito o da terminare. Al momento, sto rivedendo e sistemando alcune filastrocche illustrate.

Con questo è tutto Elisa! Ti ringrazio di cuore per la sua disponibilità! In bocca al lupo per il tuo lavoro. C’è qualcosa che vorresti ancora aggiungere? 
Crepi! Grazie a voi! :) Vorrei far capire a chi vive da lettore, quanto sia difficile per uno scrittore di una piccola casa editrice farsi conoscere al grande pubblico. Io non me ne sono resa conto fino a quattro anni fa, quando ho pubblicato il mio primo libro. Spero quindi che i miei libri, scritti con amore, possano raggiungere un pubblico sempre più vasto di grandi e piccini.

Grazie mille ancora ad Elisa e buona giornata a tutti voi =)


domenica 25 gennaio 2015

Presentazione romanzi autori emergenti

Una giornata perfetta per essere felici di Kalari

Autopubblicato
Pagine:VARIABILE A SECONDA DEL FORMATO SCELTO
Prezzo: 1,49
Formato: EPUB - PDF - MOBI
Data di pubblicazione: 2014/2015 
ISBN: 9788891170064

Acquistabile in tutti gli store online

Trama:
Emma Dicandia è una giovane donna di 32 anni, con una madre psicoterapeuta che analizza ogni
suo respiro e un padre donnaiolo incapace di impegnarsi in una relazione a lungo termine.
Lavora a Milano presso una società di marketing e comunicazione.
Quando il suo fidanzato, con cui convive da quattro anni, la tradisce, Emma cade in uno stato di
caos interiore.
Si sente sola, vulnerabile, vedova del senso della propria esistenza e sotto il peso di questi
sentimenti decide di non permettere più a nessun uomo di farla sentire così persa.
Si rende conto di aver messo da parte i propri desideri in nome di un amore che amore non era.
Questa consapevolezza le da il coraggio di riprendersi la sua vita, reinventarsi, le fa esplodere
dentro una voglia di riscatto, che la porta a cambiare città e chiudere per sempre l'amore fuori dalla
sua vita.
Si trasferisce a Londra dove condivide la casa con Cara, una donna brillante, audace e dotata di
pungente sincerità, che diventa in breve tempo la sua migliore amica e confidente fidata.
Una domenica mattina la svolta a cui Emma ambisce si materializza nell'incontro con due uomini:
Christopher Cole, un rampollo della finanza, giovane e sicuro di sé, che entra ed esce dalle relazioni
senza alcun coinvolgimento emotivo e con il quale Emma intraprende una storia a base di sesso,
divertimento e senza alcuna implicazione sentimentale.
Ethan Hale, un antiquario bello e scanzonato, che ribalta il mondo di Emma, che si fa largo nella
sua vita frantumando ogni sua regola e del quale lei s'innamora suo malgrado.
Il tradimento però non si dimentica, rimane nascosto, in attesa di balzare fuori e avvolgerti nella sua morsa. E così che Emma, terrorizzata dall'idea di soffrire ancora e supportata dai suoi pregiudizi
verso gli uomini, lascia Ethan.
Successivamente due eventi traumatici sconvolgono nuovamente la sua vita e metteranno Emma
difronte a un bivio: due strade da percorrere ma solo una giusta da scegliere.
Una giornata perfetta per essere felice è un romanzo fresco e scorrevole, una storia d'amore
raccontata senza eccessivo sentimentalismo e con la giusta dose d'ironia, in cui la vita non è una
serie infinita di difficoltà da affrontare, ma una serie infinita di possibilità da vivere, perché tutti
speriamo che a un certo punto della nostra vita arrivi una giornata così perfetta da sentirci ripagati
di ogni sforzo, delusione e lacrima versata.


Il re di picche e la regina di cuori parte I  di Angelica Cremascoli

Casa Editrice: Autopubblicato
Pagine: 439 
Prezzo: 5,99
Data di pubblicazione: 31 Luglio 2014
ISBN: Edizione Ebook 978-88-98426-22-5

Trama: 
Los Angeles, California. La culla dei sogni, il seno a cui gli artisti impavidi e temerari si attaccano per succhiare fama e successo, l'abbraccio persuasivo della seduzione. E' qui che Engie Porter, ballerina eclettica e donna paralizzata dalla paura d'amare, incontra un temibile futuro, riflesso negli occhi celesti e appassionati di Derek Heart. Con un risveglio turbolento, Engie cerca di sottrarsi ai tranelli della vita, malgrado il destino, incarnatosi in Brenda "Brownie" Brandi, la diva, la super star, la regina dello showbiz, colei che aleggia sulla storia, ne muova sfacciatamente le fila. Una storia d'amicizia, d'amore, d'orgoglio; un duello di menti e di cuori, coinvolti nell'aspra battaglia per la reciproca conquista. Riuscirà l'amore a farsi strada di nuovo nel cuore di Engie Porter? 

Il re di picche e la regina di cuori parte II di Angelica Cremascoli

Autopubblicato 
Pagine: 339
Prezzo: 5.99
Data di pubblicazione: 15 Gennaio 2015

Trama: La fuga a Las Vegas è servita a Engie per far luce su quello che vuole davvero. Ora il suo cuore può tornare a battere di nuovo per amore, ma purtroppo troppo tardi. Derek, ormai stanco dell'atteggiamento della donna, non l'ha aspettata ed è andato avanti. Engie però non si arrende e, spalleggiata dall'amica Brenda "Brownie" Brandi e dalla sua compagnia di ballo, si lancia in un tour in giro per gli USA che le permetterà, forse, di tornare ad essere la regina del cuore di Derek Heart.

L'autrice: Nata nel 1991, in provincia di Milano, ha scoperto sin da piccolissima quanto gli scaffali di una biblioteca avessero da regalare.
Diplomata in lingue, attualmente frequenta l'ultimo anni della facoltà di Comunicazione Interculturale all'università Bicocca di Milano. Tra i suoi progetti rientra una specializzazione in Teorie e tecniche della comunicazione, in Italia o a Londra, dove il suo cuore ha trovato asilo. è, infatti, appassionata di storia inglese, in particolare di tutto ciò che riguarda l'epoca Tudor e la Golden Age Elisabettiana, grazie a scrittrici quali Alison Weir, Philippa Gregory e Carolly Erickson.


A presto!

sabato 24 gennaio 2015

Rubrica: I libri son desideri!

Buon sabato a tutti!!
Ecco qui una nuova puntata della rubrica....
I libri son desideri dove vi parlerò dei libri che desidero leggere e che si sono aggiunti da poco o attendono da molto tempo nella mia Wish list^^



Allora in questo periodo sono in fase "young adult" e ne sto leggendo diversi!
Per cui non potevo non aggiungerne qualcuno alla mia Wl ed ho scelto questi che mi sembrano molto interessanti!




Cosa ne pensate? Li avete letti? ne avete altri da consigliare??

A presto!!



mercoledì 21 gennaio 2015

W...w...w... Wednesday Arimi

Buongiorno a tutti =)
eccomi qui con tutti voi per parlarvi delle mie ultime letture  con una nuova puntata di "W... W... W... Wednesdays"

Se siete interessati ad avere la mia opinione riguardo un libro che non ho recensito basta scriverlo nei commenti, se ci saranno più richieste preparerò la recensione^^


Il banner è stato ricreato da Nasreen (admin del blog Sognando Leggendo), non è il banner originario del blog inglese.
Questa rubrica proviene da un blog inglese di cui trovate il titolo anche all’interno del bannerino che parla dell’iniziativa. In cosa consiste? Sostanzialmente basta rispondere a tre domande.

1) What are you currently reading? Cosa stai leggendo?
2) What did you recently finish reading? Quale libro hai finito di recente?
3) What do you think you’ll read next? Quale libro sarà la tua prossima lettura?


Cominciamo...


1) What are you currently reading? Cosa stai leggendo?

Inizierò tra poco







2) What did you recently finish reading? Quale libro hai finito di recente?




presto troverete la mia recensione sul blog!!!

3) What do you think you’ll read next? Quale libro sarà la tua prossima lettura?

Non lo so ancora non ho deciso ma penso proprio il regalo di Natale della mia sorellina  Arianna =)

E voi cosa state leggendo??

A presto!!

martedì 20 gennaio 2015

Presentazione: Dreamer.Il regno di Morfeo di Stella Napolitano

Buon pomeriggio a tutti!! 
Oggi vi presento un libro di un'autrice emergente:

Dreamer.Il regno di Morfeo di Stella Napolitano

Casa Editrice: Edizion Epsil

Pagine: 366
Prezzo cartaceo: 16,00 €, ebook: 4,99 €
Data di pubblicazione: 1 Dicembre 2014

Trama:
Un mondo in cui tutti noi entriamo inconsapevolmente ma che solo a pochi eletti è dato di accedere: si tratta dei cosiddetti Viaggiatori, uomini che sono in grado di superare la barriera che separa il Regno di Morfeo da un normale sogno, frutto del proprio subconscio. Rebecca è una di essi, ma non è solo una Viaggiatrice, figlia di un Dreamer, è anche discendente di Cantore.
In un mondo in cui non funzionano le regole del mondo "reale", Rebecca si troverà intrappolata tra due poli che non rappresentano distintamente il bene e il male: la regina Enya e Keeran, la sua controparte oscura. Ciascuno dei due vorrà portare Rebecca dalla sua parte; nessuno dei due, però, riuscirà a conquistarsi la sua fiducia, finchè un giorno la giovane diciassettenne, dopo mille peripezie, riapre gli occhi e scopre l'amara verità: non potrà più sognare nè tantomeno dormire ...

L'autrice:

Stella Napolitano è nata il 2/03/96 a Napoli. Ha frequentato il Liceo Classico ed è iscritta al dipartimento di Lettere classiche. "Dreamer.Il Regno di Morfeo" è il suo romanzo d'esordio.

A presto,

Premi del blog

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Ti piace il mio blog?