Visualizzazione post con etichetta Alessandra Libutti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alessandra Libutti. Mostra tutti i post

sabato 19 gennaio 2013

Gennaio con gli autori emergenti: Alessandra Libutti - seconda parte

Buonasera a tutti =)
La prima parte dell'evento per il TERZO COMPLEANNO DEL BLOG è completo =) Vi abbiamo presentato tutti gli autori e autrici che gentilmente hanno aderito alla nostra iniziativa =)

E quindi senza ulteriori indugi passiamo alla seconda parte dell'evento, ovvero le interviste ^____^


Oggi parleremo con Alessandra Libutti ^_^
Ecco qui la pagina con le sue pubblicazioni:
http://romance-e-non-solo.blogspot.it/2013/01/gennaio-con-gli-autori-emergenti_12.html

Arianna e Arimi: Ciao Alessandra e benvenuta sul blog ROMANCE E NON SOLO. Per prima cosa grazie per aver accettato di partecipare a questa piccola iniziativa per il Terzo Compleanno del Blog. Passiamo subito alle domande =D Ti va di raccontarci qualcosa di te?
Alessandra: Scrittrice, mamma, insegnante, blogger, a seconda dell'ora del giorno (o della notte). Vivo in Inghilterra da vent’anni ma mi ostino a scrivere in italiano.

A e A: La tua passione per la scrittura è nata da poco o è una passione che hai coltivato nel corso degli anni?
A: Ho cominciato a scrivere quando ero ancora a scuola ma non è che mi riuscisse troppo bene. Mi sono impegnata più seriamente più avanti, intestardendomi su di un romanzo (Thomas Jay), per oltre dieci anni. E’ stato un lungo e tortuoso percorso: dalla finale del Premio Italo Calvino nel 2002, alla pubblicazione per un piccolo editore nel 2007, fino a quella per Fazi nel 2012.

A e A: Che genere prediligi particolarmente scrivere?
A: Non ho mai pensato ad una scrittura di genere. La storia e i personaggi vengono prima e il modo in cui scrivo è strumentale al contenuto. Thomas Jay trascende i generi: è un romanzo sulla scrittura, un romanzo di crescita e anche una storia d’amore. Sul mio blog: http://www.crisidinervi.com/ prediligo l’umorismo, cercando di sfatare il mito della mamma angelicata, presentandone una un po’ più reale ed esaurita.

A e A: Nella scelta del genere con cui hai pubblicato i tuoi libri ti sei ispirata ad un autore in particolare che ti piace particolarmente? Se si, chi?
A: Thomas Jay è un romanzo che nasce dall’amore per il cinema e la letteratura. La biografia del personaggio è in parte ispirata a quelle di François Truffaut e Jean Genet. All’interno vi si ritrovano altre passioni letterarie: Kafka, Proust, Dickens e Dostoevskij.

A e A: Durante la scrittura dei tuoi romanzi, il luogo dove ti rifugi a scrivere deve essere silenzioso? O preferisci un sottofondo di musica? Hai un’atmosfera particolare che ti aiuta a rilassarti durante la scrittura?
A: Di solito preferisco il silenzio totale, per questo scrivo quando tutti dormono. Mi è capitato talvolta però di scrivere con un sottofondo musicale, preferibilmente Yann Tiersen.

A e A: L’autrice, oltre che scrivere, legge anche xD Quale genere prediligi di più leggere? Romanzi simili al tuo o di diverso genere?
A: Negli ultimi anni, a partire dalla trilogia di Larsson, sono stata rapita dalla letteratura poliziesca scandinava. Ho un debole per Nesbo e Indridason, ma mi piacciono anche Mankell, Nesser e Fossum. Direi che hanno poco in comune con quello che scrivo, eppure ad affascinarmi di questi romanzi è l’umanità dei personaggi. Forse non sono poi così lontani come sembrano.

A e A: Quali sono i tuoi progetti futuri o idee in cantiere? Naturalmente solo se puoi e vuoi renderlo noto ai lettori ^^
A: Il nuovo cantiere è allestito, solo che i miei cantieri vanno avanti per anni… prima o poi arrivo.

A e A: Bene con questo è tutto… Ti ringraziamo di cuore per la tua disponibilità Alessandra. In bocca al lupo per il tuo lavoro. C’è qualcosa che vorresti ancora aggiungere?
A: Colgo l’occasione per ringraziarvi dell’iniziativa. In bocca al lupo anche a voi.

A presto!!


sabato 12 gennaio 2013

Gennaio con gli autori emergenti: Alessandra Libutti - prima parte

Buongiorno a tutti =)
eccoci qui con la presentazione di una delle autrici emergenti che partecipano alla nostra iniziativa per il TERZO COMPLEANNO DEL BLOG...



Lettori e lettrici ecco a voi ALESSANDRA LIBUTTI!!!!

Ma prima di parlare del suo romanzo, ecco una biografia tratta dal suo sito ^___^

Raperonzolo, all'anagrafe Alessandra Libutti, vive nel regno of Her Majesty the Queen con Figlio-uno (dieci anni, mistico-visionario), Figlio-due (sei anni, corridore canterino), e un marito che oltre ad essere inglese è anche vegetariano, astemio e maratoneta.
Nella vita ha fatto di tutto, dalla pizzettaia alla commessa, dalla giornalista alla project manager, finché non ha scelto di fare l'insegnante e prendersi cura delle sue giovani furie.
Ha lavorato oltre una decade su un romanzo, calandosi nei panni di un ergastolano.
Forse non le basterebbero anni di analisi, ma nel frattempo cala le trecce sperando che qualcuno la venga a salvare.

Ecco a voi il link del suo blog e ora passiamo alla presentazione del suo romanzo ^___^

THOMAS JAY di Alessandra Libutti

Casa Editrice: Fazi Editore
Collana: le strade
Pagine: 298
Prezzo: 14,50€
Data di pubblicazione: 30/03/2012
Codice ISBN: 978-88-6411-221-3

Aggiungi la scheda di questo romanzo nella tua libreria o wish list su aNobii.com oppure su Goodreads.com

Trama:
Dopo un’infanzia povera ma fantasiosa accanto a una nonna rivoluzionaria e una zia amorevole, Thomas Jay viene spedito in America. A dodici anni entra per la prima volta in riformatorio; trova il modo di scappare e si rifugia nella lavanderia di Max. Maestro silenzioso e discreto, Max accende nel ragazzo l’amore per la letteratura ma soprattutto lo incoraggia a scrivere. Anche il critico Samuel Atkinson crede in lui e fa pubblicare il suo romanzo In the Dim, in the Light, destinato a diventare una pietra miliare della narrativa contemporanea. Carattere inquieto e ribelle, Thomas Jay passa l’intera giovinezza fuggendo da un riformatorio all’altro per approdare al carcere, quello vero, fino all’ergastolo. Intanto i suoi romanzi, eccezionali allegorie della vita, incantano il mondo. «Chi lo incontra firma un contratto con l’eternità», dice il professor Atkinson per mettere in guardia Ailie, una studentessa che sta facendo una tesi sull’opera del suo scrittore preferito. Ma Ailie si è innamorata di Thomas Jay prima ancora di conoscerlo e vuole raccogliere i suoi ricordi e l’ultimo, estremo desiderio d’amore.

Che ne pensate? Un romanzo dai temi forti ed intensi... Vi intriga?

A presto


Premi del blog

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Ti piace il mio blog?