Visualizzazione post con etichetta The School for Good and Evil Trilogy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta The School for Good and Evil Trilogy. Mostra tutti i post

venerdì 24 febbraio 2017

Recensione "L'Accademia del Bene e del Male - L'ultimo lieto fine" di Soman Chainani

Buongiorno a tutti lettori del blog,
eccomi qui con voi a parlarvi della mia ultima lettura... Un romanzo bellissimo che completa una serie fantastica e che consiglio a tutti voi!

Sto parlando di...


Trama:
Agatha passava per odiosa e prepotente, ma si è scoperta buona e gentile. Sophie era considerata la persona più dolce del mondo, ma nascondeva un animo egoista e altezzoso. Sono sempre state unite, ma l'amicizia di una vita si è sciolta come neve al sole.

Tedros era un perfetto principe delle favole, ma nella vita di tutti i giorni si rivela capriccioso, pretenzioso e viziato. Il Gran Maestro era vecchio e potente, e all'improvviso si è trasformato in un sedicenne pallido, affascinante, impulsivo.

Sarebbe bello che ciascuno di loro potesse vivere fino in fondo la propria storia, come in ogni fiaba che si rispetti. Ma nulla è come sembra, nulla va come ci si aspetta…

Solo una cosa accomuna tutto e tutti: la disperata ricerca del Lieto Fine. L'ultimo Lieto Fine.

La mia recensione:

L'ultimo lieto fine è la conclusione degna e migliore che, secondo me, potevamo ottenere da questa fantastica serie.

Ancora una volta Soman Chainani è stato in grado di farmi sognare e divertire con le sue avventure di Agatha, Sophie, Tedros e tutti i personaggi della fantastica Accademia.

In quest'ultimo romanzo vediamo come Agatha insieme al suo principe Tedros a Gavaldon, Sophie insieme al Gran Maestro nell'Accademia cercano di far concludere la propria favola con un degno lieto fine, ma da entrambe le parti sembra che qualcosa impedisca al Narratore di mettere la parola Fine alla storia e di chiudere definitivamente il libro.

In questa nuova avventura conosceremo nuovi personaggi che ci condurranno alla scoperta della verità sul passato di un personaggio in particolare, ovvero di Vanessa di Oltre Foresta, la mamma di Sophie.

Un romanzo molto ben strutturato che mostra la quotidianità di tutti i personaggi: la paura di Agatha di non essere la degna sovrana di Camelot che tutti si aspettano che diventi; l'incapacità di Sophie di capire se è vero amore quello che il Gran Maestro prova per lei o è solo una sua illusione per non soffrire ancora (io tifo per Hort!); il lato capriccioso e viziato di Tedros che viene a galla nel momento in cui non si trova più nel suo bel castello, ma nell'umile casa di Agatha a Gavaldon.

Mi è piaciuto molto anche come l'autore sia stato in grado di riportare alla luce anche i Buoni e Cattivi di classiche fiabe che tutti noi conosciamo (Jack e il Gigante, Rosaspina e Malefica, Peter Pan e Capitan Uncino...) e a farceli conoscere e amare in chiave diversa dalla quella in cui siamo abituati a conoscerli dove sembra che il classico E vissero felici e contenti non sia così scontato da ottenere.

Per tutto il romanzo, il mio personaggio preferito è stata Agatha, perchè l'ho trovata unica, fedele a se stessa e negli altri anche a costo di soffrire o di perdere quello che ha di più caro, tutto per difendere e far vivere nella sua vita il gran sentimento di amicizia profonda e duratura che sente di avere nei confronti di Sophie. Un personaggio, per certi versi, reale...

Molto particolare e commuovente sarà il finale dove tutti, ma proprio tutti (forse per il professor Malagius non è così) troveranno la giusta conclusione della favola in cui sono stati protagonisti molto presenti o solamente marginali.

Con questo romanzo Soman Chainani ci da una grande lezioni facendoci capire che il Male non può sopravvivere o esistere se non c'è qualcuno che fa del Bene e anche l'opposto di tutto questo. Perchè se una delle due parti dovrebbe venire a mancare ci sarebbe un completo squilibrio della situazione e tutto finirebbe nel caos più totale.

Una serie molto bella e che consiglio ai lettori di tutte le età!



*The School of Good and Evil Trilogy*
1. L'accademia del bene e del male (qui la mia recensione)
2. L'accademia del bene e del male - Un mondo senza eroi (qui la mia recensione)
3. L'ACCADEMIA DEL BENE E DEL MALE - L'ULTIMO LIETO FINE

E voi?
Lo avete letto? Siete d'accordo con me?

A presto



p.s: ho una nuova firma *___* ci ho messo una settimana piena a trovare come sistemarla! Vi piace??

sabato 4 febbraio 2017

Recensione "Un mondo senza eroi. L'Accademia del Bene e del Male" di Soman Chainani

Buongiorno a tutti,
eccomi qui con tutti voi a parlarvi di un romanzo che ho letto ancora nel 2016 (non ricordo di preciso quando), ma di cui vi voglio dare la mia opinione dato che in questi giorni inizierò a leggere il seguito e capitolo conclusivo della saga di cui questo fa parte.

Preparatevi ad immergervi nelle fantastiche aule di una delle Accademie più belle...


Trama:
Da quando Agatha e Sophie sono fuggite dall'Accademia del Bene e del Male sono diventate autentiche celebrità: hanno infranto le regole e vissuto la Fiaba fino in fondo, si sono conquistate il Lieto Fine che volevano e sono tornate, cosa mai successa. E ora fanno ciò che ci si aspetta da loro. Agatha si lascia imbellettare e vestire di rosa da Sophie che, ormai incapace di tenere a freno la cattiveria, è sempre più insopportabile. Finché l'amica, esasperata, si pente di avere scelto quel Lieto Fine e si rende conto di volere un principe per la sua storia. Basta quel piccolo momento di debolezza perché tutto ricominci da capo. Agatha e Sophie si ritrovano all'Accademia, dove però tutto è cambiato. Che fine hanno fatto le due scuole del Bene e del Male? E dove sono finiti tutti gli eroi, i principi, i maschi?

La mia recensione:
A distanza di tempo dal loro ritorno dall'Accademia del Bene e del Male, ritroviamo i personaggi di Agatha e Sophie che, al contrario di qualsiasi altra persona, sono riuscite a tornare nella loro città natale dopo aver superato mille pericoli e aver vissuto la loro Fiaba.

Tutto sembra tornato come prima, con Sophie che si impegna sempre di più a far diventare più popolare Agatha vestendola bene, ma sotto sotto, la ragazza ha degli scatti di cattiveria che rendono quasi insopportabile starle vicino, anche dopo che Agatha, alla fine del precedente romanzo, ha scelto lei come suo lieto fine invece del Principe Tedros.

Questi continui scatti di cattiveria di Sophie e l'insoddisfazione nascosta dentro di sé di Agatha che sente di aver perso il suo vero lieto fine, esprimono un desiderio, all'apparenza innocuo, ma che cambierà la storia aprendo uno spiraglio tra il loro mondo e quello dell'Accademia, facendo si che le due ragazze si ritrovino catapultate in quel modo...

Ma la vita alla scuola non sembra affatto come se la ricordano loro... Si trovano nell'Accademia del Bene, ma oltre ad alcune principesse, iniziano a vedersi anche visi noti a Sophie, ovvero ragazze dell'Accademia del Male...

Come è possibile tutto questo? Perchè non c'è più la distinzione tra Bene e Male?

Altro fatto molto curioso è la mancanza di tutti i ragazzi dalla scuola... Cosa sarà successo al Principe Tedros e a tutti gli altri ragazzi?

La risposta arriva molto più velocemente di quello che ci aspettiamo...

Nel finale del primo romanzo dell'Accademia del Bene e del Male, Agatha, rinunciando a baciare il suo principe e decidendo di salvare la vita dell'amica Sophie, hanno completamente stravolto la vita della Fiaba. Ora la storia non prevede un principe dall'armatura scintillante che corre a salvare la principessa, ma quest'ultima è completamente in grado di salvarsi da sola. Per questo motivo non ci troviamo più nell'Accademia del Bene e del Male, ma nell'Accademia delle femmine e dei maschi...

Cosa succederà ora? Come faranno le nostre ragazze a far tornare tutto come prima?

Ma la domanda vera e propria è... Tutte e due vogliono che torni come prima?

Molto bello il personaggio di Agatha, durante la narrazione vediamo come la ragazza cresce e acquisisce sicurezza e si assume sempre più il ruolo di Principessa della fiaba...

Per quanto riguarda, invece, il personaggio di Sophie iniziamo a scoprire più il passato della ragazza e capiamo maggiormente il perché di certe cattiverie gratuita con cui bersaglia quelli accanto a lei... Un modo di difendersi dalla mancanza di certezze e sicurezza interiore derivata da un passato difficile con i genitori.
Altro personaggio molto simile in queste insicurezze è sicuramente Tedros... specialmente dopo essersi visto davanti al viso che la sua Principessa ha preferito stare con una cattiva piuttosto che baciare lui e creare un loro Lieto Fine...

Libro e storia bellissima, emozionante e coinvolgente dalla prima all'ultima riga...

Non vedo l'ora di leggere il seguito e scoprire cosa succederà nella nostra amata Accademia!!



*The School of Good and Evil Trilogy*
1. L'Accademia del Bene e del Male (qui la mia recensione)
2. UN MONDO SENZA EROI - L'ACCADEMIA DEL BENE E DEL MALE
3. L'Ultimo Lieto Fine - L'Accademia del Bene e del Male

E voi? Lo avete letto?
Che ne pensate?

A presto



venerdì 3 luglio 2015

Recensione "L'accademia del bene e del male" di Chainani Soman

Buon pomeriggio a tutti,
oggi sono qui per parlarvi di un romanzo che ho adorato alla follia e che sono veramente contenta di aver scoperto attraverso la Mondadori che ha portato la storia di questo autore qui in Italia...

Si tratta del primo romanzo di una serie che promette molto bene e il romanzo si intitola...

L'ACCADEMIA DEL BENE E DEL MALE di Chainani Soman

Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 499
Prezzo: 17,00€
Data di pubblicazione: 03/03/2015
Codice ISBN: 978-88-0464-904-5

Trama:
Sophie e Agatha sono da sempre amiche del cuore e non vedono l'ora di scoprire cosa significhi studiare nella leggendaria Accademia del Bene e del Male, dove ragazze e ragazzi normali vengono preparati a diventare gli eroi e i cattivi delle fiabe. Con i suoi eleganti abiti rosa, le scarpette di cristallo e la passione per le buone azioni, Sophie sa che otterrà ottimi voti nella Scuola del Bene. Agatha invece, con i vestiti neri e informi e il carattere scontroso sembra una perfetta candidata per la Scuola del Male. Quando arrivano all'Accademia le due ragazze fanno una scoperta sorprendente: Sophie finisce nella Scuola del Male a seguire lezioni di Imbruttimento, Trappole mortali e Storia della Cattiveria, mentre Agatha si ritrova nella Scuola del Bene, a lezione di Etichetta principesca. Si tratta di un errore? O forse il loro autentico carattere è diverso da ciò che tutti credono? Per Sophie e Agatha comincia un viaggio in un mondo straordinario, dove l'unico modo per uscire dalla fiaba è viverne una fino alla fine. Dentro la foresta primordiale c'è un'accademia del bene e del male. Ci sono due castelli, due teste gemelle: uno benigno e l'altro maligno. Prova a fuggire: le vie son bloccate. L'unica uscita è una storia di fate.

La mia recensione:

Un romanzo per ragazzi e ragazze di 11 anni, ma che incanta anche gli adulti.

Un racconto denso di significato che attraverso una storia ambientata nel mondo delle favole, dove il Bene e il Male sono in continuo conflitto, ti fa capire l'importanza dell'essere belli dentro senza giudicare le persone dal semplice aspetto esteriore, come si dice dei libri "non giudicarlo mai dalla copertina".

Una storia che ha per protagoniste due ragazze l'una più diversa dall'altra. Sophie, figlia di un ricco che si aggira per il paese con spavalderia nei suoi vestiti eleganti e un po' di puzza sotto il naso nei confronti delle persone meno fortunate. Ma per essere scelta per quella fatidica notte, si sta impegnando a rendere migliore la vita di una ragazza che non ha amici, convinta di attirare su di sé l'attenzione delle persone giuste.

Agatha non è affatto contenta di queste sue attenzioni di principio, anzi tenta di cacciarla ed evitarla in tutti i modi possibili anche se a lungo andare arriverà ad essere contenta di avere qualcuno accanto a sé.

Finché una notte arriva la misteriosa scelta che Sophie attendeva con ansia: la possibilità di entrare per due persone nella magica Accademia del Bene e del Male per poter vivere loro stesse in una favola come tutte le bambine da piccole sperano e sognano.



Una scuola divisa di due parti ben definite dove imparare cosa serve e cosa comporta diventare la Sempre di una storia e una terribile e pericolosa Mai.

1. Il Male attacca. Il Bene difende.
2. Il Male punisce. Il Bene perdona.
3. Il Male infligge sofferenza. Il Bene porge aiuto.
4. Il Male prende. Il Bene .
5. Il Male odia. Il Bene ama.

A vederla sembra già molto ben definita la situazione: Sophie dall'aspetto curato e portamento elegante da un lato e Agatha con la sua misteriosa passione per i cimiteri e un look poco curato e total black dall'altro.

Sembra tutto già scontato, ma non sarà affatto così visto che sarà Sophie ad andare nell'accademia del Male a studiare Storia della Malvagità ed Imbruttimento, mentre Agatha verrà catapultata in un mondo di sete, vestiti sfruscianti e di cavalieri alla ricerca della loro principessa come nel caso di Tedros, il figlio di Re Artù.

Sophie e Agatha, ugualmente confuse dalla situazione, cercheranno in tutti i modi di cambiare scuola, progettando la loro fuga per tornare a casa, quando capiscono che ormai il corso delle cose non può cambiare specialmente ora che una nuova favola con loro come protagoniste sta per essere scritta.

Una storia avvincente che, con descrizioni molto precise, ci porta con le protagoniste nei meandri della scuola, a lezione con loro, nel giardino che testimonia attraverso loro che l'amicizia tra i Sempre e i Mai è fattibile perché è impossibile che una persona sia totalmente buona o cattiva o come sia possibile che dietro un aspetto spaventoso si nasconda un animo timido ed altruista che sconvolge tutti.

Un libro fantastico che mi ha ricordato molto l'ambientazione dei libri di Chris Colfer con la mitica serie La Terra delle Storie, ma con un maggior approfondimento delle differenze tra la concezione di bene e male.

Adatta sia ad adulti, sia a bambini, anche se in certe scene viene usata una descrizione un po' troppo nitida per i più piccoli, ma comunque istruttiva anche per chi crede di sapere tutto o a chi sembra siano solo un mare di sciocchezze.

Questo è un romanzo da assaporare pian piano, perché dopo averlo letto non potrai che aspettare con trepidazione una nuova avventura in questa magica scuola dove il Bene e il Male sono semplicemente le due facce di una sola medaglia.



*The School for Good and Evil Trilogy*
1. L'ACCADEMIA DEL BENE E DEL MALE
2. A World Without Princes (2014)
3. The Last Ever After (luglio 2015)

A presto


venerdì 27 febbraio 2015

Anteprima "L'accademia del bene e del male" di Soman Chainani

Buongiorno a tutti voi viaggiatori nel mondo dei libri ;)
Oggi sono qui con voi per presentarvi un romanzo in uscita il 3 Marzo nelle libreria e portato in Italia dalla Casa Editrice Mondadori...

Ho deciso di parlarvi di questo romanzo perchè ha una trama molto interessante e si prospetta una lettura coinvolgente, spero, come i romanzi di Chris Colfer di cui ho amato entrambi i romanzi pubblicati dalla Rizzoli (L'incantesimo del desiderio e Il ritorno dell'Incantatrice) quindi la mia aspettativa sul romanzo è molto alta...vediamo se saprà essere all'altezza...

Il confine tra Bene e Male è molto sottile.
Un bestseller americano illustrato da Jacopo Bruno.

L'ACCADEMIA DEL BENE E DEL MALE di Soman Chainani

Casa Editrice: Mondadori
Collana: I Grandi
Pagine: 503
Prezzo: 17,00€
Data di pubblicazione: 03/03/2015
Codice ISBN: 9788804649045

Trama:


«Che apparteniate al Bene o al Male, che siate un Mai o un Sempre, dovete imparare a rispettarvi, perché nessuno di voi può esistere senza gli altri. La linea di separazione tra una principessa e una strega è sottilissima».

Agatha e Sophie vivono a Gavaldon, un delizioso villaggio dove le fiabe sono realtà. Sono molto diverse l'una dall'altra, ma entrambe hanno ottime possibilità di essere ammesse all'Accademia del Bene e del Male. Ogni quattro anni, infatti, a Gavaldon accade una cosa strana: due dodicenni scompaiono nel nulla. E secondo la leggenda queste misteriose sparizioni sono opera del Maestro, una magica entità proveniente dal regno delle fiabe. I due prescelti frequentano l'Accademia per quattro anni, in un percorso di formazione che li porterà a diventare protagonisti delle fiabe, arruolati uno fra le Forze del Bene, l'altro fra le Forze del Male. Sophie è convinta di essere la candidata ideale, e da tutta la vita si esercita per impersonare la perfetta principessa. Ma non sempre le cose vanno come ci si aspetta.

*The School for Good and Evil Trilogy*
1. L'ACCADEMIA DEL BENE E DEL MALE (The School of Good and Evil)
2. A World Without Princes
3. The Last Ever After

L'autore

Soman Chainani è laureato ad Harvard summa cum laude con una tesi sul perché i personaggi femminili cattivi nella letteratura siano così affascinanti, si è occupato a lungo di cinema sperimentale e ha partecipato a oltre 150 festival in tutto il mondo con i suoi cortometraggi. Questo è il suo primo romanzo, già tradotto in 18 lingue.

A presto


Premi del blog

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Ti piace il mio blog?