Visualizzazione post con etichetta Multiplayer Edizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Multiplayer Edizioni. Mostra tutti i post

domenica 16 luglio 2017


Buongiorno a tutti, finalmente riesco a pubblicare questa recensione tanto attesa ma purtroppo come ho scritto in pagina Fb ho dei problemi di salute e quindi ho dovuto rimandare diverse cose!


Qui potete trovare le mie recensioni ai precedenti volumi della trilogia:
The queen of the Terling
The invasion of the Tearling














 Trama:
In meno di un anno Kelsea Glynn, dall'adolescente impacciata che era, è diventata una sovrana sicura di sé. Mentre maturava nel suo ruolo di regina del Tearling, questa giovane testarda e lungimirante ha trasformato il regno intero. Nel suo tentativo di eliminare corruzione e vessazioni e riportare giustizia si è fatta numerosi nemici, in patria e nei territori confinanti: il più terribile di tutti è la Regina Rossa, che non si è fatta scrupolo di rivolgere il suo esercito contro il Tearling. Per proteggere la sua gente da un'invasione devastante, Kelsea ha compiuto una scelta incredibile: si è consegnata coi suoi zaffiri magici al nemico, lasciando il trono a Mazza Chiodata, fidato comandante della sua guardia personale, cui ha affidato il ruolo di reggente. Questi, però, non ha alcuna intenzione di arrendersi fino a quando non sarà riuscito a salvare
Recensione:

The Fate of the Tearling è l’ultimo capitolo della trilogia dedicata al Tearling nata dalla penna di Erika Johansen.


Questo ultimo capitolo ha scatenato un vero dibattito in rete tra i lettori ai quali è piaciuto e quelli invece che lo hanno detestato.


Personalmente ho trovato questo romanzo molto bello, all’altezza dei precedenti anche se, soprattutto nelle pagine finali ho riscontrato diverse note stonate, ma ne parleremo più avanti.


La storia prende avvio esattamente da dove si era interrotta nel precedente volume e vedremo la nostra regina del Tearling prigioniera della Regina Rossa.


Questa prima parte è la più bella secondo me, infatti approfondiremo moltissimo la conoscenza della Regina Rossa, un personaggio avvolto in un perenne alone di mistero che verrà in gran parte svelato.


Un antagonista degna di questo nome, è vero, ma che nasconde un passato tutt’altro che facile, scelte sbagliate l’hanno resa la donna crudele che è diventata ma in fondo, anche lei nasconde un animo onorevole e la sua evoluzione finale sorprenderà anche il lettore più esigente.


Kelsea invece ormai, almeno per quanto riguarda l’aspetto fisico, si è completamnte trasformata in Lily, il suo potere è fortissimo e avrà visioni anche senza gli zaffiri.


Le visioni però non riguarderanno più Lily, bensì Katie, una giovane ragazzina che vive nel Tearling appena fondato e attreverso i suoi occhi conosceremo Row, Fetch e vivremo i primi anni della fondazione della nuova terra, la nascita della corruzione, della brama di potere.


Ma soprattutto scopriremo la nascita degli zaffiri.


Ho apprezzato moltissimo questi capitoli ambientati nel passato, l’autrice è proprio grazie a queste visioni, o meglio incarnazioni di Kelsea in Katie che svelerà gran parte dei misteri rimasti irrisolti anche se non tutti, preparatevi perché alcune domande rimarranno senza risposta, lasciando forse aperta la strada ad un quarto volume…chissà!


Per quanto abbia apprezzato questa ambientazione passata è proprio in una delle battute finali di quest’ultima che si trova però una scena totalmente splatter che non riesco a capacitarmi di come possa essere stata inserita dall’autrice.


A parer mio la peggior scena dell’intera saga.


The Fate of the Tearling è il romanzo più dinamico dell’intera saga, infatti è strutturato in tantissimi pezzi di un puzzle che poi si uniranno nel finale, e così se da una parte c’è Kelsea nel presente con la Regine Rossa e nel passato nei panni di Katie con Row E Fetch poco più che ragazzi, dall’altro lato seguiremo le vicende di quest’ultimi due nel presente e scopriremo la loro maledizione.


Ovviamente seguiremo anche le vicende del reggente provvisorio, il nostro Mazza Chiodata che confermerà di essere una dei più bei personaggi della saga.


Lo stile di scrittura della Johansen è come sempre ricco di particolari, dal ritmo cadenzato e descrittivo.


La caratterizzazione dei personaggi è ottima.


Il finale…ahimè il finale secondo me è un po' troppo incoerente con tutto il resto del libro, diciamo che per una saga di così alto livello ci voleva un finale degno di questo nome e purtroppo quello scritto dall’autrice non è all’altezza secondo me, apre mille domande e lascia l’amaro in bocca con un’unica grande domanda: Ma Perché????


Detto questo concludo consigliandovi senza dubbio la lettura di questa saga che nel complesso risulta essere una delle migliori ambientazioni fantasy-distopico degli ultimi anni.

 

A presto,







sabato 7 gennaio 2017

Recensione "The Invasion of the Tearling"

Buon pomeriggio a tutti lettori!
Oggi vi presento la mia recensione ad uno dei più bei romanzi letti nel 2016





Trama del romanzo:

Kelsea Glynn è una regina giusta, che si è battuta con coraggio e ha dichiarato concluso l'obbligo del Tearling di pagare ogni mese con un tributo di schiavi la pace col vicino regno del Mortmesne. Così facendo ha sfidato la Regina Rossa, una donna spietata i cui poteri derivano da una magia oscura e terribile, che non ha tardato a inviare il proprio orrido esercito nelle terre di Kelsea col compito di seminare terrore. Niente sembra riuscire a fermare l'avanzata delle formidabili truppe nemiche. Kelsea, tuttavia, riesce a stabilire una connessione con un passato lontano, e sembra trovare una possibile quanto pericolosa alleata: una ragazza di nome Lily, che combatte per la sua stessa vita in un mondo in cui essere donna pare un crimine. I destini del Tearling e di Kelsea sembrano inscindibilmente legati a quello di Lily, però il tempo sta per scadere e la giovane regina potrebbe morire prima di scoprire il perché... In questo secondo capitolo della sua trilogia, Erika Johansen ci fa incontrare di nuovo i meravigliosi personaggi di "The Queen of the Tearling" - Kelsea, Mazza Chiodata, la Regina Rossa e Fetch - aggiungendo nuove e incredibili figure e consegnando ai lettori un sequel intriso di magia, amore e mistero, che pioveranno come una tempesta di spade sulla sua indimenticabile eroina. Riuscirà Kelsea Glynn a salvare il suo regno, prima che sia troppo tardi?


La mia recensione:


“The Invasion of the Tearling” è il secondo capitolo della trilogia fantasy-distopica di Erika Johansen.

Il primo capitolo di questa saga era stato indimenticabile, questo secondo capitolo, se possibile, lo è stato ancora di più.

Come nel volume precedente è senz’altro da sottolineare l’estetica dell’edizione, curata nel dettaglio e bellissima da sfogliare e risfogliare.

Il libro, anche per la sua mole, sembra un vero libro antico…. mi fa piacere pensare che sia uno dei libri di padre Tyler dedicato alla sua regina.

Se il primo volume era stato caratterizzato dall’attesa, “The Invasion of the Tearling” è pura azione.

Vedremo Kelsea vestire agiatamente i panni di regina del Tearling ma soprattutto vedremo la sua crescita personale, la giovane donna non è più la ragazzina che avevamo incontrato tra i boschi, nel piccolo cottage ai margini della foresta ma è una donna in continua crescita.

Di fronte a scelte difficili non si tira indietro e la vedremo diventare sempre più determinata e addirittura, a volte, crudele.

Kelsea, da regina giusta e leale verso il suo popolo tenterà il tutto per tutto per salvarlo, anche sacrificare se stessa non la spaventerà di fronte alla salvezza del Tearling e il finale scelto dall’autrice per questo secondo volume vi lascerà con il fiato sospeso.


Al fianco di Kelsea troveremo le sue valorose guardie, che oltre a sorvegliare la sua sicurezza rappresentano per la regina una vera e propria famiglia…se non qualcosa di più.

Ciò che ho apprezzato tantissimo inoltre è stato il modo usato dall’autrice per spiegarci qualcosa in più circa il mondo in cui è ambientata la storia, un mondo distopico futuro dove però il tempo sembra essersi fermato al Medioevo non essendoci elettricità, tecnologia e dove anche i metalli comuni sono divenuti un materiale raro e prezioso.

Kelsea, grazie ai suoi magici zaffiri, avrà delle visioni, o meglio dei veri episodi di trance in cui si ritroverà a vivere nei panni di Lily, una donna del passato vissuta ai tempi del passaggio.

E così attraverso Lily scopriremo le risposte a numerose domande circa il mondo creato dalla Johansen e insieme a Kelsea cercheremo di scoprire il suo legame con la regina.

Un mondo davvero affascinante.

Ma non è finita qui, “The Invasion of the Tearling” è un romanzo che trasuda avvenimenti e colpi di scena ad ogni pagina.

Infatti scopriremo di più anche riguardo la famelica Regina Rossa, al suo passato e alla sua vera identità.

Inoltre esploreremo il corrotto mondo della chiesa e le leggi che la tengono in piedi.

Un romanzo intenso, coinvolgente e imperdibile per tutti gli amanti dei romanzi distopici, fantasy o semplicemente in cerca di una storia da amare, che sappia catturare il cuore del lettore.

In attesa del terzo romanzo, in uscita quest’anno per la Multiplayer edizioni, non posso che augurarvi tante bellissime letture =)


 e mezza


A presto,
















lunedì 13 luglio 2015

Recensione:The Queen of the Tearling di Erika Johansen

Buonasera a tutti!!
Oggi vi parlo di un libro che ho appena terminato di leggere e che non potete perdere!!

The Queen of the Tearling di Erika Johansen

Casa Editrice: Multiplayer Edizioni
Collane: Multipop
Illustrazioni: Roberto Recchioni
Pagine: 400
Prezzo: 19.00 €
Data di pubblicazione: 9 Luglio 2015

Trama:

Una Terra è in Mortale Pericolo…
Una Malvagia strega è pronta a Dominarla…
Una Giovane Principessa deve Apprendere come Diventare Regina…
Il giorno del suo diciannovesimo compleanno la principessa Kelsea Raleigh Glynn, cresciuta in esilio, intraprende un pericoloso viaggio alla volta del castello in cui è nata per riprendersi il trono che le spetta di diritto. Kelsea è una ragazza determinata che adora leggere e imparare e che somiglia ben poco a sua madre, la fatua e frivola regina Elyssa. Kelsea sarà pure inesperta, ma non è indifesa: al collo porta lo zaffiro di Tearling, un gioiello dagli immensi poteri magici, ed è accompagnata dalla Guardia della Regina, un gruppo scelto di coraggiosi cavalieri guidato dall’enigmatico e fedele Lazarus.
Kelsea avrà bisogno di tutti loro per sopravvivere alla cabala di nemici che cercherà di impedire la sua incoronazione con ogni mezzo, da sicari dai mantelli cremisi a tremendi incantesimi di sangue.
Nonostante il suo sangue reale, Kelsea è ancora una giovane piena di insicurezze, una bambina chiamata a guidare un popolo e un regno dei quali non sa praticamente nulla. Quello che scoprirà nella capitale, però, cambierà tutto, mettendola di fronte a orrori inimmaginabili. Sarà un gesto semplice quanto audace a gettare il regno nel caos, scatenando la vendetta della tirannica sovrana della vicina Mortmesne: la Regina Rossa, una strega posseduta dalla magia oscura. Kelsea dovrà scoprire di chi fidarsi tra i suoi servitori, i nobili di corte e le sue stesse guardie del corpo.
La sua missione per salvare il regno e compiere il suo destino è appena cominciata: Kelsea dovrà affrontare un viaggio alla scoperta di sé stessa e una prova importante che la farà diventare una leggenda…  
Una T
La mia recensione:

The Queen of the Tearling è un romanzo fantasy da non perdere!

Innanzitutto vorrei parlarvi dell'edizione, curata in ogni particolare, le pagine sono cucite e non semplicemente incollate, favolosa!

Sfogliando il libro sembra di avere tra le mani un manoscritto antico.

In tiratura limitata l'edizione contiene delle illustrazioni a colori e una tasca contenente una mappa dei luoghi del romanzo.

In poche parole un'edizione degna del contenuto del romanzo, ve ne innamorerete una prima volta tenendolo tra le mani, ed una seconda a lettura ultimata.

Primo di una trilogia, il libro narra le vicende di Kelsea Raleigh, figlia della defunta regina Elyssa.

La ragazza è cresciuta nell'anonimato, in un cottage nel bosco, ma ora, avendo compito 19 anni, deve adempiere al suo destino: diventare regina del Tearling.

Ma suo zio, l'attuale reggente, non può permettersi di perdere il trono e cercherà in tutti i modi di attentare alla vita della ragazza.

Il romanzo si apre con una schiera di Guardie della Regina che arrivano nella radura di fronte al cottage per assolvere ad un giuramento fatto 18 anni prima: riportare la Regina alla Fortezza.

Riuscirà Kelsea ad essere incoronata senza prima essere assassinata? 

Un romanzo coinvolgente che mi ha letteralmente stregato.

La caratterizzazione dei personaggi è ottima.

Kelsea è una ragazza insicura nelle prime pagine ma, a causa delle sue scelte diventerà, a distanza di pochi mesi, una donna forte e tenace.

Ogni scelta comporta delle conseguenze e la nostra protagonista imparerà sulla sua pelle questa inesorabile verità.

L'autrice manda ai lettori molti messaggi etici, tra cui quello dell'importanza della cultura: Kelsea si distinguerà dai predecessori proprio per questo, lei è una sovrana lettrice e leggendo riguardo gli errori del passato può cercare di costruire un futuro migliore.

Inoltre un'altra qualità che spicca nella protagonista è il suo senso della giustizia, la sua pietà senza però essere accondiscendente.

Ma ci sono anche altri personaggi oltre alla Regina che sono essenziali per la narrazione, ad esempio Mazza Chiodata, il capo delle guardie, o il misterioso bandito mascherato Fetch, la Regina Rossa, un personaggio antagonista che verrà svelato piano piano e non completamente, sicuramente approfondiremo la sua conoscenza nel prossimo capitolo della saga.

L'ambientazione del romanzo è particolare, infatti ci troviamo nel futuro, nel 24° secolo, ma l'umanità ha perso gran parte delle sue conoscenze e tecnologie vivendo in una sorta di era medievale tra castelli, monarchie, assenza di elettricità e poche materie prime.

Un romanzo complesso, multisfaccettato.

Diversi misteri verranno risolti nel corso della narrazione ma altri, per ora, rimarranno tali.

Primo fra tutti la misteriosa identità del padre di Kelsea.

Magia e realtà si fondono in un'opera dove intrighi di corte, duelli, misteri e tradimenti si alternano creando un'intreccio mozzafiato.

Nel comporre il suo romanzo l'autrice si è sicuramente ispirata ai romanzi di Marion Zimmer Bradley e al ciclo arturiano, unendo alcune tematiche fiabesche al altre presenti nei romanzi fantasy di stampo classico.

Insomma un romanzo che non potete assolutamente perdere!

...quasi dimenticavo, presto potremo vedere la nostra eroina sul grande schermo nelle vesti di Emma Watson!!


 


A presto,









Premi del blog

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Ti piace il mio blog?