Visualizzazione post con etichetta Castelvecchi editore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Castelvecchi editore. Mostra tutti i post

mercoledì 4 luglio 2012

Luglio con...Castelvecchi Editore

 Buon pomeriggio!!
Ecco qui le uscite di Luglio firmate Castelvecchi Editore

L’ASSASSINO IPOCONDRIACO di Juan Jacinto Muñoz Rengel

Casa Editrice: Castelvecchi Editore
Collana: Narrativa
pagine: 192
Prezzo:16,00 €
Data di pubblicazione: Luglio 2012

Trama:

Il signor Y., assassino di professione, deve portare a termine il suo ultimo incarico, ma per riuscirci deve superare un grande ostacolo: gli resta un solo giorno di vita. In realtà, sono anni che il signor Y. È convinto di essere in punto di morte, assediato da un numero talmente impressionante di malattie da far pensare a un miracolo clinico. Adesso, su incarico di un misterioso personaggio che preferisce mantenere l’anonimato, deve uccidere il fanto0matico e inafferrabile signor Blaisten. Tutti i suoi tentativi vengono però ostacolati dalla sua incomprensibile sfortuna, oltre che, naturalmente, da ognuna delle sue innumerevoli patologie. Appassionato di filosofia e di letteratura, le azioni del signor Y. Sono influenzate dal raffronto tra la sua persona e le vite dei “grandi malati”, immaginari o reali, della storia e del pensiero. L’ossessione di Kant, le vertigini di Swift, l’alcolismo e le malattie ereditarie di Egar Allan Poe e la cagionevolissima salute di Proust; manie e sintomi che il nostro assassino non trascura di provare a sua volta in tutta la loro presunta realtà. Romanzo esilarante, colto e denso di riflessioni, poliziesco dal ritmo serrato, riflessione filosofica e gioco meta-letterario, L’assassino ipocondriaco è una delle più brillanti opere di narrativa pubblicate lo scorso anno in Spagna.


Ne parlano così:

 “Diciamolo una volta per tutte: L’assassino ipocondriaco è uno dei romanzi più originali, freschi, divertenti e ambiziosi degli ultimi anni. Una fiammata nell’addormentato paesaggio della letteratura spagnola”
El Paìs

 “L’assassino ipocondriaco nasconde sotto l’apparenza di un romanzo poliziesco un’autentica lezione di filosofia”
El Mundo 

 “Un romanzo geniale, delizioso, divertente e spiazzante. Erano anni che non si leggeva un libro tanto esilarante come L’assassino ipocondriaco”
ABC

L'autore:
JUAN JACINTO MUÑOZ RENGEL, scrittore spagnolo classe ’74. Insegna scrittura creativa presso il Centro Fuentetaja di Madrid e conduce un programma di letteratura per la Radio Nacional de España. Fondatore della rivista letteraria “Estigma”, collabora regolarmente con “Anthropos”, “Clarìn”, “Barcarola” ed “El Paìs”. È autore delle raccolte 88 Mill Lane (Alhulia, 2005) e De mecànica y alquimia (Salto de Pàgina, 2009). L’assassino ipocondriaco è il suo primo romanzo.


 LA FIGLIA DEL MATTINO di Pauline Gedge  

Casa Editrice:Castelvecchi Editore
Collana: LE MONETE
Pagine: 479
Prezzo: 17.50€
Data di pubblicazione: Luglio 2012

Trama:

Oltre 3.500 anni fa, il Sole diede vita a una bambina, Hatshepsut, figlia minore del faraone. La piccola era fuori dal comune, era agile e aveva doti magiche. Quando sua sorella maggiore morì, fu lei a dover sposare Thutmosis, figlio illegittimo del faraone, assicurando così una discendenza al sangue divino. La figlia del mattino, “uno dei più bei romanzi storici sulla vita nell’antico Egitto” (“The New York Book Review”), racconta le vicissitudini di Hatshepsut, la prima donna faraone, che intorno all’anno 1.500 a.C, governò brillantemente per oltre due decenni. A partire dalla descrizione dell’infanzia di Hatshepsut, la sua ascesa al potere, il suo amore impossibile con l’architetto di corte e, infine, il suo assassinio, Pauline Gedge ha scritto un romanzo epico, accuratamente basato su fatti storici, ricco di aneddoti sulla vita a Tebe, sul solare mondo egiziano in tutto il suo splendore.

Ne parlano così:

“Uno dei più bei romanzi sulla vita nell’antico Egitto”
The New York Book Review

  “LA Gedge riesce a riportare in vita la faraona Hatshepsut, sullo sfondo di un Egitto descritto nei minimi dettagli”
Publishers Weekly

“Un grande affresco, un libro appagante su vari livelli, a partire da quello narrativo”
Wall Street Journal

“La capacità della Gedge di cogliere il senso di un tempo e di un luogo è evidente in ogni pagina. Un superbo ritratto di una regina potentissima ma molto umana”  
Herald Tribune

L'autrice:
PAULINE GEDGE Scrittrice canadese, i suoi tredici romanzi sono stati tradotti in diciotto lingue, vendendo oltre sei milioni di copie. Tra i suoi lavori ricordiamo le trilogie a sfondo storico Lord of the Two Lands e The King’s Men. Ha raggiunto la notorietà con La figlia del mattino, il suo primo romanzo.

A presto!!


domenica 27 febbraio 2011

Recensione: CHANEL NON FA SCARPETTE DI CRISTALLO di Barbara Fiorio


Buona domenica a tutti!!

Oggi sono qui per recensirvi un libro uscito da poco in libreria che saprà conquistare il cuore di tutti noi!
Il libro di cui vi parlo è:


CHANEL NON FA SCARPETTE DI CRISTALLO di Barbara Fiorio

Casa editrice: Castelvecchi (collana Ultra)
Pagine: 219
Prezzo: 14.90 Euro
Data di pubblicazione: gennaio 2011
Isbn:9788876145246


Trama:


Cosa succederebbe se, anziché limitarsi a trasformare in storie la propria fantasia, gli autori delle fiabe più famose avessero stretto un patto con il diavolo condannando le proprie creature a uscire dalle pagine dei libri per affrontare i vizi e le virtù della quotidianità? Donne favolose si troverebbero a vivere in un mondo che non è decisamente un regno fatato né un posto per principesse, dove la realtà è fatta di lavori noiosi, problemi da risolvere e uomini davvero molto diversi dai principi azzurri. Una vita complicata, senza considerare che i termini del famoso patto stipulato alle loro spalle prevede una clausola fondamentale: la ragazza che nel corso della sua esistenza normale dovesse incontrare il vero amore perderebbe, insieme all'immortalità, anche il ricordo del tempo che fu, lasciando scivolare nell'oblio le antiche fiabe raccontate a tutte le bambine del mondo. Così, mentre alle porte del cuore di Beatrice, Maddalena e Penelope già bussano i rispettivi cavalieri, il divertente romanzo di Barbara Fiorio propone alle sue protagoniste l'eterno conflitto tra amore romantico e vita reale: chi vincerà?

La mia recensione:
Avete presente le principesse delle fiabe....fanciulle dolci, ingenue, che incontrano sempre il principe azzurro?? Bhè...DIMENTICATELE!
Le protagoniste di questo romanzo sono donne forti, tenaci che sanno quello che vogliono e che come tutti noi incontrano le persone sbagliate...e vengono ferite se tradite, ma grazie alla forza d'animo e all'aiuto di chi vuole loro bene riescono a rialzarsi.
Beatrice, Penelope e Maddalena sono le nostre 3 protagoniste.
Beatrice vive in un tranquillo appartamento con il suo gatto Zorro, è una scrittrice di libri di fiabe ed ama molto cantare; per questo spesso la sera si esibisce in un locale sul molo dove si reca assieme alle amiche per svagarsi un po'.
Penelope invece vive in una villa da sogno, è un'eterna sognatrice e spera di aver trovato il suo “principe azzurro” nell'attuale fidanzato Giorgio.
Maddalena infine gestisce una ditta di catering e si divide tra le amiche e il suo fidanzato storico, Paolo, che facendo il reporter spesso è in viaggio.
Riusciranno a trovare il lieto fine?
Eh si perchè dietro queste donne si nascondono tre famose principesse delle favole condannate a vivere in eterno....benedizione o maledizione?
C'è chi ha scelto di vivere per gli altri, come la dolce Nonnina che vive in una casetta sul limitar del bosco assieme al suo cane Lupo...o la Vecchia che cucina dolci nel suo ristorante un po' appartato e che ha rinunciato per sempre al suo lieto fine (per fortuna...).
Ma cosa avrà in servo il destino per le nostre tre belle protagoniste?
Un consiglio...non andate a curiosare alle ultime pagine dove c'è una sessione dedicata al cast, lì vengono svelate le vere identità dei personaggi e il bello di questo libro è proprio riuscire a capire chi sono attraverso i vari indizi che vengono dati durante la narrazione.
Alcuni sono semplici, altri meno...vi confesso che io non sono riuscita a capire, finchè non l'ho letto appunto nel cast, chi fosse Guglielmo, l'editore di Beatrice.
Che dire...libro veramente consigliato per trascorrere qualche ora spensierata.
Complimenti all'autrice!!
Unica nota stonata: il libro è stampato in caratteri troppo piccoli secondo me!




A presto,

Premi del blog

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Ti piace il mio blog?