Visualizzazione post con etichetta Teresa di Gaetano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Teresa di Gaetano. Mostra tutti i post

martedì 22 gennaio 2013

Gennaio con gli autori emergenti: Teresa Di Gaetano- seconda parte

Buongiorno a tutti!!
Stamattina abbiamo ospite sul nostro blog...Teresa di Gaetano!!

Qui trovate il post con le sue pubblicazioni:
 http://romance-e-non-solo.blogspot.it/2013/01/gennaio-con-gli-autori-emergenti-teresa.html



Ciao  Teresa e benvenuta sul blog ROMANCE E NON SOLO. Per prima cosa grazie per aver accettato di partecipare a questa piccola iniziativa per il Terzo Compleanno del Blog.

Ciao Arianna e Arimi, grazie per il benvenuto! Sono contenta di essere con voi, in vostra compagnia e in compagnia dei lettori del blog. Credo che sia la prima volta che ci “incontriamo”... beh... è sempre un piacere conoscere nuove blogger!

Passiamo subito alle domande =D
Sì... sono prontissima!

Ti va di raccontarci qualcosa di te?

Cosa posso raccontarvi? Beh... sono una ragazza come tante però con una grande (anzi grandissima) passione per la scrittura che ho sempre coltivato. Infatti, come tutte le adolescenti tenevo un diario segreto. Sì... certo... in quelle pagine bianche mi sfogavo anche, però, almeno per me, la scrittura metodica del diario era un “allenamento” per la mia scrittura. Sì... lo tenevo come “palestra” per allenare quello in cui credevo (e credo) fermamente: scrivere. Un bel giorno, ho accantonato il diario ed ho iniziato a tenere un quadernetto dove annotavo quando ero ispirata poesie e brevi racconti. E’ stato da quel quaderno che ho deciso di cimentarmi di raccontare una storia un po’ più lunga. E così ho scritto il primo volumetto della mia saga fantasy, La sabbia delle streghe – La leggenda di Primrose (ora edito dalla Butterfly edizioni). Ma già allora (nel 1994) avevo pensato di comporre la saga in ben cinque volumi. Grazie alla nascita dei blog, ho deciso di tenere un diario on line. E prima il mio blog era uno spaces (purtroppo li hanno chiusi) e si chiamava semplicemente Teresa; adesso, essendomi trasferita su wordpress, si chiama “Il diario di Teresa” (http://ildiarioditeresa.wordpress.com/ ) e ogni tanto, quando ho un po’ di tempo posto di me, della mia vita e della mia gavetta di aspirante scrittrice.

La tua passione per la scrittura è nata da poco o è una passione che hai coltivato nel corso degli anni?

La mia passione è nata, come ho detto poco fa, da piccolina. Certamente, io l’ho coltivata nel corso degli anni, tenendo il diario o semplicemente annotando racconti e poesie su un semplice quadernetto. Credo che il merito, cioè quello che ha fatto scattare questa passione sia stata la lettura. In edicola è uscita qualche tempo fa un’interessante collana di libri. Si trattava di grandi classici. Ancora, se ci penso, non ho avuto il tempo di leggerli tutti... però quelli che ho letto mi hanno appassionata così tanto da volerli emulare. E da lì, dalla lettura di questi grandi classici, è nata in me la voglia di diventare una scrittrice.

Che genere prediligi particolarmente scrivere?

Per ora amo scrivere fantasy e romanzi rosa. Perché con il fantasy si può davvero spaziare negli altri vari generi. Si possono scrivere “storie d’amore” oppure di “mistero”. Insomma il fantasy è un genere che si presta facilmente anche ad altri generi letterari. I romanzi rosa perché sono un’inguaribile romantica, quindi... diciamo che è quasi naturale per me scriverli!

Nella scelta del genere con cui hai pubblicato i tuoi libri ti sei ispirata ad un autore in particolare che ti piace particolarmente? Se si, chi?

Sì... per La sabbia delle streghe – La leggenda di Primrose (Butterfly edizioni) mi sono ispirata a La storia infinita di Micheal Ende. E’ un libro che si dovrebbe sempre rileggere, perché, secondo me, è un fantasy che può appartenere benissimo alla categoria dei grandi classici. Per “Senza di te” il discorso è un po’ più lungo. Diciamo che mi ha ispirato
“Twilight” della Meyer. Non tutta la saga, solo “Twilight”. Avevo già iniziato a scrivere il racconto però diciamo che questo libro ha permesso di dare una marcia in più al mio testo.

Durante la scrittura dei tuoi romanzi, il luogo dove ti rifugi a scrivere deve essere silenzioso? O preferisci un sottofondo di musica? Hai un’atmosfera particolare che ti aiuta a rilassarti durante la scrittura?

Scrivo dove ho il pc, quindi nel piccolo soggiorno di casa mia. Sì... ci deve essere silenzio, però, a volte, scrivo con un sottofondo musicale. A volte, mi “rifugio” nella mia stanza e mi lascio trasportare dall'ispirazione che può nascere anche da una esperienza, da uno stato d'animo, da un evento.

 L’autore, oltre che scrivere, legge anche xD Quale genere prediligi di più leggere? Romanzi simili al tuo o di diverso genere?

Sì... mi piace sia leggere quello che scrivo io, quindi romanzi rosa (ho la collezione dei libri della Steel), sia fantasy. Però non disdegno di fare altre letture, soprattutto se si tratta di libri che già hanno avuto un certo riscontro di pubblico o che comunque hanno attirato la mia attenzione. No, non ho letto la trilogia di 50 sfumature di grigio, anche se se ne è parlato tantissimo. E credo che non lo leggerò mai!!! Questo, insieme ai gialli e ai thriller, sono generi di libri che non prediligo leggere. Anche se, in passato, ho letto molti gialli ed alcuni thriller.

Quali sono i tuoi progetti futuri o idee in cantiere? Naturalmente solo se puoi e vuoi renderlo noto ai lettori ^^

Beh... innanzitutto portare avanti il mio ambiziosissimo progetto sulla mia saga fantasy (La sabbia delle streghe) che vanta di ben 14 volumi. Ma non so se li scriverò tutti. Intanto, ho già pronto nel cassetto il secondo volume della saga. Posso dirvi che si intitolerà “La sabbia delle streghe – Alla ricerca dei ricordi”. Ritornerà protagonista la principessa Primrose che
viaggerà nel GranRegno per ritrovare i suoi ricordi. Accanto a questa storia si innesteranno altre due storie. Nel frattempo, ho anche già scritto un altro volume della saga che si intitola “Rosehan e la spada di Shanas”. E attualmente, sto scrivendo un altro libro della saga che si intitola “Yinger e l’Antico Tomo”. Poi, perché no? Lavorare a qualche altro romanzo rosa. Ne ho già scritto uno che aspetta solo di essere corretto!

Bene con questo è tutto… Ti ringraziamo di cuore per la tua disponibilità Teresa. In bocca al lupo per il tuo lavoro. C’è qualcosa che vorresti ancora aggiungere?

Sì... se volete seguirmi, oltre al mio diario, esiste il blog ufficiale della mia saga fantasy, che troverete qui: http://lacrimedicristallo.blogspot.it/
Lì, come nella pagina fan che ho aperto su Facebook (http://www.facebook.com/pages/La-sabbia-delle-streghe/527478860611125) , troverete tantissime anteprime sui miei futuri libri, con autentici pezzi di storia postati. Vi aspetto numerosi!!!
Grazie Arianna e Arimi per avermi ospitato in questo splendido spazio!!!!

Grazie a te Teresa e a presto!!

 

venerdì 4 gennaio 2013

Gennaio con gli autori emergenti: Teresa di Gaetano - seconda parte

Buongiorno a tutti =)
eccoci qui con la presentazione di una delle autrici emergenti che partecipano alla nostra iniziativa per il TERZO COMPLEANNO DEL BLOG...



Lettori e lettrici ecco a voi TERESA DI GAETANO!!!!

Teresa Di Gaetano è diplomata in Giornalismo Radiotelevisivo nel 2005 ed è giornalista dal 2004.
Ha collaborato per diverse testate giornalistiche locali, partecipando anche a due concorsi giornalistici che ha vinto. Uno presso l’emittente televisiva Alpa 1 per la realizzazione di un telegiornale giovanile (Winzip informazioni) nell’ambito di un progetto previsto dalla provincia, vincendolo con il massimo dei voti (ottimo) e risultando prima in graduatoria.
L’altro, giornalistico-letterario, ha vinto uno stage di quattro mesi presso l’ADNKRONOS sezione cultura di Roma, con un’intervista. Allieva della rivista “Storie” di Roma (distribuita anche in America oltre che in tutta Europa), la sua esercitazione sul momentismo, nuova corrente letteraria, è stata pubblicata nell’antologia allegata alla rivista.
Per due anni ha frequentato un corso di giornalismo a Roma, conseguendo il titolo in “Laboratorio di giornalismo e tecniche audiovisive” avendo come insegnanti le migliori firme del giornalismo italiano, quindi giornalisti dalla Rai a La Repubblica, dal Corriere della sera a La7. Ha partecipato a diversi premi letterari, segnalata più volte, alcuni dei suoi racconti sono apparsi nelle antologie dei premi.
Con il racconto per l’infanzia “Bianco come la neve” è arrivata terza nel concorso letterario “C’era una volta…”. Ha altresì scritto cinque libri: “Bubble, Bubble! Dodici racconti”, “Conchiglia… e altri racconti” (Casa editrice Montedit), il romanzo fantasy di esordio “La bambola di vetro” (Casa editrice Montedit), La sabbia delle streghe – La leggenda di Primrose (Butterfly edizioni) e il breve romanzo rosa Senza di te (Butterfly edizioni).
Ha frequentato un corso di sceneggiatura e scrittura creativa dove i suoi insegnanti sono stati diversi professionisti del settore (tra questi ad es. il giallista Salvo Toscano) e, nell’ambito di questo corso, ha svolto uno stage presso la Casa editrice Flaccovio (Palermo). Ha fatto tre livelli di un corso per scrittura on line con la scrittrice della Mondadori, Moony Witcher.
Il suo breve romanzo fantasy “Emerald l’elfa dei draghi” è leggibile gratuitamente sul sito della scrittrice perché è stato pubblicato come esercitazione al terzo livello di scrittura on line e la scrittrice, Moony Witcher, (per leggerlo basta cercare “Emerald l’elfa dei draghi” oppure su http://www.moonywitcher.com/blog/?p=1931). Inoltre un suo racconto (Nadja e la bacchetta di fuoco e ghiaccio) è stato pubblicato sul primo album della LittleDreamers (collana diretta dalla scrittrice Moony Witcher) della Casini editore.
E’ stata intervistata in molti blog e siti letterari.
Cura due blog letterari: Il diario di Teresa: http://ildiarioditeresa.wordpress.com/
La sabbia delle streghe (il blog ufficiale della saga): http://lacrimedicristallo.blogspot.com/

Ma ora passiamo a conoscere più nello specifico due sue opere... Il primo romanzo è un fantasy dal titolo...

LA SABBIA DELLE STREGHE - 
LA LEGGENDA DI PRIMROSE di Teresa di Gaetano

Casa Editrice: Butterfly Editore
Pagine: 100
Prezzo: 11,00€ (cartaceo)
Data di pubblicazione: 01/05/2011
Codice ISBN: 9788890575365

Aggiungi la scheda del romanzo nella tua libreria o wish list su aNobii.com oppure su Goodreads.com

Trama:
Una ragazza in cerca della verità. Un deserto sconosciuto e un cammino nell’ignoto dove strani personaggi si alternano e conducono la fanciulla verso la giusta via del ritorno. Un compito difficile: salvare i due sovrani de La sabbia delle streghe dal terribile Ozark. Questo romanzo ci porta nei meandri magici di un mondo dove tutto è possibile, dove ogni cosa è diversa da come appare, dove non mancano colpi di scena e sorprese. Un libro questo di Teresa Di Gaetano che ci aiuta ad andare al di là delle apparenze e a scoprire risvolti inaspettati.

*Serie La Sabbia delle Streghe*
1. LA LEGGENDA DI PRIMROSE
2. In lavorazione
+ altri a seguire

Il secondo romanzo che vi vogliamo presentare è, invece, di genere romantico e si intitola...

SENZA DI TE di Teresa di Gaetano

Casa Editrice: Butterfly Editore
Pagine: 88
Prezzo: 8,00€
Data di pubblicazione: Luglio 2012 (Prima ristampa: Settembre 2012)
Codice ISBN: 978-88-97810-02-5

Aggiungi la scheda del romanzo nella tua libreria o wish list su aNobii.com oppure su Goodreads.com

Trama:
Nina è una giornalista, vive in un appartamento tutto suo ed è circondata da amici che le vogliono bene; tutto questo, però, non basta più da quando Pietro è andato via. Adesso, Nina è una donna sospesa: colei che attraversa la città con le sue gambe, che scrive articoli con le sue mani, non è altro che l’ombra della donna che è stata. Persino i suoi migliori amici, Leo ed Elena, sembrano non capire la profondità del dolore che l’attanaglia e Nina, perseguitata dal ricordo di Pietro come da uno spettro, non può che sentirsi terribilmente sola. Sola, mentre affronta il dedalo di strade cittadine, mentre viene assorbita dal caotico paesaggio urbano, sfondo rumoroso e costante della vita dei protagonisti. La solitudine, però, dovrà combattere con la forza che Nina ha ancora dentro di sé, celata dietro la paura di ricominciare ad amare. Un romanzo intenso sull’abbandono, sul vuoto creato dall’assenza – tutte le assenze, quelle di coloro che ci hanno lasciato così come quelle di chi c’è ancora, ma non riesce a comprenderci. Una storia indimenticabile che è danza d’opposti: il dolore e la speranza, la solitudine e il calore dell’amicizia, la morte interiore e la rinascita della fenice dalle sue stesse ceneri.

Due romanzi dalla trama diversissima, ma ugualmente avvincenti... Quale preferite?

A presto

Premi del blog

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Ti piace il mio blog?